Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    9 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    13 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Musicainrete”: bilancio positivo e fondi aumentati per i progetti musicali 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Musicainrete”: bilancio positivo e fondi aumentati per i progetti musicali 2025

"Musicainrete" conclude un anno positivo con un aumento dei fondi per i bandi 2025, contribuendo alla diffusione dell'educazione musicale in Friuli Venezia Giulia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Gennaio 2025 18:54
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

“Musicainrete” è una delle due reti di scuole di musica che ha ricevuto finanziamento regionale tramite il Bando per progetti didattici musicali realizzati da associazioni di rete tra enti gestori di scuole non statali di musica. Questo progetto, che si è rivelato un grande successo, ha ottenuto un bilancio estremamente positivo grazie alla sua ampia diffusione sul territorio e al coinvolgimento di una vasta fascia di popolazione, dai 0 ai 25 anni, nelle scuole di ogni ordine e grado. Un altro aspetto di grande valore è la capacità di valorizzare ogni singola scuola di musica che ha partecipato alla rete, permettendo a ciascuna di svolgere direttamente le proprie attività.

Indice dei contenuti
Un’iniziativa che raccoglie risultati positiviI prossimi bandi e opportunitàLa crescita e l’integrazione delle scuole di musicaEventi e attività didatticheUn futuro promettente per la musica in Friuli Venezia Giulia

Un’iniziativa che raccoglie risultati positivi

Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Alessia Rosolen, durante la presentazione del bilancio di “MusicaInsieme”, una rassegna didattico-musicale che raccoglie i progetti delle scuole di musica di “Musicainrete”. L’assessore ha anche annunciato che per i prossimi bandi in uscita nella primavera 2025, i fondi sono stati aumentati da 420.000 a 460.000 euro, un incremento che garantirà il sostegno a questa formula innovativa di educazione musicale.

I prossimi bandi e opportunità

Rosolen ha confermato che le scuole accreditate al progetto sono circa 60, e che per il primo anno di attività si tratta di un ottimo risultato. In merito ai futuri bandi, l’assessore ha precisato che il Bando per il finanziamento di progetti didattici musicali sarà pubblicato entro il 30 aprile 2025, mentre il Bando per il finanziamento dei corsi di studio pre-AFAM (Accademie di Alta Formazione Artistica e Musicale) in uno strumento musicale o in canto è previsto per i primi di maggio. Infine, entro il 31 agosto 2025, sarà pronto anche il Bando per i corsi di studio per l’insegnamento musicale di base, un’opportunità che aprirà nuove porte per l’educazione musicale su tutto il territorio regionale.

Ad image

La crescita e l’integrazione delle scuole di musica

Nel corso dell’incontro a Udine, sono stati illustrati i numeri e i successi di “MusicaInsieme” dal presidente Giorgio Cozzutti, dal membro del direttivo Giuseppe Tirelli e dalla vicepresidente Martina Starace (che ha partecipato da remoto). 15 scuole di musica si sono associate a Musicainrete, un ente con l’obiettivo di diffondere l’educazione musicale, con un particolare focus sui bambini e ragazzi da 0 a 11 anni. Attualmente, 1.500 studenti sono affiliati al progetto, supportati da 150 docenti che offrono circa 140 corsi musicali, insieme a 7 cori giovanili e 7 giovani orchestre.

Eventi e attività didattiche

Il progetto ha visto anche l’organizzazione di numerosi eventi che hanno offerto un’ampia rassegna didattico-musicale, frutto della collaborazione tra le scuole che compongono la rete. Tra le attività ci sono state lezioni-concerto, seminari, laboratori e jam session, tutte con finalità didattiche e prodotte direttamente dalle scuole di musica della rete. Questi eventi hanno coinvolto un pubblico molto ampio, principalmente composto da giovani tra gli 0 e i 25 anni, creando una rete dinamica che armonizza le specificità di ogni singola scuola.

Un futuro promettente per la musica in Friuli Venezia Giulia

“Musicainrete” sta dimostrando l’efficacia di un approccio integrato all’educazione musicale, capace di coinvolgere studenti di ogni età e di rispondere alle esigenze formative delle scuole di musica. Con il supporto crescente da parte della Regione e l’incremento dei fondi per i prossimi anni, questa iniziativa si conferma come un pilastro fondamentale per lo sviluppo culturale e educativo del Friuli Venezia Giulia.

TAGbandi regionalicorsi musicalieducazione musicaleFriuli Venezia GiuliaMusicainreteMusicaInsieme
Precedente articolo Appiccava incendi dolosi nei boschi e deteneva una pistola illegale: denunciato un anziano di 83 anni
Prossimo articolo Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi ​Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 14 gennaio 2025: numeri vincenti

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
8 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
9 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

6 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

8 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

9 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?