Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    12 ore fa
    Vesuvio, completata la bonifica: la Protezione Civile trentina lascia il vulcano in sicurezza e rientra oggi
    12 ore fa
    Escursionisti su un sentiero panoramico tra le colline del Veneto in una giornata estiva
    Ferragosto 2025: mare, montagna o altro? Il sondaggio tra i residenti del NordEst
    14 ore fa
    Aeroporto Marco Polo: Wizz Air annuncia sette nuove rotte, guarda quali
    17 ore fa
    Daniele Bellitto completa la sua 50esima maratona: tutte le imprese dell’atleta non udente di Claut
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    14 ore fa
    “Un Mare di Bici” a Jesolo: eventi, pedalate e incontri con i campioni del ciclismo
    16 ore fa
    Grado, Alpe Adria Puppet Festival 2025: spettacoli e laboratori per il festival dei burattini
    17 ore fa
    Trieste Estate: settimana di fiabe e teatro per bambini al Giardino del Museo Sartorio
    17 ore fa
    Dolomiti Blues&Soul 2025: Ferragosto indimenticabile tra musica e panorami UNESCO
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    12 ore fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    14 ore fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    16 ore fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    2 giorni fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Ossi Czinner in mostra a Cassacco: celebrazione dell’arte mitteleuropea
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Ossi Czinner in mostra a Cassacco: celebrazione dell’arte mitteleuropea

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Novembre 2024 19:03
Gabriele Mattiussi
9 mesi fa
Condividi
Condividi

CASSACCO si prepara a celebrare l’arte con la mostra dedicata a Ossi Czinner, in occasione del centenario della sua nascita e del decennale della sua scomparsa. L’evento si svolgerà presso la Villa Gallici Deciani di Montegnacco di Cassacco, trasformando l’affascinante dimora storica in una galleria d’arte suggestiva durante l’edizione autunnale del Festival delle Dimore Storiche.

Indice dei contenuti
  • Inaugurazione e dettagli della mostra
  • Orari di visita e informazioni pratiche
  • Catalogo e documentario: valorizzare l’eredità di Czinner

Inaugurazione e dettagli della mostra

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 9 novembre alle ore 11.00, mentre l’esposizione sarà aperta anche il giorno successivo, domenica 10 novembre. Le opere esposte provengono dalla collezione di Carlo Coccolin e sono curate dal professor Franco Morellato, che ha seguito una linea interpretativa volta a mettere in luce il valore artistico di Czinner. Durante questi due giorni, i visitatori potranno immergersi nel mondo di una delle artiste più significative del panorama mitteleuropeo.

Ossi Czinner (nata Rosetta nel 1924), proveniva da una famiglia di alto rango, con un padre banchiere ungherese e una madre nobildonna austriaca. Nipote del regista espressionista Paul Czinner, la sua vita artistica è stata influenzata da un ricco background culturale. Dopo vent’anni trascorsi a Roma, nel 1969 Czinner si trasferì a Villa Antonini Belgrado a Saciletto, dove fondò il “Centro Internazionale di Grafica”. Questo centro, inaugurato nel 1970 e diretto dal pittore triestino Federico Righi, si è affermato come un polo d’arte grafica di rilevanza internazionale.

Ad image

Orari di visita e informazioni pratiche

La mostra sarà aperta il 9 e 10 novembre, con visite programmate alle 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00. L’ingresso è fissato a 10 euro, un investimento che consente di esplorare l’eredità artistica di Czinner e di visitare la storica Villa Deciani. Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi a un patrimonio culturale di grande valore e apprezzare le opere di una artista poliedrica, che ha saputo unire scultura, pittura e grafica in un’unica espressione artistica.

Catalogo e documentario: valorizzare l’eredità di Czinner

Oltre alla mostra, l’associazione Cervignano Nostra ha promosso anche un documentario di Piero Tomaselli e un catalogo che ripercorre la vita e la carriera artistica di Ossi Czinner. Queste opere, realizzate tra il 2019 e il 2021, non solo documentano la voce dell’artista, ma raccolgono anche testimonianze di amici, esperti e storici dell’arte.

Michele Tomaselli, presidente dell’associazione Cervignano Nostra, sottolinea l’importanza di rendere omaggio a Czinner, il cui lavoro ha dato lustro al territorio. L’obiettivo dell’associazione è non solo quello di celebrare l’opera di Ossi, ma anche di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di recuperare Villa Antonini Belgrado, un edificio di scuola palladiana in cui Czinner ha vissuto. Nonostante i fondi già concessi dal Ministero della Cultura per il recupero, il degrado della struttura continua a essere un problema. L’associazione lancia un appello per avviare urgentemente i lavori di recupero, affinché questo prezioso patrimonio possa tornare a splendere.

TAGarteCervignano NostraFestival delle Dimore Storichemostra CassaccoOssi Czinnervilla gallici deciani
Precedente articolo Autunno Musicale 2024: eventi imperdibili a Treviso
Prossimo articolo Incendio a Gorizia: palazzo dismesso in fiamme, Vigili del Fuoco in azione | FOTO – VIDEO

La cronaca a Nord Est

Bambino di 11 anni annega nel lago durante una gita con la famiglia
7 ore fa
Malori e cadute, salvataggi in elicottero per tre ciclisti e un’escursionista gravemente ferita
10 ore fa
Arresto a Pordenone, 20enne marocchino ha violato il divieto di reingresso: sconterà 10 mesi di carcere
11 ore fa
Trauma cranico per una donna in Val di Pejo e 11enne caduto sul Tonale: doppio intervento dell’elisoccorso
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 14 agosto 2025: tutti i numeri vincenti

9 ore fa

12enne cade nel lago, recuperato dai sommozzatori, ripetuti tentativi di rianimarlo: è in condizioni critiche

9 ore fa
Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

Buongiorno e Buon Ferragosto! Frasi e immagini per una Buona Giornata del 15 Agosto 2025

10 ore fa

Accoltella l’ex fidanzato per aver divulgato alcune foto hot, prognosi di 15 giorni per lui: 17enne denunciata

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?