Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    5 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    6 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Parto cesareo dolce e coinvolgimento dei papà: il nuovo approccio all’ospedale di San Donà
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Parto cesareo dolce e coinvolgimento dei papà: il nuovo approccio all’ospedale di San Donà

Scopri il nuovo modello organizzativo nel punto nascita dell'ospedale Città del Piave: ostetriche protagoniste nel percorso nascita, con focus su madre, neonato e famiglia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2025 10:49
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

È un nuovo modello organizzativo quello recentemente attuato nel punto nascita dell’Ostetricia e Ginecologia all’ospedale Città del Piave, dove la gestione del servizio di assistenza ostetrico-neonatale è stata affidata alle ostetriche che hanno progressivamente sostituito il personale infermieristico.

Tradotto nella pratica, significa che 26 ostetriche gestiscono l’attività ostetrica ambulatoriale, l’assistenza al parto naturale e al taglio cesareo in sala operatoria, la degenza della puerpera nel post parto e il neonato al nido: considerato il loro percorso formativo rappresentano la figura professionale più idonea nella gestione del neonato in assenza di patologie.  

“E’ un progetto che nasce qualche anno fa allo scopo di migliorare l’assistenza prestata alla donna e al neonato nel punto nascita, sostenuto anche dal direttore della pediatria Pier Giuseppe Flora, il quale ha previsto la ridefinizione delle professionalità e delle competenze, e nell’assistenza l’impiego di personale con competenze specifiche” spiega il direttore dell’ostetricia, la dottoressa Marika Soldà. “Attraverso la graduale trasformazione dei posti di infermiera in posti di ostetrica – continua la dottoressa Soldà – questa figura è ora presente in tutte le fasi del percorso nascita con una visione completa delle esigenze della donna e del neonato, con una presa in carico a 360 gradi”.

Ad image

Il coordinamento del personale ostetrico è stato assegnato alla coordinatrice ostetrica Stefania Rossi la quale spiega: “La riorganizzazione ha previsto una formazione specifica delle ostetriche nell’assistenza neonatale e in sala operatoria nei parti cesarei, nella gestione del parto e nella continuità delle cure. Inoltre sempre più lo standard di cura di questa unità operativa si focalizza non più solo sulla madre e sul neonato bensì sulla famiglia. Negli ultimi anni il papà ha acquisito un ruolo sempre più attivo nell’evento nascita e nel sostegno alla mamma nelle fasi successive”.

In quest’ottica all’Ulss 4 è nato il “Corso di sopravvivenza per i futuri papà”, è stata avviata la procedura di “taglio cesareo dolce con contatto pelle a pelle”, che prevede la presenza del papà anche in sala operatoria con enormi benefici sulla triade familiare.  Con il parto cesareo dolce entrambi i genitori assistono alla nascita del figlio e il neonato può trovare subito sul torace della mamma calore, conforto e nutrimento. Inoltre il cesareo dolce permette una estrazione lenta del feto per dare al bambino la possibilità di adattarsi in maniera più graduale e fisiologica alla vita extrauterina. Con la procedura di contatto pelle a pelle immediata dopo il parto (sia naturale o cesareo) viene favorito l’allattamento materno che ha innumerevoli benefici per madre e neonato come indicato anche da OMS e UNICEF.

TAGassistenza neonataleospedale Città del Piaveostetricheparto cesareo dolcePunto nascita
Precedente articolo Aerotaxi Trieste Airport: evasione fiscale per oltre 60mila euro, una dozzina di ditte coinvolte
Prossimo articolo MEDEAZZA DI DUINO AURISINA: 50 NUOVI ALBERI DI ROVELLA Il Carso rinasce dopo gli incendi del 2022: 50 nuovi alberi di rovela piantati grazie all’asta benefica

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
1 ora fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
3 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?