Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    42 minuti fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    23 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    46 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    17 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I numeri del gioco nel nord Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

I numeri del gioco nel nord Italia

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Maggio 2024 13:21
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Il settore del gioco negli ultimi anni ha registrato dei numeri sempre più elevati, in particolar modo per via dell’avvento del digitale. Non è un caso che proprio negli ultimi anni sia aumentato esponenzialmente anche il numero di giocatori rispetto a quando a dominare era il comparto fisico. A testimoniarlo, sono anche gli studi effettuati nel 2021 dall’Osservatorio Nazionale e di Nomisma, i quali confermano il fatto che l’accesso al gioco sia ancora oggi in una fase di crescita tra i giovanissimi e gli over 65. 

Indice dei contenuti
Il mercato dei videogiochi nel nord ItaliaIl compartimento iGaming: Generazione Z e la Silver Age I numeri del gioco nel nord Italia 

I dati, in questo senso, rilevano uno sviluppo del comparto legato alle scommesse pari al 21%, con un interesse che riguarda soprattutto il mondo degli adulti. Le piattaforme di casino online, infatti, permettono ai videogiocatori di accedere alle loro attività ludiche preferite attraverso pochi clic, in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento  Ma come e dove giocano maggiormente i cittadini italiani? Andiamo a scoprirlo insieme. 

Il mercato dei videogiochi nel nord Italia

Quando parliamo del settore del gioco non parliamo solo ed esclusivamente di tutto ciò che ha a che vedere con l’iGaming, ma anche e soprattutto con il mercato dei videogiochi, nel quale è stato registrato un vero e proprio boom in Italia negli ultimi anni. I videogames hanno rivestito un ruolo sempre più importante e centrale nella vita di bambini, ragazzi ed adulti. Non vengono considerati solamente un passatempo, ma, con l’avvento dell’online e con passi da gigante dal punto di vista tecnologico come il Metaverso o la realtà aumentata e virtuale, risultano essere anche una maniera per socializzare con persone provenienti da ogni parte del mondo. 

Ad image

L’industria dei videogiochi è sempre più rilevante sia in Italia che, più in generale, in tutto il resto del mondo, tanto che il 12 settembre è stato ufficialmente istituito il Videogames Day Il numero dei videogiocatori nel nostro Paese aumenta sempre di più, ad oggi si parla di più di 14 milioni di giocatori, i quali hanno tra i 6 e i 64 anni. I videogiochi per dispositivi mobile sono i più diffusi, mentre alle loro spalle ci si piazzano quelli per console e per PC. Dal punto di vista geografico, le Regioni italiane nelle quali viene registrata la maggior concentrazione di imprese del comparto sono, sulla base dell’analisi Margò, la Lombardia e il Lazio. 

Al centro e al sud dell’Italia, comprese le isole, la percentuale relativa alla concentrazione di imprese del comparto è rispettivamente pari al 25,5% e al 22,2%, mentre nelle zone a nord ovest e a nord est del Paese siamo rispettivamente sul 30,7% e sul 21,6%.

Il compartimento iGaming: Generazione Z e la Silver Age 

Se diciamo che le attività legate al gioco sono aumentate in particolar modo nel mondo dei più adulti, è perché dagli studi dell’Osservatorio del Gioco d’Azzardo è uscito fuori che nel corso del 2021 il 42% dei giovani, in una fascia d’età che comprende i ragazzi tra i 14 e i 19 anni, ha iniziato a giocare. In realtà si tratta di dati in miglioramento rispetto a determinate annate precedenti, come il 2018 o il 2014. 

Nel 2018, infatti, la percentuale era intorno al 48%, mentre nel 2014 si andava ben oltre il 56%. Secondo quanto riportato dalle ultime statistiche, solamente il 5% dei ragazzi gioca abitualmente almeno una volta a settimana, mentre solo ed esclusivamente l’1% gioca quotidianamente. 

I motivi per i quali la Generazione Z si avvicina sensibilmente al gioco sono soprattutto la curiosità e il divertimento, sono pochi i ragazzi che approcciano questo tipo di realtà per la stretta necessità di guadagnare soldi e di portare a casa vincite facili. Mentre il 17% di questi giovani inizia a giocare prendendo esempio da qualche parente che scommette abitualmente e infine  il 12% comincia guardando i propri amici. In particolar modo tra i più giovani è decisamente più frequente il gioco online rispetto a quello fisico, poiché più comodo e più accessibile. Il discorso è completamente opposto per quanto concerne la cosiddetta Silver Age, quindi gli over 65. 

Questi ultimi, ancorati alle vecchie abitudini, prediligono di gran lunga il comparto fisico, tanto che solamente il 3% degli anziani gioca online. In quella fascia d’età 6 giocatori su 10 sono abitudinari, il che significa che giocano da più di una decina d’anni. Inoltre, così come i giovani, anche loro si avvicinano al mondo del gioco prettamente per curiosità, divertimento e per distrarsi dai problemi. Le zone nelle quali in questo senso si registra un elevato tasso di interesse relativo all’iGaming sono il sud, le isole e la zona a nord ovest del Paese. 

I numeri del gioco nel nord Italia 

Spiegato come preferiscono giocare la Generazione Z e la Silver Age, adesso andiamo a scoprire dove si concentrano maggiormente le attività legate al gioco, soffermandoci un pochino di più sui numeri che riguardano il nord Italia. Le regioni italiane nelle quali si spende maggiormente per il gioco sono la Lombardia, la Campania, il Lazio e l’Emilia Romagna. 

In Lombardia e in Emilia Romagna, quindi nella zona settentrionale del nostro Paese, sono state registrate delle spese pari rispettivamente a 7.204 e a 3.058 miliardi di euro. Superiori a quella dell’Emilia Romagna ma inferiori rispetto a quella della Lombardia sono, invece, le spese riguardanti le Regioni di  Lazio e Campania. Se le attività ludiche più popolari restano i giochi di carte e di abilità, in seconda posizione troviamo le new slot e video lotterie, mentre sull’ultimo gradino del podio ci sono le scommesse sportive e ippiche. In ordine decrescente, poi, troviamo la lotteria e i gratta e vinci, i giochi numerici ed infine il Bingo. Risulta essere molto interessante anche analizzare alcune tendenze che in maniera differente riguardano il nostro Paese. La zona nella quale si gioca di più, infatti, è senza ombra di dubbio quella meridionale, mentre nella zona settentrionale c’è bisogno di distinguere i dati del nord ovest rispetto a quelli del nord est. A nord ovest l’iGaming interessa il 42% della popolazione, mentre a nord est i numeri sono leggermente più bassi, intorno al 36,7%. Delle grandi differenze sono anche quelle che riguardano il proibizionismo, il quale è molto frequente al nord mentre è aspramente criticato al sud. Proprio in questo senso seguiranno diversi aggiornamenti nei prossimi mesi, considerando il fatto che è in programma un’opera di riordino del settore del gioco pubblico, che ha come obiettivo quello di salvaguardare gli interessi degli utenti e il sostentamento della filiera. 

Precedente articolo Domenica di corsa a Latisana: tutto pronto per la Timent Run 10K
Prossimo articolo Va a fuoco il tetto con l’impianto fotovoltaico a Zeglia di Cormons

La cronaca a Nord Est

Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
4 minuti fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
32 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
59 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

14 ore fa

Il vicegovernatore elogia il Museo Morpurgo di Trieste: un patrimonio da valorizzare

14 ore fa

Eyof 2027 a Lignano Sabbiadoro: la Regione investe nello sport

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?