Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    19 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    3 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    4 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    4 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un nuovo penitenziario e il recupero del castello di Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Un nuovo penitenziario e il recupero del castello di Pordenone

Il nuovo carcere di San Vito al Tagliamento permetterà di recuperare il castello di Pordenone, restituendolo alla città con una nuova funzione.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2025 15:53
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Un passo avanti decisivo per il nuovo istituto penitenziario di San Vito al Tagliamento, un progetto di rilievo non solo per il Friuli Venezia Giulia, ma per l’intero Paese. Durante la presentazione ufficiale, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha evidenziato l’importanza dell’opera, che contribuirà a risolvere il problema del sovraffollamento dell’attuale carcere di Pordenone e rappresenterà un elemento chiave nella rigenerazione urbana della regione.

Indice dei contenuti
Un impegno condiviso per il futuroRigenerazione urbana e recupero storicoUn’opportunità per il territorio

Il nuovo penitenziario, che sorgerà nell’area dell’ex caserma Fratelli Dall’Armi, prevede la realizzazione di cinque nuovi edifici e la ristrutturazione di una struttura preesistente. Il costo stimato dell’opera si aggira intorno ai 60 milioni di euro, con la previsione di completamento entro il 2026.

Un impegno condiviso per il futuro

Alla presentazione del progetto, svoltasi presso l’Auditorium Zotti, hanno partecipato esponenti di primo piano del Governo, tra cui i ministri della Giustizia Carlo Nordio e dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, insieme al viceministro dell’Ambiente Vannia Gava. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è intervenuto in videocollegamento, sottolineando il sostegno dell’esecutivo alla realizzazione dell’opera.

Ad image

Presenti all’incontro anche il prefetto di Pordenone Michele Lastella, il sindaco di San Vito al Tagliamento Alberto Bernava e i vertici dell’impresa Pizzarotti, che si occuperà della costruzione del nuovo carcere.

Rigenerazione urbana e recupero storico

Oltre a rappresentare un potenziamento del sistema carcerario, il progetto avrà un impatto positivo anche sulla valorizzazione del territorio. L’assessore Amirante ha infatti sottolineato che la realizzazione del nuovo penitenziario permetterà di restituire alla città di Pordenone il suo antico castello, attualmente adibito a carcere.

L’edificio, risalente al XIII secolo, tornerà così in possesso della comunità, con la possibilità di una nuova destinazione d’uso. L’obiettivo della Regione è quello di accompagnare il Comune di Pordenone in un progetto di recupero e valorizzazione del castello, trasformandolo in un elemento centrale della vita culturale e turistica del territorio.

Un’opportunità per il territorio

La creazione del nuovo carcere non è soltanto una risposta alle necessità del sistema penitenziario, ma anche un’occasione per avviare un percorso di sviluppo urbano, recuperando aree dismesse e restituendole alla cittadinanza.

TAGcastello medievalepenitenziarioPordenonerigenerazione urbanasovraffollamento carceri
Precedente articolo Auto in fiamme, il conducente si mette in salvo
Prossimo articolo Momenti di terrore in un bar, minaccia la barista con un coltello: arrestato

La cronaca a Nord Est

Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
5 minuti fa
Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
3 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

1 ora fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

3 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

3 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?