Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    30 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    34 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    1 ora fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    1 ora fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Neurodegenerazione: sfida del 3° millennio e politiche sanitarie
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Neurodegenerazione: sfida del 3° millennio e politiche sanitarie

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 17:48
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

La sfida della neurodegenerazione nel terzo millennio

Gli esperti del settore della salute definiscono la neurodegenerazione come la principale sfida del terzo millennio, con un’incremento esponenziale delle malattie ad essa associate considerate come un’ ‘epidemia silente’. La politica si trova di fronte alla necessità di delineare le direzioni inevitabili della sanità pubblica in un’epoca in cui siamo a un bivio tra due strade: una che mantiene il modello ospedale-centrico attuale in grado di gestire le emergenze e un’altra che, riformulando tale modello, sia in grado di affrontare la crescente presenza di patologie croniche, incluse le malattie neurodegenerative.

Questo è il concetto chiave emerso durante il convegno tenutosi all’auditorium della Biblioteca scientifica e tecnologica Rizzi dell’Università di Udine sul tema “La neurodegenerazione: sfida del 3° millennio: diagnosi precoce, terapia di precisione e prevenzione”. Il convegno ha visto la partecipazione di circa cento medici specialisti in neurologia, psichiatria, nutrizione clinica, endocrinologia, geriatria, medicina interna, medici di medicina generale, oltre a una sessantina di studenti del corso di laurea in fisioterapia, insieme a infermieri, psicologi e fisioterapisti.

Organizzato con la supervisione di Mariarosa Valente, direttrice della Clinica Neurologica e di Neuroriabilitazione di Asufc, e con i saluti del rettore dell’Università di Udine, il convegno si è proposto di presentare modelli per la riorganizzazione dei servizi e le trasformazioni necessarie della sanità pubblica per garantire cure sostenibili a una popolazione sempre più numerosa.

Si è sottolineato durante l’evento che il numero di posti per la non autosufficienza in Friuli Venezia Giulia supera di tre volte il numero dei posti letto ospedalieri, evidenziando la necessità di considerare una risposta sanitaria più ampia rispetto alla semplice aggiunta di posti letto ospedalieri. L’obiettivo è quindi quello di fornire una risposta ai pazienti e alle famiglie in un contesto sociale che sta cambiando profondamente, con un focus sulla gestione delle patologie croniche.

L’assessore regionale alla Salute e Politiche sociali ha ringraziato i giovani professionisti e specializzandi presenti per il loro impegno nell’approfondire percorsi di diagnosi sempre più precisi e tempestivi, sottolineando l’importanza di affrontare la sfida della neurodegenerazione con strategie innovative e basate sull’evidenza scientifica.
ARC/EP/pph

Precedente articolo Frasi e immagini di Buongiorno Frasi e immagini di Buongiorno, Venerdì 11 Aprile 2025: le più belle
Prossimo articolo Come sarà il tuo venerdì 11 aprile 2025? Le previsioni zodiacali per amore, lavoro e salute

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
47 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
1 ora fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La Conferenza Regionale Amianto: valore internazionale e culturale, virtuosità nella tutela ambientale

37 minuti fa

Sono disponibili da questo momento i nuovi giochi gratis di PlayStation Plus Essential per il mese di maggio

54 minuti fa

BSTR Miner Lancio del piano di mining giornaliero di Bitcoin per $ 100- $ 12.500 + $ 10 di bonus di iscrizione

5 ore fa

Utilizzo dei transpallet manuali: cosa sapere per operare in conformità

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?