Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    21 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    2 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    22 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Nico Pepe in scena con “Niente come sembra”: la Commedia dell’Arte arriva in Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

La Nico Pepe in scena con “Niente come sembra”: la Commedia dell’Arte arriva in Friuli

Scopri lo spettacolo "Niente come sembra" della Nico Pepe in tour nel Friuli Venezia Giulia e in Veneto, un'imperdibile Commedia dell'Arte. Acquista i biglietti!

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2025 14:52
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
"Niente come sembra" spettacolo di Commedia dell'Arte con la Nico Pepe in tournee gennaio febbraio 2025
"Niente come sembra" spettacolo di Commedia dell'Arte con la Nico Pepe in tournee gennaio febbraio 2025
Condividi

UDINE – Un nuovo spettacolo emozionante e ricco di colpi di scena arriva nei teatri del Friuli Venezia Giulia grazie alla Civica Accademia Nico Pepe. Il 16 gennaio 2025, la Commedia dell’Arte farà il suo ritorno con “Niente come sembra”, un canovaccio originale creato e curato da Claudio de Maglio, direttore della Nico Pepe. Questo spettacolo, che segna un momento cruciale nel percorso formativo degli allievi della scuola, verrà presentato in una serie di appuntamenti regionali, tra cui San Daniele del Friuli, Lignano Sabbiadoro, Pasiano di Pordenone, e Premariacco, con una tappa speciale anche a Jesolo (19 gennaio) in Veneto.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella Commedia dell’ArteUn cast di giovani talentiLa trama: tra storia e finzioneIl calendario dello spettacoloUn progetto sostenuto dalle istituzioniCome acquistare i biglietti

Un viaggio nella Commedia dell’Arte

“Niente come sembra” si inserisce nella tradizione della Commedia dell’Arte, un patrimonio scenico che rappresenta una delle più importanti forme di teatro italiano. Con questo spettacolo, gli allievi del terzo anno della Nico Pepe hanno l’opportunità di applicare le tecniche fondamentali di questa disciplina, esplorando non solo la costruzione fisica dei personaggi attraverso l’uso della maschera, ma anche sviluppando capacità di improvvisazione teatrale e affinandosi nella creazione di personaggi complessi. Il lavoro svolto comprende la preparazione fisica e vocale sotto la guida di esperti come Stefano Perocco di Meduna e Marco Toller, fino a culminare nell’interpretazione di un canovaccio originale, ideato dallo stesso de Maglio.

Un cast di giovani talenti

In scena, gli spettatori potranno ammirare il talento degli allievi della Civica Accademia Nico Pepe, tra cui Federica Garbarini, Andrea Monteverdi, Massimo Filoso, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Sara Volpi, Sara Wegher, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Giulio Bianchi, Siro Pedrozzi, e Santi Maccarrone, che daranno vita a una serie di personaggi affascinanti, comici e talvolta sopra le righe.

Ad image

La trama: tra storia e finzione

La nuova Commedia dell’Arte prende vita in un periodo storico affascinante: durante la Guerra dei Trent’anni, una guerra devastante che ha coinvolto varie potenze europee. L’ambientazione è l’area tra i laghi di Varese e la Valtellina, un contesto caratterizzato dai conflitti tra Francesi, Spagnoli e Svizzeri Grigioni, e da un periodo di contrabbando e complotti politici. Al centro della trama troviamo Pantalone/Messer Cromazio, un contrabbandiere alle prese con il suo rivale Dottor Grimaldo, coinvolto nella lotta per il controllo del Casinò Splendor.

In questa cornice storica si inseriscono gli Innamorati, i figli dei due protagonisti principali: Eleuteria e Giacinto, che cercano di ribellarsi ai padri autoritari e di trovare il loro amore. Accanto a loro, personaggi comici e bizzarri come Arlecchino, il servo maldestro, e la sua innamorata Olivetta, una giovane determinata a sostenere Eleuteria.

La trama si arricchisce di inganni, tradimenti e alleanze improbabili. I colpi di scena sono all’ordine del giorno, e tutti i personaggi si troveranno a confrontarsi con il messaggio centrale: “Niente è come sembra”, ma l’unica vera verità rimane l’amore, in ogni sua forma.

Il calendario dello spettacolo

Il tour di “Niente come sembra” inizierà il 16 gennaio 2025 a San Daniele del Friuli (Auditorium alla Fratta, ore 20.45), seguito da Lignano Sabbiadoro il 17 gennaio (Cinecity, ore 20.45) e Pasiano di Pordenone il 18 gennaio (Teatro Comunale Gozzi, ore 20.45). L’ultimo appuntamento in Friuli Venezia Giulia sarà il 8 febbraio 2025 a Premariacco (TeatrOrsaria, ore 20.45). Inoltre, 19 gennaio 2025, lo spettacolo farà una tappa in Veneto, precisamente a Jesolo, presso il Teatro Vivaldi (ore 17.00).

Un progetto sostenuto dalle istituzioni

La Commedia dell’Arte della Nico Pepe è un progetto che vede il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura, e del Comune di Udine, insieme al prezioso contributo di Fondazione Friuli. A collaborare al successo dell’iniziativa sono anche Vettori Ultramondo, ERT FVG, e l’USCI – Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia, che contribuiscono a valorizzare il patrimonio teatrale regionale.

Come acquistare i biglietti

Per maggiori informazioni sulla programmazione e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (www.ertfvg.it) o contattare la biglietteria via email a biglietteria@ertfvg.it.

Precedente articolo Affitti brevi in FVG: oltre 6.500 strutture ancora fuori legge, multe fino a 10.000 euro
Prossimo articolo Cadavere trovato a Luino, ipotesi in corso: incidente, gesto volontario o terzi

La cronaca a Nord Est

Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
2 ore fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
2 ore fa
Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne
2 ore fa
Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

2 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

3 ore fa

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso

3 ore fa

Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?