Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca
    12 ore fa
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    13 ore fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    15 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    1 giorno fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia
    11 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi
    12 ore fa
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    15 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    15 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    2 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    4 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    5 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Omaggio a Ossi Czinner: una serata culturale tra arte, danza e musica a Cervignano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Omaggio a Ossi Czinner: una serata culturale tra arte, danza e musica a Cervignano

Omaggio a Ossi Czinner con una serata culturale al Teatro Pasolini di Cervignano il 25 gennaio, tra danza, arte, musica e poesia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2025 19:16
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

A Cervignano del Friuli, il 2025 si apre con un tributo speciale a Ossi Czinner, scultrice e grafica di fama internazionale. Dopo la celebrazione del decennale della sua scomparsa, avvenuta nel 2014, l’aggregazione di associazioni “Respira la cultura”, capeggiata dall’associazione Cervignano Nostra, ha organizzato un ciclo di serate culturali multidisciplinari in memoria dell’artista friulana. Ossi Czinner è ricordata per aver fondato il “Centro Internazionale di Grafica” a Villa Antonini Belgrado a Saciletto di Ruda il 20 settembre 1970. Il ciclo di eventi, che si propone di valorizzare il suo grande talento mitteleuropeo, avrà il suo debutto sabato 25 gennaio alle ore 20:00 presso il Teatro Pasolini di Cervignano.

L’evento dal titolo “Ossi Czinner, la donna e l’artista” si presenta come una serata ricca di stimoli culturali, che spazieranno tra danza, musica, poesia e arte visiva. Il programma inizierà con l’esposizione di opere pittoriche e stampe grafiche provenienti dalla collezione privata di Carlo Cocolin, che sarà allestita nel foyer del Teatro Pasolini. Le opere offriranno una panoramica del percorso artistico della Czinner, rinomata per la sua straordinaria sensibilità verso la bellezza e l’essenza senza tempo dell’arte.

In sala, la serata si aprirà con una performance di danza a cura delle allieve della scuola StudioDanza di Palmanova, che, attraverso la loro coreografia, intende restituire la sensibilità di Ossi Czinner verso il bello e l’eterno. La coreografia sarà un omaggio alla sua sofferta riflessione sul futuro dell’arte, che la scultrice vedeva compromesso dalla crescente industrializzazione e dalla sostituzione della manualità con la velocità delle macchine.

Ad image

Il programma proseguirà con il monologo teatrale “Le piazze reimanniane di Ossi Czinner”, curato da Franco Morellato e interpretato da Rita Carone e Alan Todd del Teatro degli Intoppi. A seguire, un brano musicale, “El can de Trieste” di Lelio Luttazzi, eseguito da Raffaello Indri e Flavia Quass dell’Accademia Musicale Lizard. Non mancheranno momenti di riflessione visiva, con la proiezione di un video su Villa Antonini Belgrado, a cura dell’Associazione SVAB, e la lettura di poesia con “Degrado di donna” di Eleonora Ferrari, a cura di Massimo Donati dell’Associazione Le ombre.

La serata includerà anche un estratto di un docufilm su Ossi Czinner, realizzato da Piero e Michele Tomaselli di Cervignano Nostra, che racconterà la sua vita e il suo percorso artistico. A completare la proposta, ci sarà un’ulteriore performance musicale e la lettura scenica de “La Musa della Villa”, a cura delle compagnie teatrali Ndescenze di Udine e Settecometeatro di Pavia di Udine.

Ad image

In chiusura, l’evento offrirà un potente monologo dal titolo “Pagina bianca di un parassita”, con la partecipazione di Eleonora Ferrari ed Enrico Regattin dell’Associazione Le ombre. Il ciclo di eventi si concluderà con un ultimo contributo musicale, rendendo questa serata un’omaggio completo e profondo alla figura di Ossi Czinner e al suo lascito artistico.

TAGarte friulanaCervignanodanzagraficaOssi Czinnertributo culturale
Precedente articolo Investita da un furgone mentre si recava al lavoro: muore sul colpo una donna di 50 anni
Prossimo articolo Blitz della Guardia di Finanza nel Vicentino: scoperti lavoratori in nero e sequestro di merce contraffatta

La cronaca a Nord Est

Piattaforma aerea improvvisamente in fiamme sulla A27: intervento a Villorba
11 ore fa
Tragedia sui monti, scivola in discesa e ruzzola tra le rocce: morto escursionista 79enne
12 ore fa
Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
13 ore fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia

11 ore fa

Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi

12 ore fa

Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca

12 ore fa

Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?