CORMONS (GORIZIA) โ โBruno Pizzul รจ stata la voce che ha raccontato lo sport del nostro Paese. ร stato un esempio anche per come ha saputo comunicare lโanima di questa terra. Le istituzioni non potevano non essere presenti oggi per ringraziarlo e onorarlo.โ Con queste parole, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha reso omaggio al giornalista friulano Bruno Pizzul, scomparso a 86 anni, durante la cerimonia funebre celebrata nel Duomo di Cormons.
Un ricordo vivo e indimenticabile
Fedriga, insieme allโassessore alle Finanze Barbara Zilli e al ministro per i Rapporti con il Parlamento, Ciriani, ha partecipato alla funzione religiosa presieduta dallโarcivescovo emerito di Vigevano, Vincenzo Di Mauro. La cerimonia si รจ svolta in un Duomo gremito, dove sono accorsi numerosi cittadini e istituzioni per rendere lโultimo saluto a una figura che ha segnato profondamente il panorama giornalistico sportivo italiano.
Il governatore ha ricordato la straordinaria capacitร di Pizzul di entrare nel cuore degli italiani, grazie alla sua voce che ha accompagnato gli eventi sportivi piรน importanti del Paese. โOgni italiano ha un ricordo personale di Bruno Pizzul. Oltre alla sua impeccabile professionalitร , le sue parole sono diventate parte del linguaggio di tutti noiโ, ha sottolineato Fedriga, evidenziando la sua grandezza sia dal punto di vista professionale che umano.
Unโiniziativa in memoria del giornalista
Fedriga ha anche annunciato che la prima iniziativa che sarร dedicata alla memoria di Pizzul in Friuli Venezia Giulia sarร la tappa del Giro dโItalia, evento che contribuirร a mantenere viva la sua figura e il legame con lo sport che tanto amava. La decisione di legare la sua memoria al ciclismo rappresenta un riconoscimento simbolico a chi ha saputo raccontare lo sport in modo inconfondibile.
Il ricordo dellโassessore Zilli
Lโassessore Barbara Zilli ha aggiunto: โBruno Pizzul รจ stato un alfiere della comunitร friulana, portatore di alti valori e qualitร . Oggi il Friuli piange la perdita di un uomo di alta caratura morale, che con passione e amore ha saputo raccontare la nostra terraโ. Le sue parole hanno colto lโessenza di Pizzul, un uomo profondamente legato alle sue radici, capace di trasmettere emozioni genuine e autentiche attraverso la sua professione.
Unโicona che resterร nella storia
Bruno Pizzul non รจ solo un nome legato al giornalismo sportivo, ma un simbolo di come lโimpegno professionale possa fondersi con una visione umana e appassionata della propria terra. La sua ereditร continuerร a vivere non solo attraverso il ricordo dei suoi racconti, ma anche attraverso iniziative come quella del Giro dโItalia, che permetteranno a tutti di celebrare la sua figura in un contesto che gli era caro.