Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    28 minuti fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    58 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    5 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 ora fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    7 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la nuova ala dell’istituto “Carniello” di Brugnera: un modello di sostenibilità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Inaugurata la nuova ala dell’istituto “Carniello” di Brugnera: un modello di sostenibilità

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 15:01
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Brugnera, 7 ottobre – Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione della nuova ala dell’istituto scolastico “Carniello” di Brugnera, un evento che rappresenta un’eccellenza per la sostenibilità antisismica e ambientale del nuovo edificio. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha partecipato all’inaugurazione, sottolineando l’importanza del progetto e l’efficienza del cantiere, che ha anticipato i tempi di consegna rispettando i costi preventivati.

Indice dei contenuti
Un’istituzione al servizio della comunitàCaratteristiche innovative della nuova alaUn polo scolastico di eccellenza

Un’istituzione al servizio della comunità

L’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato (IPSIA) Carniello ospita circa 650 studenti. I lavori per la nuova ala, seguiti dall’Edr di Pordenone su delegazione della Regione, sono iniziati nel marzo 2023 e sono stati completati con 55 giorni di anticipo, consentendo l’apertura dell’edificio in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico.

“Questa nuova struttura permette finalmente di accogliere tutti gli studenti, che prima erano costretti a seguire le lezioni in diverse sedi staccate”, ha spiegato Amirante. Grazie a questo lavoro di squadra, tutte le classi hanno potuto avviare l’anno scolastico in una nuova e moderna sede centrale, rispondendo così all’aumento delle iscrizioni e alla crescita dell’istituto.

Ad image

Caratteristiche innovative della nuova ala

La nuova ala dell’istituto è composta da undici aule, di cui quattro speciali attrezzate come laboratori, e una sala insegnanti che servirà anche come sala riunioni. L’importo complessivo dell’opera è di 4.940.000 euro, finanziato attraverso una partnership tra i fondi PNRR e i fondi regionali.

“Questo edificio è stato realizzato secondo i più avanzati criteri antisismici e di risparmio energetico”, ha aggiunto l’assessore. “Non avrà allacciamento al gas, essendo alimentato esclusivamente da fonti rinnovabili. L’impianto fotovoltaico copre l’80% del fabbisogno energetico massimo stimato”.

Inoltre, l’immobile è completamente domotizzato e automatizzato in base alle condizioni climatiche e al numero di persone presenti. Anche l’illuminazione interna è regolata automaticamente, ottimizzando l’uso della luce naturale grazie a un sistema che controlla lampade a LED e oscuranti esterni.

Un polo scolastico di eccellenza

“Questo progetto è un esempio virtuoso di collaborazione tra l’istituzione scolastica, il Comune e le imprese del territorio”, ha concluso Amirante. “Con l’operatività della nuova struttura, si rafforza un polo scolastico e formativo di eccellenza regionale, offrendo agli studenti l’opportunità di avere un posto di lavoro nelle aziende locali. Creiamo così le condizioni affinché i nostri giovani restino in Friuli Venezia Giulia e attraiamo anche studenti da fuori”.

TAGBrugneraeducazioneinfrastrutture.istituto Carniellosostenibilità
Precedente articolo Udine, incendio in appartamento: evacuato l’intero condominio di 7 piani
Prossimo articolo Carte in Dimora: alla scoperta dei tesori della Villa de Claricini Dornpacher

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
2 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
3 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
3 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

28 minuti fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

58 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

1 ora fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?