Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    34 minuti fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    1 ora fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    4 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    2 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    3 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    6 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    8 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Obbligo di assicurazione contro danni da calamità naturali: tanti dubbi e criticità a Nord Est
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoItalia e MondoNotiziePADOVAVeneto

Obbligo di assicurazione contro danni da calamità naturali: tanti dubbi e criticità a Nord Est

Luca Montagnin, CNA Padova e Rovigo: «Molto preoccupati, la legge presenta numerosi punti poco chiari e le stesse assicurazioni ancora non dispongono di schemi definiti per rispondere a questa nuova normativa. Chiediamo una proroga ulteriore e auspichiamo un tavolo di confronto che coinvolga Governo, associazioni di categoria e assicurazioni».

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2025 13:17
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Padova, 12 marzo 2025 – CNA Padova e Rovigo esprime forte preoccupazione per l’introduzione dell’obbligo di assicurazione contro i danni catastrofali per le imprese, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e in vigore dal 31 marzo 2025. Il provvedimento coinvolge, nel padovano, circa 75mila aziende: tutte quelle iscritte al Registro delle Imprese, escluse le circa 11mila imprese agricole che continuano a rientrare nella disciplina del Fondo mutualistico nazionale. La norma impone di stipulare polizze per coprire i danni derivanti da eventi catastrofali, come terremoti e alluvioni, pena il rischio di esclusione da contributi e agevolazioni pubbliche. Tuttavia, le criticità ancora irrisolte sollevano molte domande e incertezze.

«Siamo molto preoccupati – dichiara Luca Montagnin, presidente di CNA Padova e Rovigo, – la scadenza per mettersi in regola è vicinissima ma al momento non esistono schemi assicurativi chiari, le stesse compagnie non li hanno predisposti perché su molti punti vige l’incertezza. Questo significa che gli imprenditori rischiano di sottoscrivere polizze incomplete o parziali, spendendo soldi inutilmente». 

LE CRITICITÀ

Ad image

Un altro aspetto critico riguarda il legame tra l’obbligo assicurativo e l’accesso ai contributi pubblici. «Se un’impresa non si assicura – spiega Montagnin –  rischia di essere esclusa dai contributi pubblici, ma non è chiaro se questo riguardi tutti i tipi di agevolazioni. Ad esempio, un imprenditore che ha assunto un lavoratore con meno di 25 anni e gode dell’agevolazione contributiva, rischia di perderla? Questo è un punto fondamentale che il decreto non chiarisce».

CNA solleva anche il problema della definizione di sede aziendale. «Ci sono molte attività che hanno, spesso, la sede legale presso la propria abitazione: idraulici, imbianchini, imprese di pulizie. In questo caso, cosa accade? Devono assicurare la casa? La casa spesso è già assicurata, ma se un giorno si presenta un bando per acquistare strumenti informatici o altri incentivi, rischiano di non poterli ottenere perché non hanno stipulato una polizza su un immobile che non è propriamente un’azienda? Sono questioni pratiche che il decreto non affronta, ma che incidono in modo sostanziale sulla vita delle imprese».

Non solo le imprese, ma anche le compagnie assicurative sono in difficoltà. «È evidente – prosegue Montagnin –  che le stesse assicurazioni non hanno ancora un quadro chiaro di cosa devono coprire. Se parliamo di catastrofi naturali, non stiamo parlando della grandine. Alcune compagnie sostengono che, detta in parole semplici, se l’acqua arriva dal basso è un evento catastrofico, ma se arriva dall’alto no. Quindi l’allagamento è catastrofe, ma la grandine che distrugge i pannelli fotovoltaici no. Senza un quadro normativo condiviso con il Ministero, rischiamo di stipulare polizze che poi non coprono nulla di ciò che realmente serve».

LA RICHIESTA 

Infine, Montagnin sottolinea un ulteriore punto critico: «Il decreto dice chiaramente che chi ha già una polizza assicurativa contro alcuni danni rimane coperto fino alla scadenza della stessa. Ma cosa accade se la mia polizza scade a novembre e la catastrofe naturale mi colpisce a settembre? Rischio di non ricevere i contributi, pur essendo in regola? È un problema enorme, che rischia di lasciare scoperte molte imprese senza alcuna tutela».«Non possiamo accettare che un provvedimento di tale portata sia applicato senza regole certe e condivise. Auspichiamo che il Governo apra un confronto con le associazioni di categoria e le compagnie assicurative per definire modalità sostenibili. Servono tempo per definire perimetri chiari e regole trasparenti, non imposizioni che generano confusione e rischiano di danneggiare il tessuto imprenditoriale. La proroga al 31 marzo 2025 non è sufficiente: servono risposte concrete e tempi adeguati per permettere alle imprese di adeguarsi senza mettere a rischio la loro attività».

Precedente articolo Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027: Orgoglio per il Friuli
Prossimo articolo Il Quintetto Ghirardini protagonista al San Vito Jazz con Lentoandare

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
2 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
3 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

4 minuti fa

Il vicegovernatore elogia il Museo Morpurgo di Trieste: un patrimonio da valorizzare

25 minuti fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

34 minuti fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?