Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    1 ora fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    4 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    6 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    6 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    1 ora fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    1 ora fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    4 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    4 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    7 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Per Natale Glesie Furlane ha regalato Lis Flabis di Esopo alle biblioteche della regione!
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Per Natale Glesie Furlane ha regalato Lis Flabis di Esopo alle biblioteche della regione!

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Dicembre 2022 12:49
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

FVG – Sono circa un centinaio le copie de “Lis Flabis di Esopo” che l’associazione Glesie Furlane, in occasione del Santo Natale 2022, ha fatto avere alle biblioteche del sistema regionale: «Un omaggio a tutti i corregionali, ma anche un modo per lasciare un segno tangibile di quanto fatto da don Pier Antonio Bellina per la nostra lingua», ha spiegato Pre Romano, presidente dell’associazione.

IL VOLUME IN FRIULANO – Il libro, con la traduzione di Pier Antonio Bellina, è stato rieditato, nei mesi scorsi, dopo 45 anni dalla prima pubblicazione. Si tratta di un’opera voluta e dedicata da Pre Beline ai friulani. È stato lui stesso a tradurla in lingua friulana negli anni della sua permanenza in Carnia, a Valle e Rivalpo, dove svolgeva era anche insegnante nelle scuole elementari. La nuova edizione di Esopo è stata illustrata da Elisabetta Ursella che ha voluto interpretare i 90 racconti con i suoi oltre 60 protagonisti come una galleria di ritratti di un antico castello, gli animali così disegnati nelle loro cornici si animano di fiaba in fiaba con espressioni diverse, ammiccano o si arrabbiano o sono delusi dal finale della storia. Gli animali sono i protagonisti delle fiabe, che interpretano ironicamente i comportamenti umani, di prepotenza e sottomissione, ma senza un diretto riferimento a personaggi veri, perché si sa che ai tempi di Esopo, Fedro e anche La Fontaine critiche o dileggi al potere potevano essere puniti molto severamente. Ma gli animali non vanno contro natura, mentre l’uomo, da sempre, è nella sua natura di andare contro, ma proprio per questo la morale non insegna che bisogna essere furbi e approfittare degli altri, ma che bisogna fare valere i propri diritti per essere rispettati. 

A INIZIO ANNO NUOVA USCITA – Nella prefazione Bellina racconta di come quasi per scommessa negli anni ’70 abbia tradotto dal latino al friulano i racconti di Fedro, e subito dopo di essersi incuriosito della figura di Esopo, predecessore e quasi guida spirituale di Fedro, e di essersi appassionato alla sua vita di schiavo greco, molto intelligente e arguto e proprio per questo condannato ad una fine tragica. L’intento dell’Associazione di Glesie Furlane è di completare le riedizioni della trilogia delle opere tradotte di Pier Antonio Bellina, con “Lis Flabis di Esopo” nelle biblioteche di tutto il Friuli Venezia Giulia, con il nuovo anno uscirà l’edizione di “Lis Flabis di La Fontaine” sempre illustrate da Elisabetta Ursella che per questa riedizione ha immaginato gli animali protagonisti in tante piccole foto come in un vecchio album di famiglia.

Ad image

L’ASSOCIAZIONE – L’Associazione Glesie Furlane è un gruppo di cristiani e friulani che cercano di indagare e mantenere le proprie radici culturali e religiose, per poter conciliare in maniera armonica la propria fede e la propria identità.

INFO: Associazione Glesie Furlane, via Zara 10, Villanova del Friuli

info@glesiefurlane.org  | www.glesiefurlane.org  | Facebook |

TAGDONAZIONEesopofavolefiabeFvgregalo
Precedente articolo “Lo sguardo dei ragazzi” sul mondo intorno a loro
Prossimo articolo Rabona blog, il nuovo giornalismo multiservizio

La cronaca a Nord Est

Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 minuto fa
Due moto si scontrano all’incrocio: due centauri finiscono in ospedale
6 minuti fa
“Camy” si tuffa dal ponte e rischia di annegare nel Bacchiglione: recuperata da un sommozzatore
14 minuti fa
Accompagnano vittima di molestie in Questura, poi insultano e aggrediscono i poliziotti: arrestati
24 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Giovedì 15 Maggio 2025: nuove immagini e frasi di buona giornata

18 minuti fa

Giovane evade dai domiciliari e ruba a Venezia: arrestato in centro commerciale

43 minuti fa

Udine, donna al Pronto Soccorso accusa un calciatore professionista: “Mi ha violentata”

49 minuti fa

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?