Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    10 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    12 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    2 giorni fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    10 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    2 giorni fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    8 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Non è andato tutto bene: il documentario che indaga le conseguenze della pandemia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Non è andato tutto bene: il documentario che indaga le conseguenze della pandemia

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2024 19:17
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA, 25 novembre 2024 – Giovedì 28 novembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Padova, verrà proiettato il documentario Non è andato tutto bene, un’opera cinematografica diretta dal regista Paolo Cassina. L’evento, che avrà inizio alle 19:00, sarà accompagnato da un dibattito aperto al pubblico, durante il quale il regista, che parteciperà in collegamento, e il medico radiologo e presidente dell’associazione ContiamoCi!, Dott. Dario Giacomini, discuteranno dei temi trattati nel film. L’ingresso all’evento è gratuito, ma la proiezione è su prenotazione.

Indice dei contenuti
Un’opera per la comunità e per la veritàUn impegno per il futuroIl regista Paolo CassinaDettagli dell’evento:Supporto per l’informazione indipendente

Un’opera per la comunità e per la verità

Il documentario Non è andato tutto bene si propone di esplorare la pandemia da SARS-CoV-2 in tutte le sue sfaccettature, affrontando problematiche come il lockdown, i protocollo medici errati, il boicottaggio delle terapie domiciliari, la vicenda del dott. Giuseppe De Donno e della cura al plasma, gli obblighi vaccinali, il Green Pass, le manifestazioni di massa e le reazioni avverse ai vaccini. Il film si divide in tre blocchi tematici, ognuno dedicato a un aspetto specifico della crisi sanitaria globale, con testimonianze inedite che gettano luce sulle difficoltà vissute da milioni di persone, ma anche sulle risposte istituzionali e sulle loro implicazioni sociali e politiche.

Tra le interviste presenti nel documentario spiccano quelle con Robert Malone, l’inventore della tecnologia mRNA, e con Giorgio Bianchi, esperto in bioetica. Queste testimonianze arricchiscono l’opera, che diventa una riflessione critica sui temi che hanno segnato la nostra storia recente, offrendo un punto di vista che raramente trova spazio nel mainstream.

Ad image

Un impegno per il futuro

Nonostante le difficoltà economiche che hanno contraddistinto la piccola casa di produzione Playmastermovie, che ha autofinanziato l’intero progetto con un investimento di circa 75.000 euro, la campagna di crowdfunding è ancora in corso, con l’obiettivo di raccogliere fondi necessari a garantire la distribuzione del documentario. Questo progetto è reso possibile grazie al contributo di sponsor come SpecialByo, un marchio di integratori naturali che sostiene l’informazione indipendente e la ricerca.

L’intento della produzione è quello di rendere il documentario un bene fruibile dalla comunità, offrendolo gratuitamente a chiunque desideri organizzare una proiezione. Le richieste per nuove visioni possono essere inviate a info@playmastermovie.com.

Ad image

Il regista Paolo Cassina

Paolo Cassina, regista e film maker, è conosciuto per il suo impegno in tematiche sociali e per il suo approccio investigativo. Tra le sue opere più note, si annoverano video inchieste come Con gli occhi della Neet Generation, che ha vinto il Premio Ilaria Alpi, e Il racket nel ghetto islamico di San Siro, che ha vinto il Premio Guido Vergani. Il suo precedente documentario Invisibili, dedicato ai danni causati dalle reazioni avverse ai vaccini, ha registrato un enorme successo, con oltre 400 proiezioni in Italia e all’estero.

Dettagli dell’evento:

  • Data e ora: Giovedì 28 novembre 2024, ore 19:00
  • Luogo: Sala Consiliare del Comune di Padova
  • Ingresso: Gratuito, su prenotazione
  • Contatti: Per informazioni, contattare info@playmastermovie.com
  • Sostegno: Campagna di crowdfunding in corso per completare il finanziamento del progetto.

Supporto per l’informazione indipendente

SpecialByo, sponsor principale del progetto, si distingue per la sua produzione di integratori naturali e per il suo impegno a supporto dell’informazione libera, contribuendo alla realizzazione di progetti indipendenti come questo documentario.

La serata, oltre a rappresentare un’occasione di visione, si propone come un momento di riflessione collettiva sui temi ancora rilevanti della pandemia, dalle sue ripercussioni sociali e sanitarie fino alle implicazioni politiche che ne sono derivate.

TAGdocumentariogreen passlockdownobblighi vaccinaliPandemiaPlaymastermovieSARS-CoV-2
Precedente articolo Amazon si affida al Lab italiano per innovare globalmente nel settore degli imballaggi e promuovere la sostenibilità
Prossimo articolo Meloni: “Incremento degli stupri da immigrati: un’allarmante realtà della violenza sulle donne”

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
8 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
8 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
9 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

8 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

8 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?