Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gorizia il corso gratuito di scenografia con i maestri di Cinecittà
    2 ore fa
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    8 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    8 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    9 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    9 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    10 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    11 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    13 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    14 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Passeggiata guidata a Povoletto: un percorso per la salute il 17 maggio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Passeggiata guidata a Povoletto: un percorso per la salute il 17 maggio

Partecipa alla passeggiata guidata a Povoletto il 17 maggio: un’opportunità per scoprire il territorio e fare attività fisica nel progetto “FVG IN MOVIMENTO”.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2025 18:03
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Sabato 17 maggio, nell’ambito del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, si terrà una passeggiata guidata nel territorio di Povoletto, un’opportunità per scoprire le bellezze naturali e promuovere uno stile di vita sano attraverso la camminata.

Indice dei contenuti
Dettagli dell’evento e modalità di iscrizioneUn progetto regionale per la salute e il benessereIl percorso: “Lungo il torrente Torre”Attività fisica e formazione per i camminatoriUn’iniziativa a sostegno dei gruppi di camminoInformazioni aggiuntive

Dettagli dell’evento e modalità di iscrizione

Il ritrovo è fissato per le ore 16:00 a Primulacco di Povoletto, in via del Cristo 11, davanti alla chiesa del paese. La partecipazione alla passeggiata è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e dovrà avvenire entro sabato 10 maggio, inviando una mail a segreteria@comune.povoletto.ud.it.

Un progetto regionale per la salute e il benessere

La passeggiata è parte del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, che rientra nel “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”. Sostenuto dalla Regione FVG, il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Povoletto, la Pro Loco di Primulacco APS – Festa dei fiori, e l’A.S.D. Sport&Fun. L’iniziativa è stata ideata con l’intento di incentivare l’attività fisica e il benessere nella comunità, attraverso l’organizzazione di percorso di cammino in tutta la regione.

Ad image

Il percorso: “Lungo il torrente Torre”

L’itinerario della passeggiata si svilupperà su un percorso di circa 4,7 chilometri, che si snoda lungo l’argine del torrente Torre e i sentieri tra i prati stabili. La partenza avverrà nei pressi della nuova chiesa di San Nicolò a Primulacco, famosa per i suoi affreschi medievali. Durante il percorso, i partecipanti attraverseranno la frazione di Savorgnano, con diverse soste lungo il cammino, dove si potranno ammirare splendidi panorami delle colline circostanti. Il percorso ad anello è facilmente percorribile, con panchine posizionate lungo il tragitto per consentire una pausa in totale relax.

Attività fisica e formazione per i camminatori

La passeggiata sarà guidata da istruttori laureati in Scienze motorie, coordinati dall’A.S.D. Sport&Fun, i quali proporranno semplici esercizi fisici per i partecipanti, in modo da favorire il benessere durante l’attività all’aria aperta. Inoltre, il professor Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Motorie presso l’Università di Udine, fornirà utili indicazioni su come condurre gruppi di cammino e sulla figura del Walking Leader.

Ad image

Un’iniziativa a sostegno dei gruppi di cammino

Il progetto, avviato nel gennaio 2019, ha visto finora la partecipazione di 132 Comuni e 118 percorsi in tutta la regione Friuli Venezia Giulia. Oltre a essere una piacevole occasione per passeggiare in gruppo, il progetto mira a promuovere la nascita di nuovi Gruppi di cammino e a valorizzare quelli esistenti, con l’invito a segnalare le proprie iniziative tramite il portale Invecchiamento Attivo FVG.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul progetto e sui percorsi in programma, è possibile visitare il sito web di Federsanità ANCI FVG e consultare la sezione dei progetti: Federsanità ANCI FVG – Progetti.

TAGbenessereCAMMINATAFVG in movimentopasseggiataPOVOLETTOsalute
Precedente articolo Infarto in azienda: operaio 47enne defibrillato dai colleghi, elitrasportato in ospedale
Prossimo articolo Sbanda con la moto, centra il guardrail e finisce la corsa in una scarpata: centauro miracolato

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
8 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
9 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
11 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Gorizia il corso gratuito di scenografia con i maestri di Cinecittà

2 ore fa

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

8 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

8 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?