Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    11 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    11 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    12 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    13 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    13 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    13 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    14 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    14 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Una libertà per immagini”: il concerto di musica contemporanea al Conservatorio Tartini di Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Una libertà per immagini”: il concerto di musica contemporanea al Conservatorio Tartini di Trieste

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2024 16:01
Patrick Ganzini
6 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La città di Trieste si prepara ad ospitare un evento di grande valore artistico, parte del festival “Trieste Prima – Incontri internazionali con la musica contemporanea”. Sabato 30 novembre alle ore 18:00, il Conservatorio Tartini sarà il palcoscenico di un concerto che promette di emozionare il pubblico, intitolato “Una libertà per immagini”. Questo evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Udine Classica e il progetto “I giovani e la musica contemporanea”, vedrà protagonisti due talenti della musica contemporanea: il violista Paolo Fumagalli e la vocalist Giulia Zamboni. Insieme al compositore Simone Movio, presenteranno un programma innovativo che includerà opere di quattro giovani compositori emergenti.

Indice dei contenuti
Il programma del concerto: una selezione di opere contemporaneeRoberto Borin – “Trst, pogled na Kras”Matteo Cenerini – “Ecstatic Scotomization”Pasquale Lauro – “È bianco lo spazio”Floriana Provenzano – “What we’ll always have is something we lost in the snow”Un programma che unisce la musica e l’immagineL’appuntamento finale: “Una libertà da scoprire”Un ingresso libero per tutti gli appassionati di musica contemporanea

Il programma del concerto: una selezione di opere contemporanee

Il concerto si caratterizza per la proposta di composizioni originali scritte per l’organo di soprano e viola. I quattro autori selezionati, che provengono da un’accademia di musica contemporanea, sono: Roberto Borin, Matteo Cenerini, Pasquale Lauro e Floriana Provenzano. Ognuno di loro ha contribuito con un’opera unica che si intreccia con il tema della “libertà per immagini”, mettendo in risalto come la musica e l’immagine possano dialogare in maniera inusuale e profonda.

Roberto Borin – “Trst, pogled na Kras”

Il concerto inizia con un brano evocativo, “Trst, pogled na Kras” di Roberto Borin, un ciclo di dodici episodi che si ispira alla poesia di Srečko Kosovel, poeta sloveno. Il pezzo esplora la figura simbolica del pino nero austriaco, presente nei versi di Kosovel, e invita l’ascoltatore a riflettere sull’incontro tra la natura e la tradizione letteraria del nostro tempo.

Ad image

Matteo Cenerini – “Ecstatic Scotomization”

Seguirà l’esecuzione di “Ecstatic Scotomization” di Matteo Cenerini, un’opera ispirata al testo di Vera Linder che esplora il concetto di rimozione inconscia. In questa composizione, i suoni si intrecciano e si negano l’uno con l’altro, creando un flusso continuo di elementi contrastanti, un vero e proprio gioco sonoro tra il rimosso e il ricordo.

Pasquale Lauro – “È bianco lo spazio”

Il programma prosegue con “È bianco lo spazio” di Pasquale Lauro, un’opera che gioca con l’idea di uno spazio immateriale e sospeso. La viola preparata e la voce del soprano si incontrano in un dialogo delicato e suggestivo, esplorando la potenza evocativa dello spazio bianco come simbolo di astrazione e mistero.

Floriana Provenzano – “What we’ll always have is something we lost in the snow”

Il concerto si conclude con “What we’ll always have is something we lost in the snow” di Floriana Provenzano, un’opera ispirata alla poesia di Ocean Vuong. Il lutto e la memoria si fondono nell’immagine della neve, con un testo che non viene enunciato in maniera tradizionale, ma che emerge e svanisce nei fonemi, creando una sensazione di perdita e di rinascita.

Un programma che unisce la musica e l’immagine

Il titolo del concerto, “Una libertà per immagini”, riflette perfettamente l’intento del programma: esplorare il concetto di libertà compositiva attraverso l’uso di immagini sonore e visive. Ogni brano è un’indagine su come la musica contemporanea possa rappresentare e dare forma a concetti astratti, trasformando l’ascolto in una vera e propria esperienza visiva ed emotiva.

L’appuntamento finale: “Una libertà da scoprire”

Domenica 1° dicembre alle ore 18:00, l’ultimo appuntamento di questa serie di eventi si terrà alla Casa della Musica di Cervignano. Il concerto, dal titolo “Una libertà da scoprire”, vedrà protagonisti i percussionisti Mia Kristian e Daniel Ciacchi, che eseguiranno opere di compositori contemporanei come Weinbert, Hosokawa, Stockhausen e altri. Un altro evento imperdibile che segnerà la fine di questa rassegna musicale.

Un ingresso libero per tutti gli appassionati di musica contemporanea

L’ingresso a entrambi gli appuntamenti è gratuito, ma la prenotazione è consigliata per assicurarsi un posto, in particolare per il concerto al Conservatorio Tartini di Trieste, dove il numero di posti è limitato. Per maggiori informazioni, gli interessati possono consultare il sito web chromas.it.

TAGconcerti Triestefestival musicaleGiulia Zambonimusica contemporaneaPaolo FumagalliTrieste Prima
Precedente articolo Trieste lancia la campagna di sensibilizzazione contro le truffe “Stop Truffe!”
Prossimo articolo Workshop Return a Bologna: focus sui rischi naturali

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
9 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
11 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
11 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

11 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

11 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?