Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    9 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    11 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    11 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    12 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    12 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Celebrazione dei 30 anni di “Novecento” al Teatro Goldoni di Venezia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Celebrazione dei 30 anni di “Novecento” al Teatro Goldoni di Venezia

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 10:57
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – Il 20 ottobre alle ore 18:00, il Teatro Goldoni di Venezia ospiterà un evento imperdibile in occasione della VI edizione del Festival delle Idee. La celebrazione riguarderà i 30 anni di “Novecento”, il capolavoro teatrale scritto da Alessandro Baricco. In questa serata speciale, Baricco e Gabriele Vacis presenteranno una lettura corale inedita, arricchita da ospiti d’eccezione che hanno attraversato la storia di questa opera straordinaria.

Indice dei contenuti
Un evento unico con amici di NovecentoUna lettura corale ricca di emozioniRicordi e musica sul palcoI giovani talenti di PoEMLa storia di NovecentoUn appuntamento da non perdere

Un evento unico con amici di Novecento

L’evento, che avrà luogo il 20 ottobre, vedrà la partecipazione di nomi illustri del panorama teatrale italiano, tra cui Mirko Artuso, Gloria Campaner, Lella Costa, Laura Curino, Juri Ferrini, Marco Paolini, Paolo Rossi e Fausto Russo Alesi. L’interpretazione sarà guidata da Alessandro Baricco e Valeria Solarino, promettendo di offrire al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Una lettura corale ricca di emozioni

Questa lettura corale sarà un’occasione per rivivere la magia di “Novecento”, attraverso una rielaborazione che mescola pathos, poesia e ricordi. La performance sarà arricchita da evoluzioni dei personaggi originali, grazie a testi scritti appositamente per l’occasione da Alessandro Baricco, Tito Faraci e Marco Ponti. Inoltre, ci saranno immagini e racconti inediti, che contribuiranno a rendere questa serata ancora più speciale.

Ad image

Ricordi e musica sul palco

Sarà anche un momento di ricordo, attraverso i racconti in video di Eugenio Allegri e Arnoldo Foà. Sul palco sarà presente la pianista Gilda Buttà, che eseguirà brani di colonne sonore di Ennio Morricone, inclusa la famosa musica di “La leggenda del pianista sull’oceano”, il film di Giuseppe Tornatore.

I giovani talenti di PoEM

L’evento prevede la partecipazione dei giovani attori della compagnia di Gabriele Vacis, PoEM (Potenziali Evocati Multimediali), che includeranno Alessio Bertallot, Alessandro Carbonare, Cesare Picco e Marco Ponti.

La storia di Novecento

Il monologo, scritto da Alessandro Baricco per un attore, Eugenio Allegri, e un regista, Gabriele Vacis, fu pubblicato da Feltrinelli nel 1994. Debuttò nell’estate dello stesso anno ad AstiTeatro, per poi viaggiare nei teatri di tutta Europa. La trama racconta l’incredibile storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un uomo nato su una nave e mai sceso a terra, che vive un’intera esistenza nel suo microcosmo, suonando la sua musica per esprimere se stesso anziché affrontare la vastità di un mondo sconosciuto. Questa narrazione stimola una riflessione profonda sulle scelte di vita, sul rapporto tra l’uomo e il concetto di infinito, e sul superamento dei propri limiti. Nel 1998, Giuseppe Tornatore ne ha tratto il film “La leggenda del pianista sull’oceano”.

Un appuntamento da non perdere

Questo evento rappresenta non solo un tributo a “Novecento”, ma anche una celebrazione dell’arte teatrale e della sua capacità di unire le persone. Non perdete l’opportunità di assistere a una serata indimenticabile che promette di emozionare e ispirare.

TAGAlessandro BariccoFestival delle IdeeGabriele VacisNovecentoTeatro Goldonivenezia
Precedente articolo Il patrimonio della Guerra Fredda in Friuli Venezia Giulia: un viaggio nella storia
Prossimo articolo Ritrovata in ipotermia e sotto choc lungo il fiume Meduna una donna scomparsa | VIDEO – FOTO

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
7 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
9 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
9 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?