Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    8 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    9 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    9 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    9 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    23 minuti fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    5 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    8 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    9 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tarcento attiva il primo Ospedale di comunità in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tarcento attiva il primo Ospedale di comunità in Friuli Venezia Giulia

Attivato a Tarcento il primo Ospedale di comunità del Friuli Venezia Giulia. Una nuova struttura per l’assistenza di bassa intensità a favore dei pazienti cronici.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 19:06
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

TARCENTO – Un passo significativo per la sanità del Friuli Venezia Giulia è stato compiuto oggi con la sottoscrizione di un accordo che sancisce l’attivazione di un Ospedale di comunità presso l’Azienda pubblica per i servizi alla persona (Asp) “Opera Pia Coianiz” di Tarcento. A partire dal prossimo 1 febbraio, infatti, la struttura sarà operativa con 20 posti letto, rispondendo a una necessità crescente nel territorio legata alla cura delle patologie croniche e all’assistenza di persone che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità.

Indice dei contenuti
L’importanza del nuovo modello sanitarioUna risposta alla cronicità e all’invecchiamento della popolazioneCollaborazione tra enti e investimenti sul territorioUn supporto multidisciplinare per i pazientiL’obiettivo di un sistema sanitario integrato

L’importanza del nuovo modello sanitario

Riccardo Riccardi, assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, ha dichiarato con soddisfazione: “Questo è il risultato di un lavoro di squadra che risponde alle necessità reali della nostra comunità. L’Ospedale di comunità rappresenta una soluzione pratica e mirata per garantire un’assistenza sanitaria più vicina ai cittadini.” Il nuovo modello si inserisce in un progetto di integrazione socio-sanitaria e ha lo scopo di adeguare il sistema sanitario alle nuove condizioni demografiche della popolazione, in particolare quella anziana, che in Friuli Venezia Giulia è la più numerosa in Italia.

Una risposta alla cronicità e all’invecchiamento della popolazione

L’Ospedale di comunità di Tarcento si propone come una risposta concreta alle esigenze di assistenza per le persone che, a causa di patologie croniche o episodi acuti, necessitano di una cura sanitaria continuativa, ma non richiedono un ricovero ospedaliero completo. Questo modulo si configura come una struttura sanitaria intermedia tra il domicilio del paziente e l’ospedale, con l’obiettivo di garantire dimissioni protette in ambienti più idonei e vicini alla casa del paziente.

Ad image

Collaborazione tra enti e investimenti sul territorio

L’assessore Riccardi ha anche enfatizzato l’importanza della collaborazione tra i diversi attori coinvolti, che ha permesso di avviare questa prima sperimentazione. “Abbiamo investito risorse significative per l’implementazione del Distretto sanitario di Tarcento e questo progetto è un esempio di come la cooperazione possa portare a risultati concreti, a beneficio della popolazione,” ha aggiunto Riccardi.

Giovanni Zuccolo, presidente dell’Asp Opera Pia Coianiz, e Denis Caporale, direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (AsuFc), hanno firmato l’accordo che formalizza l’attivazione dell’Ospedale di comunità. Presenti all’evento anche il sindaco di Tarcento, Mauro Steccati, e il pievano di San Pietro Apostolo, monsignor Luca Calligaro.

Ad image

Un supporto multidisciplinare per i pazienti

Il modulo tarcentino si avvarrà di un team qualificato che includerà medici, infermiere, personale assistenziale e fisioterapisti, con il compito di offrire cure continuative e specifiche per ogni paziente. Il Distretto sociosanitario del Torre avrà il ruolo di monitorare la qualità delle prestazioni erogate e garantire che gli standard assistenziali siano rispettati per ogni ospite.

L’obiettivo di un sistema sanitario integrato

Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto a creare una rete di assistenza sanitaria territoriale sempre più integrata e accessibile. La cittadinanza di Tarcento e dei comuni limitrofi potrà ora usufruire di una struttura sanitaria di alta qualità, che risponde non solo alle emergenze, ma anche ai bisogni quotidiani delle persone con patologie croniche.

TAGcronicitàFriuli Venezia Giuliaintegrazione socio-sanitariaospedale di comunitàsaluteTarcento
Precedente articolo Quasi 1000 patenti ritirate e 33.000 infrazioni: il bilancio 2024 della Polizia Stradale in Friuli
Prossimo articolo Fucile a canne mozze con 8 cartucce in casa: arrestato un 80enne, denunciato anche un 65enne

La cronaca a Nord Est

Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
3 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
3 ore fa
Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
3 ore fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 minuti fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

23 minuti fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

1 ora fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 12 luglio 2025: numeri vincenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?