Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    2 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    4 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    5 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    5 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    3 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    4 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    5 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    7 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oltre 2.000 partecipanti per la 41ª edizione della Passeggiata dei Puffi a Lancenigo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Oltre 2.000 partecipanti per la 41ª edizione della Passeggiata dei Puffi a Lancenigo

Lancenigo di Villorba: 41° appuntamento con la natura, lo sport e la solidarietà.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2025 12:32
Elisabetta Beretta
2 settimane fa
Condividi
Condividi

LANCENIGO DI VILLORBA (TREVISO) – Questa mattina, domenica 27 aprile, a Lancenigo di Villorba, si è svolta con grande successo la 41ª edizione della Passeggiata dei Puffi, un evento che si è ormai trasformato in una tradizione per la comunità locale. Oltre 2.000 partecipanti hanno preso parte a questa iniziativa, che ogni anno unisce sport, natura e solidarietà, con lo scopo di raccogliere fondi a favore della Scuola dell’Infanzia San Pio X di Lancenigo.

Indice dei contenuti
Una passeggiata che unisce la comunitàIl percorso si arricchisce di nuove bellezze naturaliLa presenza delle autorità localiUn evento all’insegna della salute, del benessere e della solidarietàUn successo che continua da oltre quarant’anni

Una passeggiata che unisce la comunità

La Passeggiata dei Puffi rappresenta una vera e propria occasione di aggregazione, che coinvolge ogni anno famiglie, bambini e adulti di tutte le età. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i Gruppi Parrocchiali di Lancenigo, gli Alpini di Villorba, la Contarina Academy e il gruppo Avis Villorba. Il supporto delle istituzioni locali, tra cui la Regione Veneto, la Provincia di Treviso e i Comuni di Villorba e Carbonera, conferisce all’evento un’importanza non solo a livello locale, ma anche regionale.

Il percorso si arricchisce di nuove bellezze naturali

Quest’edizione ha portato con sé una novità significativa: un nuovo tratto nel percorso della camminata, che ha incluso per la prima volta il passaggio attraverso l’area naturalistica delle Fontane Bianche. Questo ha permesso ai partecipanti di immergersi nella bellezza naturale del territorio, scoprendo uno degli angoli più suggestivi di Villorba. Un’opportunità unica per camminare nella natura e apprezzare la biodiversità della zona.

Ad image

La presenza delle autorità locali

All’evento hanno preso parte anche diverse personalità istituzionali, tra cui il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, e l’Assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura, Federico Caner, che hanno sottolineato l’importanza dell’evento come momento di coesione sociale e di valorizzazione del territorio. La presenza delle autorità locali testimonia l’attenzione che viene riservata alla manifestazione e al suo impatto positivo sulla comunità.

Un evento all’insegna della salute, del benessere e della solidarietà

La Passeggiata dei Puffi non è solo una camminata all’insegna della salute e del benessere, ma anche un momento di grande solidarietà. I fondi raccolti, infatti, sono destinati a supportare attività didattiche e progetti per i bambini della Scuola dell’Infanzia San Pio X, dando così un contributo concreto al miglioramento della qualità educativa della comunità locale.

“Siamo orgogliosi della grande risposta che ancora una volta la nostra comunità ha dato”, ha dichiarato il sindaco Soligo. “La Passeggiata dei Puffi è molto più di una semplice camminata: è un momento di aggregazione, di valorizzazione del territorio e di attenzione verso i più piccoli.” Le parole del primo cittadino mettono in evidenza l’importanza di un evento che ha il potere di unire e rafforzare il legame tra i membri della comunità.

Un successo che continua da oltre quarant’anni

La 41ª edizione della Passeggiata dei Puffi si conferma quindi come un evento di grande valore per la comunità di Villorba, che grazie all’impegno di tanti volontari e organizzatori riesce ogni anno a riproporre una manifestazione che cresce sia in termini di partecipazione che di solidarietà. La sua lunga storia testimonia l’importanza di momenti di aggregazione come questo, che rendono uniche le tradizioni locali.

TAGlancenigoPasseggiata dei PuffiSolidarietàsport e naturavillorba
Precedente articolo Il mistero della morte di Daniele Mocellin, nessun segno di violenza sul corpo: le indagini proseguono
Prossimo articolo Furto in appartamento, bloccato e arrestato 25enne marocchino: revocato asilo politico ed espulso

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
2 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
3 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
3 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

48 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

1 ora fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

2 ore fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?