Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    5 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    6 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    6 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    6 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    4 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    5 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    5 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    5 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    15 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: No Borders Music Festival e Ein Prosit lanciano l’estate tarvisiana: presentato il ricco calendario di eventi 
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

No Borders Music Festival e Ein Prosit lanciano l’estate tarvisiana: presentato il ricco calendario di eventi 

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2022 13:55
La redazione
3 anni fa
Condividi
L’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini e Luigi Vignando
Condividi

“Grazie a No Borders Music Festival e a Ein Prosit Summer edition, il tarvisiano godrà quest’estate di un ricco palinsesto di iniziative. La stagione è iniziata con numeri molto positivi grazie anche ai grandi eventi che hanno posto il Friuli Venezia Giulia al centro del panorama musicale nazionale. Ovviamente l’attenzione per i contagi da Covid-19 rimane alta, ma la nostra Regione si conferma una meta in cui vivere l’estate in sicurezza e libertà, in grado di offrire luoghi naturali di straordinaria bellezza, capacità organizzativa e ricettiva, attenzione per la sostenibilità e il turismo lento. Una combinazione di fattori che, unita ad una promozione finalmente vincente, sta venendo premiata da turisti e visitatori”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini in occasione della presentazione delle edizioni 2022 del No Borders Music Festival e di Ein Prositi Summer Edition, organizzati dal Consorzio di promozione turistica del tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, e numerose realtà tra cui Fondazione Friuli, Crédit Agricole Friuladria e Comune di Tarvisio.

L’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini in occasione della presentazione delle edizioni 2022 del No Borders Music Festival e di Ein Prositi Summer Edition

“Non capita tutti i giorni di poter ascoltare la grande musica nei luoghi più belli della nostra montagna e il No Borders si è dimostrato nel tempo un prezioso elemento di attrazione turistica, che porta visitatori nazionali e stranieri, amanti della musica e della natura, che magari arrivano qui per la prima volta per scoprire poi quelle che saranno le mete dei loro prossimi viaggi – ha evidenziato Bini -. I dati confermano che il cammino intrapreso è corretto e l’auspicio è di vedere crescere ogni anno l’offerta turistica del Friuli Venezia Giulia e le relative ricadute sul territorio; l’impegno della Regione, anche attraverso PromoturismoFVG, è evidente e proseguirà in tal senso”.

Ad image

Il No Borders Music Festival, che si terrà dal 22 luglio al 13 agosto tra Tarvisio, i laghi di Fusine e l’Altipiano del Montasio, al confine tra Italia, Austria e Slovenia valorizza la musica come forma culturale e mezzo di comunicazione universale ed è riuscito inoltre a far scoprire a migliaia di visitatori italiani e stranieri alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano (i Laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio, la montagna del Canin, la Foresta millenaria di Tarvisio), ponendosi dunque come obiettivo anche la sensibilizzazione e sostenibilità ambientale, essendo tra i primi a promuovere l’accesso alle aree dei concerti solamente a piedi o in bicicletta.

Tra gli artisti che si esibiranno spiccano James Blunt, Tommaso Paradiso, Casadilego, Daniele Silvestri, Jan Garbarek con Trilok Gurtu, Paolo Fresu e Carlo Cantini, Arkè String Quartet, Alessandro Mannarino, Brunori Sas, Benjamin Clementine e Asaf Avidan. Il No Borders Music Festival è inoltre uno strumento di valorizzazione della tradizione culinaria locale. Grazie alla collaborazione con Ein Prosit Summer Edition, permetterà agli ospiti di sperimentare una cucina esclusiva, che mette in campo prodotti tipici della zona reinterpretati attraverso la competenza dei più rinomati chef stellati italiani. In merito ad Ein Prosit Summer Edition, l’assessore ha rimarcato che “è una vetrina dei migliori prodotti e proposte di chef nazionali e internazionali e l’abbinamento con No Borders Music Festival rende questo evento unico. Il Friuli Venezia Giulia ha dimostrato una grande capacità di farsi conoscere attraverso grandi eventi con protagonisti ospiti di assoluto prestigio. Oggi abbiamo anche un ulteriore strumento di promozione: il marchio ‘Io sono FVG’, che sta riscuotendo grande successo e i cui prodotti da settembre saranno disponibili per l’acquisto anche attraverso il sito web di PromoturismoFVG”.

Ad image

Ein Prosit si terrà dal 22 al 24 e dal 29 al 31 luglio nel comprensorio del Tarvisiano e prevede cene stellate, escursioni nella natura accompagnate da guide esperte, laboratori, degustazioni e masterclass, incontri e tavole rotonde con le più grandi personalità del panorama eno-gastronomico. Nei ristoranti aderenti sarà inoltre possibile degustare un menù dedicato alla tradizione culinaria del Tarvisiano con almeno uno dei piatti tipici locali rielaborati dagli stessi ristoratori partecipanti all’evento. Intervenendo alla presentazione attraverso un video messaggio l’assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli ha rimarcato che “il No Borders Music Festival ha dimostrato nel corso degli anni che la musica è una forma culturale fondamentale e al tempo stesso un importante mezzo di comunicazione universale, in grado di superare i confini geografici, etnici, sociali e soprattutto linguistici”.

Il sindaco di Tarvisio Renzo Zanette ha confermato la costante crescita del No Borders Music Festival e rimarcato il forte legame tra cultura e sostenibilità ambientale che costituisce uno dei punti di forza della manifestazione. Il direttore del Consorzio di promozione turistica del tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, Claudio Tognoni, ha quindi spiegato che gli ospiti che soggiorneranno nelle strutture ricettive della zona in concomitanza con gli eventi in programma riceveranno gratuitamente la Fvg card per partecipare ad attività e iniziative sul territorio, mentre il general manager della VignaPr Luigi Vignando, ha aggiunto che numerosi artisti dopo essersi esibiti in Friuli Venezia Giulia sono soliti ritornare per trascorrervi le ferie. Il programma completo degli eventi è consultabile sui siti www.nobordersmusicfestival.com e www.einprosit.org.

TAGEin Prosit Summer editionNo Borders Music Festival
Precedente articolo Dinner Show di Fvg Via dei Sapori nel parco storico del Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go)
Prossimo articolo Controlli nella notte lungo la Pontebbana: 5 conducenti positivi all’alcoltest

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
6 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
8 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
8 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

4 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

5 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

5 ore fa

Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?