Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    10 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    11 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    11 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    12 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    10 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    12 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    12 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    13 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    13 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    17 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ospedale di Udine, il Dipartimento Cardiotoracico ai massimi livelli nazionali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Ospedale di Udine, il Dipartimento Cardiotoracico ai massimi livelli nazionali

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2023 12:02
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

È stato recentemente presentato il Piano Nazionale Esiti (PNE) 2023, curato dall’Agenzia nazionale dei servizi sanitari a Roma. I dati dell’edizione 2023 fanno riferimento all’attività assistenziale erogata nell’anno 2022 da circa 1.400 ospedali pubblici e privati, e a quella relativa al periodo 2015-2022 per la ricostruzione dei trend.

Sul totale di 562 strutture valutate con questi criteri, sono soltanto 55 gli ospedali con tutti e sei gli indicatori calcolabili, di cui uno con un livello di qualità molto alto e 17 con un livello di qualità alto: tra questi l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.

Il Piano nazionale è un osservatorio sull’assistenza ospedaliera in Italia, valutata attraverso una serie di indicatori relativi a otto diverse aree cliniche.

Ad image

Nell’ambito del PNE l’area cardiovascolare è valutata complessivamente attraverso sei indicatori: 


1) Mortalità a 30 giorni per infarto miocardico acuto

Ad image


2) Proporzione di infarti miocardici con sopraslivellamento del tratto ST (detti STEMI: ST- segment Elevation Myocardial Infarction) trattati con angioplastica coronarica entro 90 minuti dall’accesso nella struttura di ricovero


3) Mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco congestizio 

4) Mortalità a 30 giorni per bypass aorto-coronarico isolato


5) Mortalità a 30 giorni per intervento di valvulopastica o sostituzione di valvole cardiache- 


6) Mortalità a 30 giorni per riparazione di aneurisma aortico non rotto dell’aorta addominale. 

Complessivamente si tratta di un risultato molto positivo delle Strutture di Cardiologia e Cardiochirurgia afferenti al dipartimento Cardiotoracico che conferma il buon lavoro di equipe svolto e che dovrà essere mantenuto e ulteriormente perfezionato nei prossimi anni. 

Altra buona notizia l’apertura di una nuova sala angiografica per l’attività interventistica prevista per la primavera del 2024 e che aiuterà il mantenimento dei volumi ed il miglioramento dei tempi di esecuzione dell’angioplastica nell’infarto miocardico.

Il dr. Turello, direttore sanitario di ASUFC: “Si tratta di un ottimo risultato che conferma l’alta qualità del lavoro effettuato nelle strutture da parte dei nostri professionisti: valutazioni positive a livello nazionale ci servono da stimolo per continuare ad offrire servizi di qualità alla popolazione di tutto il territorio regionale”. 

Il risultato conseguito è dipeso principalmente da risultati migliori della media nazionale per alcuni dei 6 indicatori. In particolare in ordine:

  1. Ricoveri per infarto e mortalità


In Italia nel 2022 sono leggermente aumentati i ricoveri per infarto miocardico acuto (circa 1.200 in più rispetto al 2021). In FVG si è registrato un maggior volume di ricoveri nella provincia di Udine sia per STEMI (Figura 1) che non-STEMI (Figura 2).

Riguardo alla mortalità a 30 giorni dall’ammissione in ospedale per infarto, nel 2022 si registra in Italia una percentuale media pari al 7,7 per cento, inferiore al valore registrato nel 2020 (8,4 per cento) ma sopra al valore atteso (7 per cento). La mortalità media a 30 giorni per infarto miocardico acuto è 5.39% inferiore alla media nazionale ed al di sotto del valore atteso del 7%.

2) Mortalità per Scompenso Cardiaco. Un secondo dato favorevole è rappresentato dalla mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco è del 10,3% leggermente al di sotto della media nazionale del 10,7% e con un trend in riduzione. Va sottolineato che però l’età media della popolazione friulana è maggiore dei quella italiana: 47,62 anni vs. media italiana 45,69 anni e l’età rappresenta un maggior fattore di rischio per una più alta mortalità.

3) Mortalità a 30 giorni per bypass aorto-coronarico (BPAC) isolato. Un ulteriore dato positivo è rappresentato dalla mortalità a 30gg per BPAC isolato che è risultata inferiore al 1% rispetto ad un valore medio nazionale del 2,17%.

4) Mortalità a 30 giorni per intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache. Anche la mortalità a 30gg per interventi su valvole cardiache è risultata inferiore alla media nazionale con una percentuale del 1,62% vs. media nazionale del 2,42%.

Nell’immagine in copertina: Prof. Massimo Imazio. Direttore presso Cardiologia Udine. 

Precedente articolo Lignano, la legna sulla spiaggia ora si può raccogliere: c’è l’Ordinanza
Prossimo articolo Jesolo, imposta di soggiorno, l’estate 2023 chiude in linea con l’anno precedente

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
7 ore fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
11 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
13 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

10 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

10 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

10 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?