Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pordenone rende omaggio agli Alpini: “Patrimonio umano d’esempio”. Un secolo di impegno e sacrificio.
    2 ore fa
    Pordenone più pulita: successo per l’azione di Puliamo i quartieri in piazza del Popolo
    17 ore fa
    Premi Friuli 2025: Cerno, Nadalin e Zamò simboli dell’eccellenza friulana
    22 ore fa
    Lilt Friulana compie 100 anni: storia, prevenzione e solidarietà a Tavagnacco
    23 ore fa
    Pordenone, nuova alleanza tra Polizia e volontari per un servizio più vicino ai cittadini
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Job Breakfast compie 10 anni: torna la fiera del lavoro all’aperto dell’Università di Udine
    2 ore fa
    Note stellate a Udine: un viaggio musicale tra Van Gogh e D’Alonzo
    17 ore fa
    Festival dell’Acqua 2025 a Staranzano: un viaggio tra storia, innovazione e cultura. Programma
    17 ore fa
    Inaugurata a Villa Manin Sapori Pro Loco: tutto quello che c’è da sapere | FOTO
    20 ore fa
    Un sabato da tutto esaurito a Lignano per la Biker Fest con show, raduni e Parata del tramonto | FOTO
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    17 ore fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    21 ore fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    1 giorno fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    1 giorno fa
    Motonautica spettacolo tra Aquileia e Grado: torna il Gran Prix 2025
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Parrucchiere in un altro Comune? In Fvg è vietato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSenza categoria

Parrucchiere in un altro Comune? In Fvg è vietato

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2020 21:44
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Andare al parrucchiere in un altro Comune rispetto a quello di residenza? In Friuli Venezia Giulia è vietato, anche se il  Comune è contermine, a meno che il servizio non sia indisponibile a “casa propria” o che non sia economicamente sconveniente.

Così è, secondo l’interpretazione data dal  Prefetto  di Trieste nonché Commissario di Governo in FVG, Valerio Valenti, all’articolo 2, comma 4, dell’ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte relativo alle limitazioni degli spostamenti. Il dettato normativo, prestandosi a diverse letture a livello locale, ha prodotto una situazione iniqua nel Paese tale per cui se nella zona arancione del Friuli Venezia Giulia gli spostamenti sono vietati, in quella rossa della Lombardia muoversi per andare dal parrucchiere invece si può in diverse province, da Sondrio a Brescia, da Monza a Cremona, come pure in Piemonte nel cuneese.

I saloni friulani, ma anche i centri estetici e i tatuatori, denunciano la disparità di trattamento. Il comparto dei servizi alla persona, che a livello regionale conta su 3.245 imprese artigiane, dà lavoro a quasi 6.000 addetti e nelle province (a differenza che in città) lavora per il 40/50 per cento con clienti che provengono da fuori Comune, è sul piede di guerra. In Friuli la maggior parte delle imprese ha sede in piccoli paesi.

Ad image

Il rapporto tra Udine capoluogo e provincia è del 25% a 75%: due imprese e mezza hanno sede in città contro le 7,5 dei paesi dell’ex provincia. Rapporto che ovviamente si inverte nel caso della provincia giuliana dove fatte 100 le imprese, il 93,4% ha sede in città. «La scelta di limitare gli spostamenti nel caso di servizi come il nostro è poco lungimirante perché non tiene conto della salute dei cittadini. Le persone sono impaurite e rischiano di non muoversi piuttosto che andare dove non conoscono e non si sentono sicure. Il risultato? Ancora una volta sarà quello di aumentare l’abusivismo – denuncia Loredana Ponta, capocategoria di Confartigianato-Imprese Udine e Fvg – con il risultato che i saloni, dove vengono rispettati tutti i protocolli e le norme igieniche, saranno vuoti, mentre nelle case avremo persone che tagliano i capelli in barba a ogni decreto, mettendo a repentaglio anzitutto la salute dei cittadini». Ponta non si consola pensando che si tratta di una restrizione a breve termine.

«Anzitutto non sappiamo cosa accadrà poi, ma intanto il danno è fatto. Abbiamo perso tre mesi in primavera, l’estate è andata a rilento anche per via delle limitazioni che abbiamo osservato in modo rigoroso, diluendo appuntamenti, acquistando presidi igienico-sanitari, pulendo ancor più di prima: sono tutti costi che dobbiamo ammortizzare. Ora ci ritroviamo poco meno che bloccati. Proprio noi che lavoriamo su appuntamento, con la massima igiene e con persone che a differenza delle grandi città, dove i mezzi pubblici sono affollatissimi, raggiungono i nostri saloni in macchina da casa propria. Cosa cambia se per arrivare fanno in auto un chilometro o due in più?» domanda Ponta ricordando il “caso” Lombardia, dove diversi prefetti hanno autorizzato gli spostamenti dando un’interpretazione del decreto meno restrittiva di quella operata da Valenti.

“Si ritiene che ogni valutazione non possa prescindere dal dato letterale della norma e che eventuali interpretazioni eccessivamente estensive finirebbero con lo svilire l’efficacia reale delle disposizioni in commento rispetto alle finalità per le quali sono state previste” scrive il Commissario del Governo in risposta al quesito posto da Confartigianato FVG. D’altro canto, Valenti concede qualche piccola licenza in caso di “concreta mancanza o sostanziale limitatezza o ancora dimostrata non convenienza economica del servizio nel comune di residenza, domicilio o abitazione”.

In questa condizione, lo spostamento sarebbe consentito, ma solo tra comuni contigui. A questo proposito, l’elenco dei comuni del Fvg con i relativi comuni contigui è stato messo a disposizione sul sito www.confartigianatoudine.com dov’è liberamente consultabile. Chiosa Ponta: “Già in zona gialla abbiamo iniziato a sentire la crisi e a mettere in cassa integrazione i primi dipendenti, ora con la zona arancione interpretata in modo così restrittivo la situazione si fa ancor più grave. O ci fanno lavorare o ci ristorino delle perdite, perché così i piccoli saloni non sono in grado di resistere”.

Precedente articolo In Fvg 796 contagi e 11 decessi: il bollettino Covid del 18 novembre
Prossimo articolo Zaia: “venerdì nuova rivalutazione, spero confermata la zona gialla”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due moto: quattro giovani sbalzati sull’asfalto e trasportati in ospedale
2 ore fa
Aggredita dal marito dopo una lite: 37enne riesce a fuggire, picchiata per anni anche davanti ai figli
3 ore fa
Concordia Sagittaria, donna presa a pugni senza motivo sulla ciclabile: chi è l’aggressore seriale
3 ore fa
Si accorge di un problema alla moto e accosta: il mezzo prende fuoco, conducente si salva in tempo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Job Breakfast compie 10 anni: torna la fiera del lavoro all’aperto dell’Università di Udine

2 ore fa

Pordenone rende omaggio agli Alpini: “Patrimonio umano d’esempio”. Un secolo di impegno e sacrificio.

2 ore fa

Roulotte avvolta dalle fiamme: veicolo totalmente distrutto, salvi gli altri mezzi. Tutte le immagini.

4 ore fa

Nodo di Palmanova, lavori e chiusura totale del tratto autostradale: quando e tutte le deviazioni

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?