Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    33 minuti fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    17 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    17 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    17 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    55 minuti fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    17 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    22 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    22 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    55 minuti fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    17 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    18 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    22 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: PAFF! e Centro Studi Pasolini, poste le basi per la collaborazione tra eccellenze del territorio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

PAFF! e Centro Studi Pasolini, poste le basi per la collaborazione tra eccellenze del territorio

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Dicembre 2023 11:43
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Pordenone, 28 dicembre 2023. In un’ottica di collaborazione tra eccellenze culturali del territorio, si sono poste le basi per una convenzione tra il PAFF! International Museum of Comic Art e il Centro Studi Pasolini di Casarsa. L’obiettivo è principalmente quello di fare sistema tra istituzioni, in un’opera di contaminazione che vede assieme il fumetto, il cinema e la letteratura, aumentando così l’offerta culturale, artistica e di promozione turistica attraverso un lavoro congiunto che prenderà avvio già a partire dal 2024.

“Questa importante convenzione tra Centro Studi Pasolini e PAFF! – ha affermato il presidente del Palazzo del Fumetto, Marco Dabbà – si concretizza nell’organizzazione sinergica di mostre, incontri e scambi culturali: contenuti di grande valore da presentare alternativamente nelle due sedi”.

“Queste due realtà culturali – ha dichiarato la presidente dell’istituto casarsese, Flavia Leonarduzzi – uniranno le proprie esperienze consolidate e la rete di rapporti costruiti nel tempo, per presentare nuove ed inedite proposte arricchendo in tal modo il già vivace quadro artistico-culturale del nostro territorio”.

Ad image

Il PAFF! è l’innovativo contenitore culturale nato nel 2018 che usa lo strumento divulgativo del fumetto per coniugare cultura, formazione, educazione, didattica, ricerca e intrattenimento. In questi anni ha accolto un elenco ricco e qualificato di artisti del fumetto: Manara, Moebius, Marvel e DC Comics, Milton Caniff, Cavazzano, Guarnido, Tony Wolf, Will Eisner, The Aardman Studios. A marzo 2023 ha completato la sua corposa offerta con l’inaugurazione dell’esposizione permanente.

Il Centro Studi Pasolini di Casarsa è impegnato in un’intensa programmazione declinata in diverse attività, che hanno come obiettivo primario lo studio, la divulgazione e la valorizzazione della figura e dell’opera di Pasolini, con particolare riferimento al periodo friulano, fondamentale per la sua formazione umana e artistica. Diverse sono inoltre le iniziative che promuove in collaborazione con enti, istituzioni sia a livello territoriale che nazionale. Sede del Centro è Casa Colussi di Casarsa che nel 2022, anno del Centenario di Pasolini, è stata inaugurata nel suo nuovo allestimento di taglio museale con documenti originali ed una pinacoteca che raccoglie disegni e dipinti di mano pasoliniana.

Ad image

Questa importante sinergia si è dimostrata concreta già nell’incontro avvenuto al PAFF! mercoledì mattina tra la presidente del Centro Studi Leonarduzzi e il direttivo del Palazzo del Fumetto con il presidente Dabbà e i consiglieri Emanuele Barison e Silvia Moras, durante il quale sono state gettate le fondamenta per un lungo e proficuo lavoro comune.

TAGcollaborazioneculturaPordenone
Precedente articolo “A Capodanno stappa il botto e accendi il cervello”: Campagna di sensibilizzazione a San Donà di Piave
Prossimo articolo Un menù in Braille: anche i non vedenti potranno “leggere” la carta del ristorante

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
12 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
16 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
16 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

33 minuti fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

55 minuti fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

17 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?