Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    3 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    9 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: (p)Arte da dentro: in mostra le opere realizzate nella Casa Circondariale di Tolmezzo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

(p)Arte da dentro: in mostra le opere realizzate nella Casa Circondariale di Tolmezzo

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2023 14:29
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Inaugura venerdì 13 gennaio alle 18.00, presso l’atrio del Palazzo Municipale del Comune di Monfalcone (Piazza della Repubblica, 8), la mostra (p)Arte da dentro: una rassegna di opere inedite, realizzate nell’ambito dei laboratori permanenti di pittura e bricolage nati dalla proposta di un gruppo di detenuti in regime di Alta Sicurezza presso la Casa Circondariale di Tolmezzo.

Il laboratorio, nato inizialmente dall’esigenza di creare uno spazio-tempo in cui esprimere le emozioni attraverso l’arte, ha ben presto motivato i partecipanti a portare le loro opere all’esterno, spinti dal desiderio di costruire un ponte – immaginario e virtuoso – tra dentro e fuori la struttura di detenzione, con l’obiettivo di contribuire a un importante momento di crescita che renda i partecipanti persone ancor prima che detenuti, portandoli a riflettere sulle loro esistenze, sulle loro paure e sui loro desideri.

Il progetto si compone di una trentina di opere che saranno esposte nell’atrio del Palazzo Municipale di Piazza della Repubblica dal 13 gennaio al 2 febbraio 2023.

Ad image

I quadri si aprono al pubblico con un linguaggio visivo che punta dritto al cuore dell’osservatore: ogni opera vuole trasmettere un potente messaggio simbolico, toccando temi quali la solitudine, l’incomunicabilità tra gli individui e la precarietà dell’esistenza umana e diventa lo strumento attraverso cui, con le immagini, trasmettere la personale visione di ciascun autore, offrendo all’osservatore un punto di vista inconsueto che nasce proprio da quella privazione delle libertà che amplifica il bisogno di comunicare e di esprimere all’esterno i propri sentimenti. L’opera pittorica è il tentativo di fuggire ai fantasmi dell’apatia e della rassegnazione per sentirsi nuovamente parte della comunità anche attraverso il linguaggio dell’arte. Ed è proprio l’arte che sottrae la persona al processo di identificazione con il carcere, facendosi veicolo per comunicare con il mondo esterno, attivando meccanismi di risocializzazione: le opere colorano gli spazi pubblici e li trasformano in muri parlanti attraverso cui si rivelano le anime degli autori, creando affinità emotive tra gli interlocutori e generando comprensione, calore umano, comune sentire. È l’umanità che prevale anche nelle situazioni di grande difficoltà.

Questa mostra diventa così espressione del desiderio di costruire un ponte tra il “dentro” e il “fuori”, anche attraverso il libro firme a disposizione del pubblico, sul quale i visitatori saranno invitati a lasciare la propria firma e un pensiero o una riflessione e che diventerà il vero ponte e punto di contatto fra queste due realtà.

Ad image

La mostra, promossa dalla Conferenza Regionale Volontariato e Giustizia FVG, in collaborazione con l’associazione Icaro Volontariato Giustizia o.d.v. e il Comune di Monfalcone, si inserisce nel progetto regionale “Sono Stato (anche) io. Percorsi di cittadinanza e consapevolezza fuori e dentro dal carcere” e rimarrà aperta a Monfalcone dal 13 gennaio al 02 febbraio 2023, con ingresso libero negli orari di apertura del palazzo comunale:

Lunedì 09:00-13:00 | 15:30-17:30

Martedì 09:00-13:00

Mercoledì 09:00-13:00 | 15:30-17:30

Giovedì 09:00-13:00

Venerdì 09:00-13:00

TAGartemonfalconeMostraProgetti
Precedente articolo Piccola frana sulla SR251 a Maniago
Prossimo articolo Autotrasporto, tra accise e pedaggi costi di gestione impazziti. CNA Padova: «Rischio di una spirale inflattiva»

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
41 minuti fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
3 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

3 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?