Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    4 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    4 ore fa
    Luca Ravenna in Friuli con “Flamingo”: risate e riflessioni tra sogni e robot
    6 ore fa
    L’IA può influenzare la respirazione umana: esperimento unico a Udine
    6 ore fa
    Pordenone: mosaico celebrativo per le farmaciste come Premio Vittoria Alata 2025
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    5 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    5 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    6 ore fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    6 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    6 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    6 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    12 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    13 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mutuo a tasso variabile: quando conviene e cosa sapere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Mutuo a tasso variabile: quando conviene e cosa sapere

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 09:00
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Il mutuo è uno degli strumenti finanziari più utilizzati per l’acquisto di un immobile. Quando si decide di accendere un mutuo, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la scelta tra il tasso fisso e il tasso variabile. Il mutuo a tasso variabile, come suggerisce il nome, è caratterizzato dalla fluttuazione del tasso di interesse durante l’intera durata del contratto, legato generalmente a un indice di riferimento, come l’Euribor. Questo tipo di mutuo può offrire notevoli vantaggi in alcune circostanze, ma comporta anche dei rischi, soprattutto legati all’andamento dei mercati finanziari e dei tassi di interesse. Comprendere quando conviene e cosa bisogna sapere è essenziale per effettuare una scelta consapevole.

Indice dei contenuti
Come funziona il mutuo a tasso variabileI vantaggi di un mutuo a tasso variabileQuando conviene il mutuo a tasso variabileRischi associati al mutuo a tasso variabileLe alternative al mutuo a tasso variabileConsiderazioni da fare prima della scelta finale

Come funziona il mutuo a tasso variabile

Un mutuo a tasso variabile si basa su un tasso d’interesse che cambia nel tempo, seguendo l’andamento di un parametro di riferimento. L’indice utilizzato più frequentemente è l’Euribor (Euro Interbank Offered Rate), al quale viene aggiunto uno spread fisso stabilito dalla banca. In questo modo, il tasso finale del mutuo sarà la somma dell’Euribor corrente più lo spread.

Il mutuo a tasso variabile si distingue quindi per la sua dinamicità: le rate mensili possono aumentare o diminuire in base alle oscillazioni del mercato finanziario. Questo meccanismo lo rende una soluzione potenzialmente vantaggiosa in contesti economici di tassi bassi, poiché i mutuatari possono beneficiare di rate più contenute rispetto ai mutui a tasso fisso. Tuttavia, il rischio principale è rappresentato dall’incertezza, poiché in un contesto di tassi in aumento, le rate possono crescere sensibilmente, aumentando il costo complessivo del mutuo.

Ad image

I vantaggi di un mutuo a tasso variabile

Tra i vantaggi principali di un mutuo a tasso variabile vi è sicuramente la possibilità di accedere, almeno inizialmente, a tassi di interesse più bassi rispetto a quelli fissi. Questo comporta rate più basse e, dunque, un esborso mensile inferiore, almeno nei primi anni del contratto. Per chi prevede di ripagare il mutuo in un lasso di tempo relativamente breve, potrebbe rappresentare un’opportunità interessante.

Scopri i vantaggi di un mutuo a tasso variabile in determinati contesti economici: la flessibilità nella riduzione delle rate è uno degli elementi attrattivi, specialmente se i tassi di riferimento restano stabili o addirittura calano nel tempo. Inoltre, per chi ha la possibilità di seguire da vicino l’andamento dei tassi e ha una certa propensione al rischio, il mutuo variabile può rappresentare una scelta vantaggiosa.

Quando conviene il mutuo a tasso variabile

Il mutuo a tasso variabile conviene principalmente quando si prevede che i tassi di interesse rimangano bassi per un periodo prolungato. In questi casi, la rata del mutuo sarà inferiore rispetto a quella di un mutuo a tasso fisso, garantendo un risparmio nel medio termine. È una soluzione che può risultare ideale anche per chi ha la possibilità di estinguere il mutuo in tempi rapidi o comunque prima di un eventuale aumento dei tassi.

