Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    9 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    12 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    14 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    14 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    13 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    13 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    13 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    15 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    17 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Novità in regione: nasce “Circo Contemporaneo Fvg”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Novità in regione: nasce “Circo Contemporaneo Fvg”

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2022 14:48
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

FVG – Metti un tendone da circo in un giardino in cui prima non c’era nulla, ed è subito magia! Se poi entrando, ci sono spettacoli, eventi, talk, laboratori parliamo di qualcosa da non perdere! Circo Contemporaneo Fvg è tutto questo! Una nuova iniziativa in programma per l’estate 2022 che viaggerà in diverse località del Friuli Venezia Giulia con la sua tournée itinerante e che è stata presentata per la prima volta da Lino’s&Co, il 10 maggio, in occasione di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Davide Perissutti, direttore artistico Circo Contemporaneo Fvg; Angela Zappulla, referente comunale settore Cultura di Cividale del Friuli; (in video call) Riccardo Strano, direttore artistico del Muja Buskers Festival e Anna Zecchini dell’associazione Sparpagliati.

LE DATE – Il progetto, nato da un’idea di Circo all’InCirca, è stato realizzato grazie alla collaborazione fra i festival di circo contemporaneo del Fvg (Terminal – Festival dell’Arte in strada, Brocante, Muja Buskers Festival), la cooperativa Punto Zero, il Festival Plausibile e Bandiere e Tamburi Festival, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (bandi ripartenza). Non si tratterà di solo intrattenimento, ma di un’occasione di scambio tra artisti e comunità locali, un modo per riscoprire la socialità fuori dalle strutture convenzionali, in un contesto del tutto informale. Dal 1° giugno al 18 settembre 2022 lo chapiteau accompagnerà questo nuovissimo progetto che, dopo le anteprime a Gorizia e Codroipo, approderà a Cividale del Friuli (1-6 giugno), per poi fare tappa a Udine (17-19 giugno), Frisanco (18-29 luglio), Muggia (22-28 agosto), Nespoledo (9-11 settembre), Palmanova (16-18 settembre).

NON SOLO CIRCO – Attorno e all’interno dello spazio teatrale mobile, Circo Contemporaneo Fvg ospiterà proposte culturali, sportive e sociali che, di volta in volta, verranno realizzate su misura per i territori coinvolti. Uno spettacolo principale, che a sua volta si chiamerà Circo Contemporaneo Fvg, sarà però al centro della programmazione. Si tratta di due performance che si intrecciano: una realizzata da un tre di ragazzi freschissimi di diploma alla scuola di circo FLIC di Torino (e che vivono e lavorano in Friuli grazie a Circo all’inCirca ma provengono da Napoli, Roma e New York). Loro porteranno un’esibizione fatta di acrobatica aerea, giocoleria e verticalismo. L’altra performance vedrà per protagoniste tre artiste friulane, storiche insegnanti di Circo all’inCirca alle prese con numeri di acrobatica aerea e palo cinese.

Ad image

UN’IDEA CHE ARRIVA DA LONTANO – «L’idea è nata all’inizio del 2019 – ha spiegato Perissutti –. Avremmo voluto debuttare nella primavera 2020, per i 10 anni di Circo all’inCirca, ma sappiamo come sono andate le cose. A quel punto abbiamo dovuto mettere in stand-by tutto, senza sapere se sarebbe stato possibile dare concretezza al nostro progetto di avere uno spazio mobile in cui ospitare il nostro pubblico. La Regione Friuli Venezia Giulia, con una politica lungimirante, in quel frangente ha deciso di sostenere la ripartenza delle attività sportive e culturali sul territorio e dal canto nostro abbiamo colto questa importante opportunità. Abbiamo realizzato ciò che due anni di pandemia sembravano aver distrutto: una micro tournée per far conoscere il nostro teatro mobile (che abbiamo chiamato Maude), il nostro stile, il tendone che abbiamo deciso di battezzare. Ma ciò che voglio precisare – ha continuato – è che la proposta culturale non si limiterà a ciò che avverrà dentro il tendone, ma contemplerà anche, e soprattutto, le connessioni che si creeranno con le comunità locali. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura e Sport, all’interno del progetto è stato attivato un corso rivolto agli aspiranti istruttori di acrobatica aerea. Si tratta di un corso realizzato dai professionisti del Circo all’inCirca al termine del quale AICIS, affiliato al Coni, rilascerà un’abilitazione all’insegnamento delle discipline aeree come tecnico nazionale. Per i frequentanti che supereranno l’esame finale sarà dunque possibile ottenere l’abilitazione all’insegnamento di tessuti aerei, trapezio e cerchio». 

«Per il Comune di Cividale questa è una nuova occasione per continuare a parlare della sua storia, della sua arte, in maniera non convenzionale – ha detto Zappulla -. Ci troveremo al parco della Lesa, dove saranno presenti molti ospiti, fra gli altri, anche i lettori volontari della biblioteca, che racconteranno e interpreteranno delle favole. In programma ci sono spettacoli, da mattina a sera. Per Cividale è un’occasione davvero bella. Partiamo con questa nuova avventura, dal 1° al 6 giugno, e continueremo a seguire le tappe in tutto il Fvg».

«Vorrei porre l’accento sulla collaborazione fra i festival di circo contemporaneo della regione – ha fatto sapere Strano –. Una necessità per una disciplina in continua evoluzione come la nostra e per tutti noi, che lavoriamo in un piccolo territorio che vorremmo diventasse sempre più riferimento per i circensi di tutta Italia, ma non solo. Ci stiamo muovendo proprio in tal senso e lo chapiteau, come casa itinerante, ci darà senz’altro uno stimolo in più, benché quest’anno, a Muggia, per ragioni logistiche, non potremo montarlo» la tappa, infatti, ospiterà alcuni spettacoli accolti dagli spazi del Muja Buskers Festival, ma non Maude.

PROGRAMMA

  • 1-6 giugno | Cividale del Friuli | Parco della Lesa | via Carraria |
  • 17-19 giugno | Udine | Parco Moretti |
  • 18-29 luglio | Frisanco | Parco comunale | via Valdestali |
  • 22-28 agosto | Muggia |
  • 9-11 settembre | Nespoledo | Agribirrificio Villa Chazil | via Vittorio Veneto, 89 |
  • 16-18 settembre | Palmanova | Piazza d’armi |
TAGcirco contemporaneo fvg
Precedente articolo Una donazione alla Protezione Civile di Udine in memoria di Franca Maieron
Prossimo articolo Ginnastica ritmica, mille farfalle in volo a Lignano Sabbiadoro

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
11 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
13 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
13 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

9 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

11 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?