Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    10 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    11 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    12 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    12 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    12 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    13 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nasce l’oasi Val Grande: un nuovo paradiso naturale incontaminato a Bibione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Nasce l’oasi Val Grande: un nuovo paradiso naturale incontaminato a Bibione

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 12:21
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

BIBIONE (VE), 25 SETTEMBRE 2024 – La spiaggia veneta svela il suo lato più selvaggio e sostenibile. A cinque mesi dall’annuncio dell’avvio del progetto, grazie a una sinergia efficace tra pubblico e privato, la valle di 360 ettari apre ufficialmente i suoi percorsi ed escursioni, regalando ai visitatori l’opportunità di immergersi in un ambiente incontaminato ricco di pinete e laghi interni. In occasione dell’apertura, saranno offerte visite gratuite, anche con guide esperte, per far scoprire a tutti questo angolo di paradiso.

Indice dei contenuti
Un importante passo verso la valorizzazione del territorioLa presenza delle istituzioni e della comunitàTre sentieri per scoprire un ambiente incontaminatoIngressi gratuiti e escursioni guidate

Un importante passo verso la valorizzazione del territorio

La località di Bibione aveva già annunciato lo scorso 13 maggio la realizzazione di questo progetto, e ora, con entusiasmo e determinazione, si appresta a mantenere la promessa. Val Grande, l’antica valle da pesca inserita nel complesso ambientale del delta del Tagliamento, è pronta a svelare la sua bellezza e diventare un patrimonio naturale condiviso. L’inaugurazione, fissata per sabato 28 settembre, rappresenta non solo l’apertura dei nuovi percorsi esplorativi, ma anche un passo significativo verso la destagionalizzazione dell’offerta turistica.

Il tradizionale binomio “sole-mare” si arricchisce ora con la possibilità di visitare un’oasi naturalistica, accessibile tutto l’anno. Questo luogo è stato designato Zona di Protezione Speciale e fa parte di un Sito di Interesse Comunitario, finora inaccessibile al pubblico. L’emozione è palpabile non solo tra i turisti, ma anche tra i residenti, che finalmente potranno fruire di questo tesoro naturale con l’attenzione e il rispetto che merita.

Ad image

La presenza delle istituzioni e della comunità

L’appuntamento per il taglio del nastro è fissato per le 14.30 presso l’ingresso di via Baseleghe 2. Saranno presenti autorità locali e nazionali, tra cui il Viceministro all’ambiente, Vannia Gava, e il Deputato del Parlamento Europeo, Alessandro Ciriani, insieme al sindaco di Bibione, Flavio Maurutto, e ai promotori del progetto, come Bibione Spiaggia e il consorzio Bibione Live. Questo incontro sarà un simbolo della comunione d’intenti tra privato, pubblico e territorio, fondamentale per il successo di un progetto così ambizioso.

Tre sentieri per scoprire un ambiente incontaminato

Da sabato 28 settembre, i visitatori potranno scoprire questa incredibile “valle incantata” attraverso tre sentieri perfettamente delineati, che offrono un’immersione in una natura incontaminata. Il Sentiero degli Osservatori, pensato per gli amanti del birdwatching, offre l’opportunità di osservare diverse specie di uccelli nel loro habitat naturale. Il Sentiero Archeologico, invece, conduce ai resti della villa romana Mutteron dei Frati, offrendo uno sguardo sulla storia e la cultura del territorio. Infine, il Sentiero della Molinella permette di esplorare i differenti ambienti naturali di Val Grande, dai prati stabili ai laghi fino alle leccete, arricchendo l’esperienza con panorami mozzafiato e una biodiversità unica.

default

Ingressi gratuiti e escursioni guidate

In occasione della giornata inaugurale, l’ingresso alla Val Grande sarà gratuito per tutti. Saranno organizzate escursioni di gruppo da effettuare a piedi, in bicicletta, in barca o canoa, accompagnati da guide esperte. Le visite, della durata di circa 30 minuti, rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nella tranquillità di questo ambiente naturale.

Durante tutto l’anno, sarà possibile prenotare esperienze simili di visita con guida, oppure esplorare la valle in autonomia. L’ingresso avrà un costo di 8 euro per gli adulti, mentre i bambini entreranno gratuitamente. Questa quota, come sottolineano gli organizzatori, è un contributo alla conservazione della biodiversità del luogo, sottolineando l’importanza di proteggere e valorizzare questo prezioso ecosistema.

TAGBibioneescursioninaturaOasi Val GrandesostenibilitàTurismo
Precedente articolo Butta i rifiuti nel parco giochi, ma viene beccato in 24 ore: incastrato da uno scontrino
Prossimo articolo Bloccato mentre tenta di attraversare il guado con il torrente in piena: salvato con l’elicottero

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
8 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
10 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

10 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

10 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?