Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    13 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    13 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    13 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    13 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    13 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    17 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    18 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    18 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    13 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    13 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    18 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il CRO di Aviano esplora l’endomicroscopia confocale laser per il cancro ovarico avanzato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Il CRO di Aviano esplora l’endomicroscopia confocale laser per il cancro ovarico avanzato

Il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano esplora l'uso dell’endomicroscopia confocale laser (pCLE) per migliorare la chirurgia del cancro ovarico avanzato, con risultati promettenti.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2025 19:09
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

AVIANO – Un nuovo studio multidisciplinare condotto dal Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano ha evidenziato il grande potenziale dell’endomicroscopia confocale laser (pCLE) nella gestione chirurgica del cancro ovarico avanzato. Questo innovativo strumento diagnostico, esplorato per la prima volta al CRO, promette di migliorare significativamente la precisione chirurgica e i risultati complessivi per le pazienti che affrontano questa neoplasia aggressiva.

Un passo avanti nella chirurgia del cancro ovarico

Lo studio, recentemente pubblicato nell’International Journal of Gynecological Cancer (link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1048891X24222064?via%3Dihub), è stato coordinato dal dottor Antonino Ditto e dal dottor Nicolò Clemente dell’Oncologia Chirurgica Ginecologica, con il contributo del professor Renato Cannizzaro della Gastroenterologia Oncologica e Sperimentale, e della dottoressa Paola Spessotto dell’Oncologia Molecolare, prima autrice dello studio. Il lavoro ha visto anche la partecipazione del dottor Giorgio Giorda, già direttore della Chirurgia Oncologica Ginecologica, e del professor Vincenzo Canzonieri, direttore dell’Anatomia Patologica del CRO.

Ad image

I risultati dello studio saranno presentati al congresso internazionale della European Society of Gynaecological Oncology (ESGO), che si terrà a Roma dal 20 al 23 febbraio.

Potenzialità della pCLE per la riduzione chirurgica dei tumori

Ad image

“I dati raccolti suggeriscono che l’integrazione della pCLE potrebbe migliorare significativamente i tassi di riduzione chirurgica dei tessuti tumorali nel cancro ovarico avanzato” spiega il dottor Ditto. La pCLE fornisce immagini dettagliate in tempo reale, mostrando noduli che sono invisibili ad occhio nudo. Questo permette ai chirurghi di prendere decisioni più informate durante l’intervento, con l’obiettivo di una rimozione più radicale del tumore e una migliore prognosi per le pazienti.

Innovazione nella gestione della carcinosi peritoneale

Questa applicazione della pCLE segna una novità nel trattamento della carcinosi peritoneale, una metastasi che colpisce la membrana che riveste la cavità addominale e che è relativamente comune negli stadi avanzati di molte neoplasie, tra cui quelle del tratto digerente e dell’apparato ginecologico. Il professor Cannizzaro, che aveva già ottenuto risultati positivi nell’uso della pCLE per tumori dello stomaco e del colon retto, vede nell’utilizzo di questa tecnologia per il cancro ovarico avanzato un importante progresso nella chirurgia oncologica ginecologica. Inoltre, la pCLE si adatta bene anche alle procedure laparoscopiche, aumentando la sua versatilità.

Un miglioramento della sicurezza e dell’efficacia chirurgica

La pCLE si distingue per la sua capacità di fornire un riscontro funzionale e di definizione tissutale durante le operazioni. Tradizionalmente, i chirurghi si basano su valutazioni tattili durante gli interventi, ma la pCLE integra questo approccio, offrendo una visualizzazione migliorata delle caratteristiche tissutali. Questo aspetto simile alla “sensazione del tatto” aiuta i chirurghi a differenziare con maggiore sicurezza tra cellule sane e maligne, rendendo gli interventi più precisi e sicuri.

Verso un nuovo standard nella chirurgia oncologica ginecologica

L’introduzione della pCLE rappresenta un passo significativo nel campo dell’oncologia ginecologica. Essendo il primo studio a utilizzare questa tecnologia per l’analisi in tempo reale dei tessuti, i ricercatori del CRO sostengono una sua applicazione più ampia nella pratica chirurgica. L’unione tra tecnologie diagnostiche sempre più avanzate e team chirurgici esperti potrebbe portare a migliori risultati per le pazienti, con una riduzione chirurgica più efficace e una nuova era di trattamenti oncologici più sicuri per il cancro ovarico.

TAGcancro ovaricoCentro di Riferimento Oncologicochirurgia oncologicaendomicroscopia confocale laseroncologia ginecologicapCLE
Precedente articolo Romi Gonen, ostaggio liberata: ‘C’è vita dopo la morte’
Prossimo articolo Le fiamme divorano il tetto in legno di una casa a due piani: edificio inagibile, sfollata una famiglia

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
8 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
12 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
12 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

13 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

13 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

13 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?