Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    14 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    20 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    21 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    22 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    7 secondi fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    20 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    21 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    16 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    21 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    22 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    23 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Da oggi la Croazia è più vicina, ecco il treno dal Friuli: collegamento diretto con Rijeka
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Da oggi la Croazia è più vicina, ecco il treno dal Friuli: collegamento diretto con Rijeka

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2024 12:08
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Alle prime luci dell’alba di oggi, un evento significativo ha segnato un nuovo capitolo nella mobilità transfrontaliera europea. Il treno partito stamattina alle 7:50 dalla stazione di Trieste Opicina ha inaugurato il primo collegamento diretto con la città di Rijeka, in Croazia, passando attraverso il territorio sloveno. Questo nuovo servizio ferroviario non è solo un collegamento aggiuntivo tra nazioni vicine; rappresenta una pietra miliare nella visione di un’Europa più connessa e sostenibile.

Indice dei contenuti
Un progetto sostenuto dalla Regione e dall’UEDettagli e aspettative del servizioProspettive future e impatti attesi

Un progetto sostenuto dalla Regione e dall’UE

Il treno, che fa parte del progetto Interreg Central Europe SUSTANCE, è una sperimentazione che la Regione spera di rendere permanente. L’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, presente all’inaugurazione, ha sottolineato l’importanza di questo servizio nel quadro di GO!2025, l’iniziativa che mira a promuovere modalità di viaggio sostenibili e integrare meglio i territori di Italia, Slovenia e Croazia.

Dettagli e aspettative del servizio

Il servizio sarà attivo fino al 30 settembre, con l’obiettivo di valutare l’interesse e la praticabilità di questa rotta durante i mesi estivi, tradizionalmente ricchi di turismo e viaggi. La Regione ha inoltre migliorato l’accesso alla stazione di Opicina, introducendo ulteriori collegamenti autobus dalla stazione centrale di Trieste, facilitando così l’approccio al nuovo treno sia per i residenti che per i turisti.  Il treno parte da Trieste/Villa Opicina alle 7.50 e arriva a Fiume alle 9.54. Il treno di ritorno da Rijeka parte alle 18:25, arrivando in Friuli Venezia Giulia alle 20:40. I prezzi sono accessibili: un biglietto di sola andata costa 8 euro, mentre il costo per un biglietto andata e ritorno è di 16 euro. Per i bambini dai 6 ai 12 anni, il biglietto costa 4 euro e i più piccoli di 6 anni viaggiano senza alcun costo. Aggiungere il trasporto della propria bicicletta al viaggio ha un costo aggiuntivo di 5 euro.

Ad image

La scommessa è alta: se il servizio riscuoterà successo, potrebbe trasformarsi in un esempio di come la mobilità sostenibile possa effettivamente ridurre la dipendenza dalle auto, con benefici significativi per l’ambiente e per l’integrazione transfrontaliera.

Prospettive future e impatti attesi

Il collegamento Trieste-Rijeka è solo l’ultimo di una serie di iniziative che vedono la Regione impegnata a promuovere una rete ferroviaria più densa e capillare. In parallelo, continua il successo delle linee ferroviarie che connettono Trieste a Lubiana, gestite da Trenitalia con le sue frecce, dimostrando un crescente interesse verso soluzioni di viaggio più rapide, comode e ecologiche.

TAGcollegamenti ferroviarimobilità transfrontalieratrasporto sostenibileTrieste Rijekaturismo europeo
Precedente articolo Questa notte la magia della “Luna Rosa”: cos’è e perché si chiama così
Prossimo articolo Il friulano a scuola? Questi nuovi poster dell’ARLeF aiuteranno i bambini ad impararlo

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
10 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
11 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
14 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

9 secondi fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

13 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?