Un altro caso in cui il mutuo a tasso variabile può essere preferibile è per coloro che hanno una capacità economica tale da poter sostenere eventuali aumenti della rata mensile senza troppe difficoltà. Chi ha entrate flessibili e può affrontare variazioni periodiche nel budget familiare potrebbe scegliere questa opzione senza temere troppo le oscillazioni del mercato.

Rischi associati al mutuo a tasso variabile

Sebbene possa sembrare un’opzione allettante in determinate condizioni di mercato, il mutuo a tasso variabile presenta dei rischi significativi. Il principale è legato all’incertezza: poiché le rate dipendono dall’andamento dei tassi di interesse, queste possono aumentare anche in maniera considerevole nel corso degli anni. L’instabilità dei mercati finanziari può rendere le previsioni a lungo termine molto difficili, e un repentino aumento dei tassi potrebbe mettere a dura prova il bilancio familiare.

In particolare, in periodi di crisi economica o di inflazione, i tassi tendono a salire, e ciò si riflette immediatamente sulle rate del mutuo. Chi non è preparato a gestire un aumento significativo dei costi mensili potrebbe trovarsi in difficoltà a far fronte alle scadenze.

Le alternative al mutuo a tasso variabile

Per chi desidera maggiore sicurezza e stabilità, esistono alternative al mutuo a tasso variabile, come il mutuo a tasso fisso. Con questa opzione, il tasso di interesse rimane invariato per tutta la durata del mutuo, garantendo rate costanti e prevedibili. È una scelta più sicura per chi preferisce evitare rischi legati all’andamento dei mercati e desidera pianificare con precisione il proprio budget familiare.

Tuttavia, i mutui a tasso fisso tendono ad avere un tasso di interesse inizialmente più alto rispetto a quelli variabili. Questo significa che, in un contesto di tassi bassi, si potrebbe pagare di più rispetto a chi ha scelto un tasso variabile. La scelta tra le due opzioni dipende quindi dal profilo di rischio del mutuatario e dalle sue previsioni sull’andamento dei tassi di interesse.

Un’altra alternativa interessante è rappresentata dal mutuo a tasso misto, che combina le caratteristiche del tasso fisso e del tasso variabile. In questo caso, il mutuatario può scegliere di passare dal tasso fisso al variabile (o viceversa) dopo un determinato periodo, solitamente stabilito al momento della stipula del contratto. Questa soluzione offre una maggiore flessibilità, permettendo di adattarsi a eventuali cambiamenti economici nel corso del tempo.

Considerazioni da fare prima della scelta finale

Oltre alla fluttuazione delle rate, un altro aspetto da tenere presente quando si sceglie un mutuo a tasso variabile è la durata del contratto. I mutui a tasso variabile possono essere particolarmente adatti per chi prevede di estinguere il debito in un periodo relativamente breve, evitando così di esporsi al rischio di un aumento dei tassi. Inoltre, alcune banche offrono la possibilità di rinegoziare le condizioni del mutuo in corso, consentendo al mutuatario di passare a un tasso fisso o di modificare altre clausole contrattuali.

In ogni caso, la decisione di optare per un mutuo a tasso variabile deve essere presa tenendo conto della propria situazione economica e delle prospettive future del mercato. Analizzare attentamente il proprio profilo di rischio, le condizioni del mutuo e l’andamento dei tassi di interesse è essenziale per fare una scelta consapevole e sostenibile.

TAGEconomiafinanziamentiimmobilimutuorisparmiotasso variabile
Precedente articolo A Martignacco le “Passeggiate in Compagnia” per un autunno all’insegna della convivialità
Prossimo articolo Omicidio di Giulia Cecchettin: inizia oggi il processo. Filippo Turetta non sarà in aula

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
4 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
5 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
5 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

3 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 23 maggio 2025

3 ore fa

Conegliano domina l’Europa: La storica doppietta in Champions League

5 ore fa
Buongiorno Sabato 24 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 24 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?