Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, 430 iscritti al semestre filtro di Medicina: posti programmati saliti a 165
    1 ora fa
    Plastic Fighters: all’Immaginario Scientifico il nuovo gioco da tavolo che sfida la plastica
    1 ora fa
    Torrente But
    C’è un affluente del fiume Tagliamento che nasconde storie incredibili: lo conosci?
    3 ore fa
    Un nuovo logo per il Comune di Pozzuolo del Friuli
    4 ore fa
    Parole in Vetta 2025: un omaggio alla gentilezza tra emozione, coinvolgimento e riflessione
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La storia della musica italiana in concerto a Lignano: i Nomadi all’Arena Alpe Adria il 7 agosto
    57 minuti fa
    Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: Yigal Leykin presenta “Il ritorno” assieme al Rosa di Gemina
    1 ora fa
    Palchi nei Parchi accende Gemona: jazz e pedalata al castello
    1 ora fa
    Mortegliano, “Parole e musica per un domani”: musica, poesia e natura tra Friuli e Abruzzo
    1 ora fa
    Muggia, domenica torna la Corte dei miracoli: il mercato dell’antiquariato e del collezionismo
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    29 minuti fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    2 giorni fa
    Virginia Scardanzan ancora sul podio: bronzo tricolore a Caorle nel salto con l’asta
    3 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 settimana fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    1 settimana fa
  • Contatti
Reading: Oderzo è azzurra, trionfano Selvarolo e Cavalli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Oderzo è azzurra, trionfano Selvarolo e Cavalli

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2023 11:24
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Oderzo (Treviso), 2 maggio 2023  – Pasquale Selvarolo e Ludovica Cavalli. Questo il verdetto della 26^ Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, tornata nella tradizionale collocazione primaverile del 1° maggio in un pomeriggio però condizionato dalla pioggia. Era dal 2015 che la classica kermesse organizzata dalla Nuova Atletica Tre Comuni non proponeva una doppietta italiana: quell’anno vinsero Silvia Weissteiner, all’ultima delle sue sette vittorie in Piazza Grande, e Yassine Rachik. Poi era sempre mancata un’accoppiata italiana. Sino a ieri. 

Nei 10 km della prova maschile il pugliese Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre) ha rotto gli indugi poco dopo metà gara: l’ultimo a cedere è stato Yohanes Chiappinelli (Carabinieri), uno degli atleti più attesi. E da quel punto, per l’ultimo terzo di gara, la gara di Selvarolo è diventata un monologo. “Un ottimo test in un momento della stagione molto delicato, quello che conduce all’inizio della stagione estiva – ha commentato il vincitore -. Se mi avessero detto che potevo vincere, non ci avrei creduto. Ma mi sentivo bene e ci ho provato. Il mio prossimo obiettivo: i campionati italiani dei 10.000 metri e poi, speriamo, la Coppa Europa, dove ci sarà l’occasione per correre molto veloce”. Selvarolo ha chiuso in 28’51”, Chiappinelli in 29’13”. Terzo Marouan Razine (29’20”). 

La Corsa Internazionale Città Archeologica è tornata in Italia anche al femminile. Merito della ligure Ludovica Cavalli (Aeronautica Militare), prevalsa in volata sull’albanese Luiza Gega, campionessa europea dei 3000 siepi e grande favorita della vigilia. Cavalli e Gega hanno si sono alternate in testa alla gara sin dai primi metri e la loro andatura ha progressivamente ridotto il gruppo delle battistrada. Ultima a cedere, l’ungherese Viktoria Wagner-Gyurkes, alla fine terza. Poi la sfida a due, conclusasi solo all’ingresso in Piazza Grande, con la vittoria dell’azzurra – applaudita anche dal suo allenatore Stefano Baldini – tra due ali di folla. Era da quattro edizioni che un’italiana non vinceva a Oderzo: l’ultima era stata Silvia Weissteiner nel 2015. “Gega è un’atleta straordinaria, l’ammiro tantissimo – ha commentato Cavalli -. Stefano mi aveva detto di buttarmi nella mischia senza paura e io ho seguito il consiglio. Le gambe andavano a meraviglia, ho trovato anche un pubblico fantastico, che non ha mai smesso di incitarmi. E’ una vittoria importante, l’ideale prima di iniziare l’attività in pista. L’obiettivo? Migliorarmi nei 1500, la gara che sento più mia”. La classifica finale, sui 5 km di gara, dice: prima Cavalli in 15’35”, seconda Gega in 15’37”, terza Wagner-Gyurkes in 15’45”. Poi Valentina Gemetto (15’51”) e Sara Nestola (15’52”).           

Ad image

Il pomeriggio, prima di un’esibizione di handbike, si era aperto con la terza tappa (dopo le gare di Aviano e Cavriè) del Grand Prix Giovani, rassegna giunta alla 26^ edizione che ogni anno, sviluppandosi tra marzo e settembre, coinvolge i migliori talenti under 18 del Triveneto. Circa 350 gli atleti in passerella a Oderzo, dove le gare erano abbinate al memorial Massimo Tombacco. Vittorie per Fabio Kleiss (Atletica Mogliano) e Denise Marinello (Atl. Jesolo Turismo) tra gli allievi, di Alessio Pollazzon (Atl. Biotekna) e Agnese Moret (Atl. Ponzano) tra i cadetti e di Alessandro Galassi (Nuova Atl. Tre Comuni) e Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) tra i ragazzi. Mentre in precedenza erano sfilati i giovanissimi delle categorie esordienti. Per Oderzo un grande pomeriggio di atletica. 

