Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    6 ore fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    6 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    7 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    5 ore fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    7 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    7 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    10 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    1 giorno fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Penderecki Quartet e Luisa Sello al Museo Carnico di Tolmezzo: un viaggio tra classico e contemporaneo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Penderecki Quartet e Luisa Sello al Museo Carnico di Tolmezzo: un viaggio tra classico e contemporaneo

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2024 20:24
Gabriele Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 24 novembre 2024, alle ore 17.30, il Museo Carnico di Tolmezzo sarà teatro di un concerto imperdibile, che vedrà protagonista il Penderecki Quartet e la flautista Luisa Sello. Questo prestigioso ensemble canadese, composto da Jeremy Bell e Jerzy Kaplanek al violino, Christine Vlajk alla viola, e Katie Schlaikjer al violoncello, eseguirà un programma variegato che spazia dal classicismo di Mozart alla musica contemporanea di Chan Ka Nin, con una prima esecuzione italiana di Donas de Fuera. Insieme a loro, Luisa Sello, una delle flautiste italiane più apprezzate a livello internazionale, contribuirà con il suo suono raffinato a completare un programma di grande spessore.

Indice dei contenuti
Un viaggio musicale che attraversa i secoliIl Penderecki Quartet: uno degli ensemble più rinomatiLuisa Sello: un talento internazionaleUn evento da non perdereDettagli sull’evento

Un viaggio musicale che attraversa i secoli

Il concerto inizierà con il celebre “Quartetto in re maggiore” di Wolfgang Amadeus Mozart, seguito dalla prima esecuzione italiana di Donas de Fuera, opera del compositore canadese Chan Ka Nin. Il programma proseguirà con Impresiones de la Puna di Alberto Ginastera, il “Quintetto n. 5 op. 17” di Luigi Boccherini, e si concluderà con “Rugiada” di Ezio Monti. Il concerto offrirà anche una suite sui più celebri temi cinematografici di Nino Rota, creando una fusione perfetta di musica classica, contemporanea e colonne sonore, per un’esperienza emozionante.

Il Penderecki Quartet: uno degli ensemble più rinomati

Attualmente in residenza presso la Wilfrid Laurier University di Waterloo, il Penderecki Quartet è considerato uno dei quartetti d’archi più rinomati della sua generazione. Ha calcato i palcoscenici più prestigiosi al mondo, come la Carnegie Hall di New York, il Disney Center di Los Angeles, e il Concertgebouw di Amsterdam, e si è esibito in numerosi paesi, tra cui Europa, Messico, Australia, Venezuela, e Brasile. La formazione è apprezzata per il suo virtuosismo e per l’intensità delle sue interpretazioni.

Ad image

Luisa Sello: un talento internazionale

Luisa Sello, flautista di fama mondiale, è stata definita dalla New York Concert Review una “artista dalla spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charme”. Sello si esibisce regolarmente in tutto il mondo ed è stata scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana a livello internazionale. È anche professoressa di Dottorato in Flute Performance alla New Bulgarian University e ha tenuto masterclass in importanti istituzioni accademiche di tutto il mondo. Recentemente è stata nominata Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Un evento da non perdere

Questo concerto è un’opportunità unica per ascoltare alcuni dei migliori talenti internazionali della musica classica e contemporanea. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di vivere una serata di alta musica in una delle location più suggestive della Carnia.

Dettagli sull’evento

  • Data: Domenica 24 novembre 2024
  • Ora: 17.30
  • Luogo: Museo Carnico, Tolmezzo
  • Ingresso: libero
  • Info: lamozartina.it
TAGBoccheriniconcerti a TolmezzoGinasteraLuisa Sellomozartmusica classicamusica contemporaneamusica da cameraNino RotaPenderecki Quartet
Precedente articolo Ucraina-Russia, Kiev punta tutto: “Utilizzeremo ogni mezzo contro Putin”
Prossimo articolo Coppa Davis: Italia contro Argentina, orario, precedenti e dove seguirla in diretta

La cronaca a Nord Est

Violento impatto tra due auto a Codroipo, feriti i conducenti: i Vigili del fuoco mettono in sicurezza l’area
11 minuti fa
Escursionisti aggrappati alla roccia e a una pianta e malore per una donna: doppio intervento in montagna
36 minuti fa
Cade nel bosco, precipita per 50 metri e finisce in un canale: 71enne salvata in elisoccorso
1 ora fa
Documenti falsi per lavorare in Italia, 70 perquisizioni della Polizia: 7 donne arrestate e 22 denunciate
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Ciclista bloccato con la e-bike e runner esausto: interviene il Soccorso alpino

1 ora fa

Escursionista batte la testa in galleria e una climber cade a terra: duplice intervento del soccorso alpino

2 ore fa

Furto in appartamento mentre i proprietari sono in vacanza, ladro in fuga sui tetti: fermato e arrestato

3 ore fa

Paura per un giovane escursionista, in difficoltà sul Monte Dolada: salvato dal Soccorso alpino

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?