Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    10 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    10 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    10 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    10 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    10 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    10 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    12 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    12 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    12 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    19 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Novembre Patavino, cultura vini e territorio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Novembre Patavino, cultura vini e territorio

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2023 11:02
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Padova, 10 novembre 2023 – In questa decima edizione di Novembre Patavino non mancheranno gli eventi celebrativi di grandi figure della storia della musica. In occasione dei 60 anni dalla scomparsa di Edith Piaf e del gemellaggio tra Padova e Nancy, sabato 11 novembre il foyer del teatro Verdi ospita un  concerto che rende omaggio alla grande cantautrice francese. Protagonista Passepartout French Gipsy Band, unico progetto nel panorama musicale italiano a portare il suo amore per Parigi in club, festival ed eventi in modo autentico e originale. Il repertorio rivive tutta l’essenza delle strade parigine: dalla spensieratezza di una passeggiata lungo gli Champs Élysées alla dolce nostalgia degli chansonnier di Montmartre.  Le emozioni delle canzoni dagli anni Trenta ai giorni nostri e le atmosfere della capitale francese risuoneranno nel foyer del principale teatro padovano trasformandolo in un angolo di Parigi. Ingresso a pagamento 5 euro (contributo a scopo benefico) con prenotazione obbligatoria su novembrepatavino.it

La programmazione di Novembre Patavino intreccia anche un altro evento molto atteso dell’autunno padovano, la manifestazione Sapori d’Autunno che per due weekend (11-12 e 18-19 novembre) in Prato della Valle sarà la vetrina per i prodotti agricoli e i tesori della gastronomia del territorio con il pubblico che potrà conoscere, degustare, acquistare direttamente i prodotti locali dalle migliori aziende agricole. Domenica 12 novembre alle 10:45 è in prevista una passeggiata culturale alla scoperta di Prato della Valle tra statue, palazzi, Isola Memmia e Basilica di Santa Giustina. Una promenade attraverso il “prato senza erba” con la guida turistica Maila Bertoli in un intreccio di arte, aneddoti e racconti. Un’occasione per esplorare questa grande piazza ellittica tra le più estese d’Europa, seconda solo alla Piazza Rossa di Mosca, caratterizzata da un’isola verde centrale – l’Isola Memmia in onore del podestà Andrea Memmo – e circondata da un canale ornato da un doppio basamento di 78 statue numerate di celebri personaggi del passato con otto piedistalli sormontati da obelischi e due vuoti. Evento abbinato a una degustazione presso gli stand dei produttori della Provincia di Padova nell’ambito di “Sapori d’Autunno”. Ingresso a pagamento 5 euro (contributo a scopo benefico) con prenotazione obbligatoria su novembrepatavino.it

Ci si sposta alle 17:00 in sala Rossini del Caffè Pedrocchi per un dialogo tra Umberto Curi e Ivano Dionigi in collaborazione con Filosofia di Vita. “Io annuncio cose inaudite”. Con questo messaggio rivoluzionario Lucrezio irrompe nella Roma repubblicana del I secolo a. C., paralizzata dalla tradizione e sfigurata moralmente dalla febbre del potere e dalla brama del denaro. Religione, politica e amore sono costruzioni della mente, forme di alienazione e fonti di infelicità. Quale la via per togliere il velo e fare apparire il vero? Lucrezio non ha dubbi: “la scienza della natura”, la quale consente la “rivelazione”, quella “apocalisse” che dalle tenebre dell’ignoranza ci porta alla luce della ragione e ci rivela verità rasserenanti. Ingresso con contributo responsabile 5 euro e prenotazione obbligatoria su novembrepatavino.it

Ad image

Dopo il successo ormai consolidato delle scorse edizioni la rassegna – ideata dall’associazione culturale Veneto Suoni e Sapori e promossa da Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Attività Produttive e Commercio con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il contributo della Provincia di Padova – propone anche quest’anno un programma che è frutto della sinergia tra enti pubblici, istituzioni, commercianti, aziende, associazioni culturali, artisti e produttori, che parteciperanno alle iniziative in una logica di rete che abbraccerà la città per promuovere al meglio il territorio e le sue numerose eccellenze.

Numerosi i partner che contribuiscono alla realizzazione del festival: a cominciare dal main sponsor Banca Patavina – istituto che da sempre supporta il territorio attraverso iniziative di carattere culturale e sociale e che rinnova per il sesto anno consecutivo il suo sostegno al progetto – per proseguire poi con gli sponsor Kia Autoserenissima (presente sin dalla prima edizione), IN’s Mercato, Stylplex e Giuriolo&Pandolfo Assicuratori. Importanti anche le partnership con Consorzio Vini dei Colli Euganei, Pasticceria Giotto, Caffè Pedrocchi, Roberto Callegari Gioielli, Coldiretti Padova e Campagna Amica.  Elecollaborazioni di prestigiose istituzioni come la Camera di Commercio di Padova, Venice Promex, la Basilica di Sant’Antonio, la Diocesi di Padova, l’Università degli Studi di Padova, l’Ordine di Padova Eccellenti el’Associazione Club Vecia Padova. Media partner della rassegna Radio Padova e EasyRock che promuoveranno i contenuti di Novembre Patavino attraverso interviste esclusive e campagne promozionali.

Ad image

Tutti gli appuntamenti di Novembre Patavino sono su prenotazione fino a esaurimento posti al link novembrepatavino.it con alcuni eventi ad ingresso gratuito e altri con contributo di beneficenza per sostenere alcune importanti realtà del territorio come le onlus Gioco e Benessere in Pediatria e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti o i progetti di restauro e conservazione del Battistero del Duomo e del Museo Antoniano.

Proprio nell’ottica di far conoscere meglio il vivace tessuto produttivo e culturale patavino, agli appuntamenti dal vivo si aggiungeranno cinque contenuti video,con contributi esclusivi che verranno promossi tramite i canali social ufficiali della kermesse (FB, IG, Youtube e Telegram @suonipatavini) grazie alla collaborazione con la blogger Cristina Papini, fondatrice di Galline Padovane che porterà il pubblico a scoprire i luoghi più suggestivi della città. 

TAGEventiPadova
Precedente articolo Coltiviamo anche la cultura in occasione della Festa dell’Agricoltura
Prossimo articolo Al via martedì il Fake News Festival, torna a Udine il primo e unico festival in Italia dedicato alle fake News

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
7 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
9 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
10 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

7 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

10 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?