Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    8 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    11 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    13 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    13 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    11 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    11 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    12 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    14 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    16 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oleandra: il nuovo testo teatrale di Caterina Filograno a Trieste il 14 ottobre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Oleandra: il nuovo testo teatrale di Caterina Filograno a Trieste il 14 ottobre

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Ottobre 2024 21:27
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE, 8 ottobre 2024 – Cosa significa per noi abitare il virtuale? Come sta cambiando i nostri rapporti, il nostro modo di raccontare il presente e la nostra memoria? Queste sono alcune delle domande che ispirano Oleandra, il nuovo testo teatrale della drammaturga e regista Caterina Filograno, protagonista del terzo appuntamento con Vettori 2024, le residenze artistiche del Teatro La Contrada. Il testo verrà presentato in una lettura scenica il 14 ottobre alle ore 18 al Teatro dei Fabbri di Trieste, con la partecipazione di Filograno e degli attori Isacco Venturini, Giulia Mazzarino e Francesca Osso.

Indice dei contenuti
Un evento di dialogoOleandra: tra reale e virtualeRiflessioni sul virtuale e la memoria

Un evento di dialogo

Anticipando la presentazione, si terrà un evento speciale mercoledì 9 ottobre alle ore 18 al Teatro dei Fabbri e in streaming sul canale YouTube della Contrada. Durante l’incontro, la drammaturga discuterà del progetto con il critico teatrale Roberto Canziani. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Oleandra: tra reale e virtuale

Caterina Filograno e il suo gruppo di attori sono in residenza al Teatro La Contrada dal 1 ottobre per sviluppare il lavoro su Oleandra, un testo che intreccia storie di personaggi reali con i loro avatar nel Metaverso. “Le versioni virtuali sono molto più fantasiose e libere”, anticipa Filograno. “Il lavoro di recitazione pura è estremamente divertente e la restituzione dello spettacolo sarà in forma di reading, per mostrare al pubblico i risultati delle nostre esplorazioni sui personaggi.”

Ad image

La narrazione si snoda tra il reale e il virtuale, presentando nel mondo reale Tom e Mildred, una coppia in crisi, e Lucy, la migliore amica di Mildred. Nel Metaverso, si trovano gli avatar dell’agente immobiliare K e personaggi iconici come Brooke e Ridge di Beautiful, che riflettono le dinamiche problematiche tra i protagonisti, insieme agli avatar di due ragazzine, XY e XYY. Il titolo, Oleandra, trae ispirazione da “una pianta di oleandro di pixel rimasta incastrata in un terreno nel Metaverso che Tom vuole rivendere”, spiega la regista.

Riflessioni sul virtuale e la memoria

Filograno sottolinea come “la tecnologia e il virtuale siano ormai colonne portanti della nostra esistenza”. Questi nuovi elementi stanno trasformando il modo in cui percepiamo, creiamo, amiamo e comunichiamo. “Ci sono molti modi per raccontare questo presente. Uno di essi è il teatro, un gioco di corpi e parole, in un presente che è già passato. Il mio lavoro parte dalle parole per esplorare il linguaggio, decomponendolo e vivisezionandolo.”

Inoltre, Filograno affronta la questione del Metaverso, definendolo un “luogo pensato per il guadagno”, evidenziando come il concetto di memoria possa assumere risvolti economici significativi. “La memoria è la capacità dei beni immateriali di persistere, lasciando tracce nel sistema. La tecnologia sta cambiando la realtà, il linguaggio e il nostro modo di relazionarci. Sono questi gli aspetti che intendo approfondire nel lavoro con gli attori. Perché il Metaverso è solo uno dei tanti modi di raccontare il presente e le sue contraddizioni”.

TAGCaterina FilogranometaversoOleandraTeatroTriesteVettori 2024
Precedente articolo Trieste-Opicina Historic 2024: celebrazione della storia automobilistica il 20 ottobre
Prossimo articolo Padova Jazz Festival 2024: un viaggio tra jazz e tradizione

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
10 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
12 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
12 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

8 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

10 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?