Udine, 20 gen – La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato oggi l’importanza della continuità di un sistema nel settore agricolo, sottolineando il ruolo fondamentale che questo settore svolge nella custodia e nel mantenimento del territorio. A tal fine, è stato individuato un Confidi specifico per il settore agricolo, in base a una norma approvata dal Consiglio regionale. La scelta è caduta su Finreco, la Finanziaria regionale della cooperazione, che beneficerà dei fondi messi a disposizione per sostenere iniziative e progetti di crescita delle imprese agricole. Inizialmente sono stati stanziati 3 milioni di euro, ai quali se ne aggiungeranno altri 9 milioni in tre anni, a fronte del raggiungimento di specifici obiettivi nell’utilizzo dei primi fondi.
Il tutto è stato presentato dall’assessore alle Risorse agroalimentari, Forestali e Ittiche Stefano Zannier, durante la presentazione delle nuove garanzie offerte alle imprese agricole da Finreco. All’evento erano presenti anche il presidente di Finreco Tomaso Fabris, il presidente della cooperativa Frutta Friuli Livio Salvador e il presidente dell’Associazione delle Bcc del Fvg Luca Occhialini.
Zannier ha sottolineato l’importanza delle garanzie per le imprese agricole nel garantire l’accesso ai finanziamenti bancari necessari per le attività aziendali. Ha inoltre evidenziato la volontà dell’Amministrazione regionale di avere un soggetto dedicato principalmente all’attività agricola, considerando le particolari caratteristiche di questo settore. La collaborazione con Finreco favorirà un migliore accesso al credito, garantendo al contempo un controllo adeguato per valutare correttamente la capacità di restituzione dei finanziamenti da parte delle imprese.
Zannier ha inoltre sottolineato che il mondo dell’agricoltura sta evolvendo e che le imprese agricole hanno bisogno di accedere in modo più diretto e semplice ai finanziamenti per poter crescere. A partire dal giugno 2024, la Finanziaria regionale della cooperazione amplierà la propria attività anche alle singole imprese e ai consorzi di bonifica attivi nella regione. Il ruolo delle banche convenzionate e dei Confidi sarà fondamentale per garantire il sostegno finanziario necessario alle imprese agricole.
ARC/PT/al