Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Sei ancora verde!!” a Udine: magia e burattini per tutte le età al FESTIL
    2 ore fa
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    5 ore fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    9 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    10 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    6 ore fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    10 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    10 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    13 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    9 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    10 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    14 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Musis”: la retrospettiva di volti ad acquerello di Ermes Sovrano al Castello di San Vito
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Musis”: la retrospettiva di volti ad acquerello di Ermes Sovrano al Castello di San Vito

Dal 1° al 16 febbraio, il Castello di San Vito al Tagliamento ospita la mostra "Musis" di Ermes Sovrano, una retrospettiva sui volti umani attraverso l'acquerello.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 16:31
Roberto Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
SAN VITO: MOSTRA IN CASTELLO DI ERMES SOVRANO
SAN VITO: MOSTRA IN CASTELLO DI ERMES SOVRANO
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO – Dal 1° al 16 febbraio 2025, il Castello di San Vito al Tagliamento ospiterà la mostra personale di Ermes Sovrano dal titolo “Musis – Retrospettiva di volti ad acquerello”. Questa esposizione rappresenta un vero e proprio viaggio nell’animo umano, attraverso la sensibilità dell’artista che, con la tecnica dell’acquerello, esplora la bellezza e la complessità del volto umano. La mostra raccoglie oltre una cinquantina di opere, che invitano il pubblico a riflettere su ciò che si nasconde dietro ogni espressione.

Indice dei contenuti
Un invito alla riflessione sull’animo umanoInaugurazione della mostraDettagli della mostra e orari di apertura

Un invito alla riflessione sull’animo umano

La retrospettiva è un’occasione unica per scoprire il lavoro di un artista di casa nostra, che ha saputo conquistare importanti palcoscenici internazionali, tra cui Berlino e Venezia. Ogni opera di Sovrano cattura non solo i tratti fisici di ogni volto, ma anche le emozioni più intime e le storie non dette, offrendo una riflessione profonda sul significato di ogni espressione umana.

Inaugurazione della mostra

L’inaugurazione avverrà il 1° febbraio alle ore 11.00 con la presenza del sindaco Alberto Bernava e dell’assessore alla Vitalità Andrea Bruscia. L’assessore ha sottolineato: “Questa mostra arricchisce l’offerta culturale della nostra città. Le opere di Ermes Sovrano sono un esempio di come l’arte possa essere uno strumento di conoscenza e riflessione.” Con i suoi acquerelli, Sovrano invita i visitatori a scoprire la bellezza nascosta e la profondità dei volti umani, esplorando l’unicità di ogni individuo.

Ad image
Anteprima immagine

Dettagli della mostra e orari di apertura

La mostra sarà allestita al piano terra del Castello di San Vito al Tagliamento e sarà aperta al pubblico tutti i sabati e le domeniche dal 1° al 16 febbraio, con i seguenti orari: 10.30-12.30 e 15.30-19.00. Un’opportunità imperdibile per immergersi nell’universo creativo di Sovrano e riflettere sul volto umano come specchio dell’anima.

Per informazioni:

Ad image
  • Ufficio Cultura San Vito: 0434 843050 | email: cultura@sanvitoaltagliamento.fvg.it
  • Punto Iat: 0434 843030 | email: iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it
TAGacquerelloarteCastello San VitoErmes Sovranomostra San Vito al Tagliamentovolto umano
Precedente articolo Servizio Civile Regionale con Kirikù: opportunità di solidarietà e crescita per i giovani
Prossimo articolo Il futuro del mondo del lavoro e del welfare aziendale

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
5 ore fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
5 ore fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
7 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Sei ancora verde!!” a Udine: magia e burattini per tutte le età al FESTIL

2 ore fa

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

5 ore fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

6 ore fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?