Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    9 secondi fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    3 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    5 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    5 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    6 minuti fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    14 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    6 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pellegrini Spa: + 17% nel 2022. L’azienda veneziana compie 100 anni nel 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Pellegrini Spa: + 17% nel 2022. L’azienda veneziana compie 100 anni nel 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2023 12:20
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venezia, 14 luglio 2023 . Pellegrini Spa chiude il 2022 con 24,640 mln di euro di ricavi complessivi per un +17% sul 2021. Una crescita a doppia cifra significativa soprattutto se considerato che rispetto al 2021 si registra un incremento del +27% del numero di clienti a fronte di un +8% dei dipendenti.
Anche il parco macchine rispecchia proporzionalmente il trend di crescita con un +18% nel 2022 e un totale di 24.175 macchine in field. 

Numeri che se rapportati al confronto con il 2018 o addirittura al 2012 diventano ancor più emblematici del successo e del radicamento dell’impresa nel territorio triveneto per un’indiscussa leadership nell’office printing e nel business process management:  rispetto al 2018 + 50% ricavi (16.421 mln €) e +87% macchine (12.929 unità). Rispetto al 2012 + 64% ricavi (15mln €), + 142% macchine (10mila unità). 

A riconoscerne la prorompenza è anche l’Ordine dei Dottori Commercialisti che in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia lo scorso novembre ha assegnato alla Pellegrini Spa un terzo posto tra le medie imprese della provincia di Venezia, nella classifica di “Eccellenze del Nord Est, le imprese più dinamiche”.

Ad image

Determinante per questi risultati è il processo di acquisizioni iniziato dai primi anni 2000 e che prosegue tutt’oggi sotto la guida di Sofia Pellegrini, AD dell’impresa familiare veneziana di cui incarna la quarta generazione. 

Con circa un centinaio di dipendenti, l’impresa si appresta nel 2024 a celebrare i 100 anni di una storia che attraversa un intero secolo all’insegna dell’evoluzione tecnologica e del servizio alle imprese. 

Quella della Pellegrini Spa è una vicenda emblematica di come sia possibile accompagnare e vivere in prima linea il cambiamento, cogliendo tutte le opportunità che la digitalizzazione dei processi aziendali può offrire in termini di efficienza e riduzione dei margini di errore.

Da quando il bisnonno di Sofia, Giuseppe Pellegrini, maestro di dattilografia, noleggiava le prime macchine da scrivere e da calcolo degli anni ‘20 il mondo è cambiato completamente, ma la Pellegrini ha saputo sapientemente assecondare il progresso, anticipando sempre un po’ le innovazioni, evolvendo e a volte mutando il proprio business, affermandosi tutt’oggi leader nel settore delle stampanti multifunzione. Protagonista resta il “documento” inteso come informazione da stampare o scansionare, da inserire in un processo e registrare, assegnare, evadere. E la carta, che non scompare dal workflow ma assume nuovo ruolo, nuovo valore.

“La nostra storia – spiega Sofia Pellegrini, AD Pellegrini Spa – testimonia quanto sia importante saper gestire la transizione e assecondarla con intuizioni e comportamenti intelligenti. Oggi la sfida più importante è quella della digitalizzazione dei processi, non si tratta di fare rivoluzioni ma di partire dal rendere più agile la gestione documentale. Fondamentale per poter far questo è l’organizzazione interna all’azienda”. 

Un processo di organizzazione e digitalizzazione che la Pellegrini ha sperimentato con successo proprio al suo interno e che è la chiave dei risultati attuali: “Possiamo continuare a crescere nel numero di clienti e di macchine da gestire – spiega l’AD – senza dover crescere nella stessa proporzione con il personale. La nostra è una formula di digitalizzazione che non è contro le persone, anzi: un lavoro più organizzato ed efficiente consente migliori prestazioni e meno errori. Più valore da reinvestire nell’azienda, nel territorio, in nuove acquisizioni”. 


Le stampanti multifunzione sono oggi uno strumento di transizione importante per accompagnare il processo con gradualità ma con risultati immediati: “La carta non sparirà mai del tutto – aggiunge Pellegrini – la digitalizzazione è proprio ciò che ci consentirà di ottimizzarne la gestione e di ridurre l’errore umano”. 

TAGAcquisizioniBusiness process managementCartacentenarioclienticrescitadigitalizzazioneDigitalizzazione dei processidipendentiDocumentoefficienzaErrore umanoEvoluzione tecnologicaGestione documentaleGiuseppe PellegriniInnovazioniLeadershipMacchine da calcoloMacchine da scrivereMaestro di dattilografiaNuove acquisizioniOffice printingOrganizzazione internaParco macchinePellegrini SpapersonaleQuarta generazioneRicaviRiduzione degli erroriServizio alle impreseSofia PellegriniStampanti multifunzionestoriatrivenetovalorevenezia
Precedente articolo Al Tiare Shopping arrivano i Campionati italiani di Scacchi 2023
Prossimo articolo Scoppia l’incendio nella villetta a schiera, deceduti 4 cani

La cronaca a Nord Est

Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
24 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
48 minuti fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
1 ora fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

12 secondi fa

GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei

6 minuti fa

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

14 minuti fa
Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?