Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    11 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    17 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    17 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    19 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    17 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    18 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovamente operativo l’ufficio postale di Vivaro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Vivaro

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2024 12:46
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

VIVARO – Dopo un periodo di chiusura per lavori di ristrutturazione, l’ufficio postale di Vivaro ha finalmente riaperto al pubblico. La sede, situata in Piazza Umberto I, è stata rinnovata e ora è pronta a ospitare una gamma completa di servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane.

Indice dei contenuti
Il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”Servizi disponibili presso l’ufficio postale di VivaroDettagli sulla ristrutturazioneBenefici per la comunitàFocus sui servizi digitaliL’impatto sul territorio

Il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”

Il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” è un’iniziativa ambiziosa ideata da Poste Italiane. L’obiettivo principale è quello di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei comuni italiani con meno di 15.000 abitanti. Questa iniziativa si propone di contribuire al rilancio di queste piccole comunità, fornendo loro accesso a servizi digitali avanzati della Pubblica Amministrazione. Con oltre 7.000 comuni coinvolti, il progetto rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e l’efficienza dei servizi pubblici in Italia.

Servizi disponibili presso l’ufficio postale di Vivaro

Con la riapertura dell’ufficio postale di Vivaro, i cittadini hanno ora accesso a una vasta gamma di servizi. L’ufficio postale sarà aperto con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato dalle 8:20 alle 12:45. Oltre ai tradizionali servizi postali, l’ufficio offrirà una serie di servizi digitali che faciliteranno l’interazione dei cittadini con la Pubblica Amministrazione.

Ad image

Dettagli sulla ristrutturazione

La ristrutturazione della sede di Piazza Umberto I ha comportato un significativo miglioramento sia dal punto di vista estetico che funzionale. Gli spazi sono stati riorganizzati per accogliere i nuovi servizi digitali, con postazioni attrezzate per facilitare l’accesso ai servizi online. Questo aggiornamento è fondamentale per garantire che i cittadini di Vivaro possano usufruire di servizi moderni e efficienti, riducendo la necessità di spostamenti verso centri più grandi per espletare pratiche amministrative.

Benefici per la comunità

L’apertura dell’ufficio postale rinnovato rappresenta un importante passo avanti per la comunità di Vivaro. Non solo facilita l’accesso ai servizi pubblici, ma contribuisce anche a creare un senso di appartenenza e coesione tra i residenti. Il progetto “Polis” ha il potenziale di migliorare la qualità della vita in questi piccoli comuni, rendendoli più attrattivi sia per i residenti che per i visitatori. La presenza di servizi efficienti e moderni è infatti un elemento chiave per lo sviluppo economico e sociale delle aree rurali e dei piccoli centri abitati.

Focus sui servizi digitali

Uno degli aspetti più innovativi del progetto “Polis” è l’integrazione dei servizi digitali. Questi includono l’accesso a piattaforme online per la gestione delle pratiche amministrative, la possibilità di richiedere certificati e documenti senza dover necessariamente recarsi in ufficio, e l’utilizzo di strumenti digitali per semplificare la comunicazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Questo non solo rende i servizi più accessibili, ma contribuisce anche a ridurre i tempi di attesa e le code agli sportelli.

L’impatto sul territorio

La riapertura dell’ufficio postale e l’introduzione dei servizi digitali avranno un impatto positivo sul territorio di Vivaro. L’iniziativa favorirà lo sviluppo di una cultura digitale tra i cittadini, promuovendo l’uso delle tecnologie informatiche e contribuendo alla riduzione del digital divide. Inoltre, la presenza di servizi avanzati potrà attirare nuovi residenti e investimenti, stimolando così l’economia locale.

TAGcoesione territorialePolisPOSTE ITALIANEservizi digitaliufficio postaleVivaro
Precedente articolo Si addormenta e non si sveglia più, addio alla 46enne Sara Verzola. Lutto a Prata e San Vito
Prossimo articolo Verzegnis-Sella Chianzutan, un fuoriclasse al via: nel weekend in Carnia corre Simone Faggioli

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
7 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
11 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

11 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?