RISULTATI. Uomini (10 km): 1. Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre) 28’51”, 2. Yohanes Chiappinelli (Carabinieri) 29’13”, 3. Marouan Razine (Esercito) 29’20”, 4. Istvan Szogi (HUN) 29’25”, 5. Neka Crippa (Esercito) 29’29”, 6. Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano) 29’31”, 7. Maxim Raileanu (Mdv) 29’42”, 8. Soma Kovacs Ferenc (Hun) 29’51”, 9. Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana) 29’56”, 10. Abdoullah Bamoussa (Atl. Brugnera PN Friulintagli) 30’04”. 

Donne (5 km): 1. Ludovica Cavalli (Aeronautica Militare) 15’35”, 2. Luiza Gega (ALB) 15’37”, 3. Viktoria Wagner Gyurkes (HUN) 15’45”, 4. Valentina Gemetto (Dk Runners Milano) 15’51”, 5. Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini Excelsior) 15’52”, 6. Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco) 16’20”, 7. Rebecca Lonedo (Fiamme Oro) 16’23”, 8. Elisa Palmero (Esercito) 16’30”, 9. Federica Cortesi (Atl. Valle Brembana) 16’43”, 10. Agnese Carcano (Atl. Verona Asd Pindemonte) 17’04”. 

Grand Prix Giovani – Memorial Massimo Tombacco. Maschili. Allievi (2470 m): 1. Fabio Kleiss (Atl. Mogliano) 7’24”, 2. Cristiano Zanin (Gs Quantin Alpenplus) 7’39”, 3. Sebastiano Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) 7’46”. Cadetti (1670 m): 1. Alessio Pollazzon (Atl. Biotekna) 5’30”, 2. Tommaso Gerardini (Gs Quantin Alpenplus) 5’44”, 3. Tommaso Furlan (Gs Quantin Alpenplus) 5’48”. Ragazzi (865 m): 1. Alessandro Galassi (Nuova Atl. Tre Comuni) 2’49”, 2. Alberto Caltea (Nuova Atl. Tre Comuni) 2’50”, 3. Mattia Simeoni (Gs Astra) 2’51”. Esordienti A (500): 1. Leandro De Nardi (Vittorio Atletica) 1’47”, 2. Alessandro Feltrin (Vittorio Atletica) 1’53”, 3. Edoardo Matta (Vittorio Atletica) 1’55”. Esordienti B e C (350 m): 1. Marco Zalla (Atl. San Biagio) 1’17”, 2. Alessandro Bazzo (ATL-Etica San Vendemiano) 1’24”, 3. Noah Gabriel Andrade (Atl. Aviano) 1’24”. 

Femminili. Allieve (2470 m): 1. Denise Marinello (Atl. Jesolo Turismo) 08’46”, 2. Carolina Di Napoli (Atl. Mogliano) 9’41”, 3. Anna Cavallin (Atl. Jesolo Turismo) 11’11”. Cadette (1670 m): 1. Agnese Moret (Atl. Ponzano) 6’37”, 2. Viola Longo (Atl. Jesolo Turismo) 6’38”, 3. Emma Buratto (Atl. Jesolo Turismo) 6’46”. Ragazze (865 m): 1. Allegra Manzato (Atl. Jesolo Turismo) 3’13”, 2. Elena Enzo (Atl. Jesolo Turismo) 3’15”, 3. Maria Nilukshi Lazzari (Silca Ultralite) 3’15”. Esordienti A (500): 1. Giulia Taboga (Atl. Mogliano) 1’55”, 2. Sofia Aurelia Di Tos (Atl. Jesolo Turismo) 1’57”, 3. Samra Vigato (Atl. Aviano) 1’59”. Esordienti B e C (350 m): 1. Linda Castelli (Vittorio Atletica) 1’24”, 2. Sveva Facchin (Jesolo Turismo) 1’26”, 3. Daisy De Bortoli (Atl. Montebelluna) 1’28”. CLASSIFICHE COMPLETE

TAGoderzotrionfo
Precedente articolo Infostar, la friulanità a servizio dello sviluppo digitale
Prossimo articolo Al Castello di Udine l’inaugurazione della nuova mostra della triennale europea dell’incisione

La cronaca a Nord Est

Auto travolge e uccide ciclista a Santa Giustina: la vittima è il 76enne Mauro Matucci
7 minuti fa
Scambia gli agenti in borghese per tossici e prova a vendergli la coca: arrestato pusher tunisino
42 minuti fa
Auto si ribalta a Cormons: conducente ferito estratto dalle lamiere
2 ore fa
Visual merchandiser per Harrods, ex chef e testimonial: chi era Riccardo, trovato morto a Londra
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome

29 minuti fa

La storia della musica italiana in concerto a Lignano: i Nomadi all’Arena Alpe Adria il 7 agosto

57 minuti fa

Università di Udine, 430 iscritti al semestre filtro di Medicina: posti programmati saliti a 165

1 ora fa

Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: Yigal Leykin presenta “Il ritorno” assieme al Rosa di Gemina

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?