Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    13 minuti fa
    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio
    28 minuti fa
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    2 ore fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    19 minuti fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    49 minuti fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    51 minuti fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    2 ore fa
    Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    13 minuti fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    3 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    23 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Basiliano ’10mila passi di Salute’: cammina tra storia e natura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

A Basiliano ’10mila passi di Salute’: cammina tra storia e natura

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 10:30
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

BASILIANO – Domenica 29 settembre, alle 10:00, Basiliano ospiterà la passeggiata “10mila passi di Salute”, un evento che promette di unire attività fisica, storia e natura in un’esperienza coinvolgente. La partenza è programmata dalla splendida Villa Zamparo, sede del Centro civico, situata in via Roma, vicino al cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute”. I partecipanti sono attesi per le 9:45 per il ritrovo.

Indice dei contenuti
Un progetto regionale per il benessereUn’esperienza guidata da espertiUn percorso tra storia e naturaDettagli pratici e informazioni utili

Un progetto regionale per il benessere

Questa iniziativa fa parte del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO”, supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale Salute. L’evento è attuato da Federsanità ANCI FVG nell’ambito del “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”, in sinergia con il Comune di Basiliano, il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale, e associazioni locali come l’A.S.D. “Sport&Fun” e i Gruppi di cammino. Questo progetto è stato avviato nel gennaio 2019 e ha visto l’adesione di 91 Comuni su 215, per un totale di 82 percorsi in tutto il territorio regionale.

La finalità di queste passeggiate è promuovere sani stili di vita, con un focus particolare sul movimento come strumento di prevenzione di numerose patologie, contribuendo così a migliorare la salute, il benessere e l’invecchiamento attivo. Il progetto si basa su un approccio comunitario, fondamentale per coinvolgere attivamente i Comuni, i medici di medicina generale, i farmacisti e tutti gli attori locali nel campo della salute e del welfare.

Ad image

Un’esperienza guidata da esperti

I partecipanti saranno accompagnati da un istruttore laureato in Scienze Motorie, che non solo guiderà la passeggiata, ma proporrà anche esercizi fisici. Il prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie presso il Dipartimento Area Medica dell’Università di Udine, offrirà indicazioni preziose per i Conduttori di Gruppi di Cammino e Walking leader.

La passeggiata è una grande opportunità per apprendere come il movimento possa influenzare positivamente la salute individuale e collettiva, favorendo interazioni sociali e creando consapevolezza sull’importanza della prevenzione.

Un percorso tra storia e natura

Il percorso “Tra storia, arte e ambiente” offre la possibilità di scoprire il patrimonio culturale e ambientale di Basiliano. Partendo da Villa Zamparo, una villa in stile veneto della fine del XIX secolo, oggi sede della biblioteca comunale “Pre Toni Bellina”, il gruppo si muoverà attraverso il centro del paese. Si giungerà all’imbocco della pista ciclabile in viale Carnia, per proseguire fino all’accesso a Vissandone.

Durante il cammino, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare il “Castelliere di Variano”, un importante sito archeologico collocato sul Colle di San Leonardo, dove si trovano i resti di un villaggio primitivo databile all’età del Bronzo medio. Attraversando l’abitato di Vissandone, si arriverà all’Edicola votiva “La Statue”, per poi proseguire verso la chiesetta di Santa Maria e Sant’Orsola, costruita nel XIV secolo. Qui si potranno ammirare affreschi risalenti al tardo trecento e al cinquecento, oltre a una straordinaria rappresentazione della Madonna col Bambino in trono.

Non mancheranno le soste presso il sito archeologico “Grovis”, che nasconde le rovine di un antico insediamento rustico romano, e infine gli scavi archeologici della chiesetta di San Giorgio, risalente agli ultimi decenni del I secolo a.C. e ai primi decenni del I secolo d.C., prima di rientrare verso Basiliano.

Dettagli pratici e informazioni utili

In caso di maltempo, la passeggiata sarà rinviata a data da destinarsi. Gli interessati sono invitati a rimanere aggiornati consultando il sito ufficiale del Comune di Basiliano, all’indirizzo www.comune.basiliano.ud.it. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi, è possibile contattare il numero 335-7965403.

Per scoprire ulteriori dettagli, visitate anche i seguenti link:

  • Federsanità ANCI FVG
  • Facebook FVG in Movimento

Unisciti a noi per questa occasione di salute, cultura e benessere, e non perdere l’opportunità di camminare tra le bellezze di Basiliano!

TAGattività fisicaBasilianoFVG in movimentopasseggiataprevenzionesalute
Precedente articolo La staffetta “InSuperabili” regala un nuovo scanner al Gervasutta di Udine
Prossimo articolo “Salām/Shalom”: la rassegna “vicino/lontano mont” si apre a Paluzza

La cronaca a Nord Est

Sassi contro le case a Pordenone, una donna viene colpita e finisce in ospedale: 4 minorenni denunciati
7 minuti fa
Muore a soli 2 anni, addio a Maddalena: il dolore dei genitori per la scomparsa della piccola
26 minuti fa
Colpo di scena nel caso Resinovich: “Il tecnico ha mentito, la vertebra era già rotta”
50 minuti fa
Parapendista disperso, ricerche senza sosta: l’allarme lanciato e la preoccupazione che cresce
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»

13 minuti fa

Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto

19 minuti fa

Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio

28 minuti fa

“Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?