La “Mujalonga sul Mar” non è solo una competizione, ma un vero e proprio festival dello sport che combina l’agonismo con la promozione di valori importanti come l’inclusività, la sostenibilità ambientale e il sostegno alle pari opportunità e alla lotta contro la violenza di genere. Questi temi sono stati sottolineati dall’assessore regionale alle Autonomie locali durante la presentazione della ventunesima edizione dell’evento a Muggia.
Dettagli della manifestazione
La corsa si terrà il 21 aprile 2024 e sarà articolata in diverse gare: la 10 km competitiva, parte del Trofeo Trieste, e la 5 km “Mujalonga Family Color Run”, pensata per le famiglie e i meno competitivi. Non mancherà anche la “MiniMuja”, dedicata ai più piccoli, dimostrando l’attenzione dell’evento verso i giovani atleti.
Un impegno condiviso
Durante la conferenza stampa, a cui hanno partecipato anche l’assessore allo Sport di Muggia e altre figure chiave del territorio, è stato evidenziato l’impegno della regione Friuli Venezia Giulia nel sostenere lo sport a tutti i livelli. La presenza del campione paralimpico Matteo Parenzan ha ulteriormente sottolineato il messaggio di inclusività e motivazione.
Sostenibilità e iniziative collaterali
In tema di rispetto ambientale, tutti i materiali utilizzati durante l’evento, dai gadget ai punti ristoro, sono compostabili. Questo impegno si estende anche al supporto di cause sociali, con la vendita di magliette delle edizioni precedenti il cui ricavato sarà devoluto a iniziative contro la violenza di genere.
Iscrizioni e partecipazione
Le iscrizioni per la 10k devono essere effettuate online, mentre per la Family Color Run è possibile iscriversi anche sul posto nei giorni dell’evento, garantendo accessibilità e partecipazione aperta a tutti.
Un evento che lascia il segno
La Mujalonga sul Mar continua a essere un esempio di come lo sport possa essere un veicolo per messaggi importanti e un catalizzatore di comunità. Con il suo impegno verso l’ecosostenibilità e le questioni sociali, l’evento non solo intrattiene, ma ispira e educa, rendendo ogni edizione un’occasione per crescere e migliorare collettivamente.