Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    3 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    5 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    5 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    6 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    7 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    7 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dove pedalare in inverno? Ecco 6 percorsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Dove pedalare in inverno? Ecco 6 percorsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia

Scopri i migliori percorsi ciclabili in Veneto e Friuli Venezia Giulia per l'inverno. Itinerari suggestivi tra colline, lagune e borghi storici.

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2025 13:10
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Pedalare in inverno in Veneto e Friuli Venezia Giulia offre un’esperienza unica per chi ama il ciclismo, combinando paesaggi incantevoli, storia e una natura incontaminata. Entrambe le regioni vantano percorsi ideali per ogni livello di ciclista, dai principianti agli esperti. Vediamo nel dettaglio alcune delle mete più interessanti per una pedalata invernale.

Indice dei contenuti
Friuli Venezia Giulia: tra Alpi e mareVeneto: tra pianure, colline e laguneConsigli pratici per pedalare in invernoL’esperienza unica del ciclismo invernale

Friuli Venezia Giulia: tra Alpi e mare

Ciclovia Alpe Adria (FVG1)
Questo spettacolare itinerario ciclabile collega Salisburgo a Grado, passando per le meraviglie naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia. Durante l’inverno, è consigliabile percorrere i tratti pianeggianti da Venzone o Gemona del Friuli fino a Grado. Qui si possono ammirare scorci mozzafiato, con il paesaggio che cambia gradualmente dalle montagne innevate alle lagune costiere. Ideale per chi cerca un percorso sicuro e ben segnalato.

Ciclovia del Mare Adriatico (FVG2)
Perfetto per chi ama pedalare accanto al mare, questo percorso collega Trieste a Venezia, passando per località affascinanti come Grado e Lignano Sabbiadoro. Il clima mite della costa rende la pedalata piacevole anche nei mesi invernali, con viste spettacolari sul mare Adriatico e numerose opportunità per fermarsi in ristoranti tipici e gustare piatti di pesce fresco.

Ad image

Ciclovia Pedemontana e del Collio (FVG3)
Questo percorso offre un mix tra dolci colline, vigneti e piccoli borghi caratteristici. Partendo da Sacile, si attraversano i Colli Orientali del Friuli e il Collio, famosi per i loro vini pregiati. Durante l’inverno, la tranquillità di queste zone rende l’esperienza ancora più intima e suggestiva, con colori invernali che valorizzano il panorama.


Veneto: tra pianure, colline e lagune

Ciclovia del Brenta
Questo itinerario segue il corso del fiume Brenta, partendo dalle montagne trentine e scendendo fino alla laguna veneziana. Il tratto veneto attraversa luoghi di grande fascino come Bassano del Grappa, con il famoso Ponte degli Alpini, e Padova, ricca di storia e cultura. È un percorso pianeggiante, perfetto per i mesi invernali, con soste in borghi pittoreschi e viste sul fiume Brenta.

Anello dei Colli Euganei
Un itinerario di circa 64 km che circonda i Colli Euganei, offrendo una combinazione unica di natura e storia. Lungo il percorso si attraversano piccoli borghi come Arquà Petrarca, famoso per essere stato il rifugio del poeta Francesco Petrarca. Le temperature invernali sono miti, e il paesaggio collinare, con vigneti e boschi, è ideale per una pedalata rilassante.

Ciclovia Adriatica
Un percorso costiero che offre viste spettacolari sul mare e sulle lagune. Partendo da Chioggia, si pedala lungo piste ben segnalate che attraversano Jesolo e altre località balneari. La brezza marina, anche in inverno, rende l’esperienza rigenerante e perfetta per chi ama l’atmosfera tranquilla del mare fuori stagione.


Consigli pratici per pedalare in inverno

  1. Abbigliamento adeguato: Scegliere capi termici, antivento e impermeabili per proteggersi dal freddo e dalle eventuali piogge. Guanti, scaldacollo e un berretto sotto il casco sono indispensabili.
  2. Manutenzione della bici: Verificare pneumatici, freni e catena prima di ogni uscita. È importante che la bici sia in perfette condizioni per affrontare strade potenzialmente umide o ghiacciate.
  3. Pianificazione del percorso: Le giornate invernali sono più corte, quindi è fondamentale partire presto e scegliere itinerari adatti alle ore di luce disponibili.
  4. Sicurezza: Dotarsi di luci anteriori e posteriori per essere visibili, soprattutto in caso di nebbia o scarsa illuminazione.
  5. Pausa ristoro: Approfittare delle numerose trattorie lungo i percorsi per gustare piatti locali e recuperare energie.

L’esperienza unica del ciclismo invernale

Pedalare in Veneto e Friuli Venezia Giulia durante l’inverno permette di scoprire angoli meno frequentati, vivere la natura in un’atmosfera tranquilla e immergersi nella cultura locale. Sia che si scelgano le colline, le lagune o le coste, ogni percorso offre qualcosa di unico. Inoltre, l’ospitalità delle genti del luogo e le delizie enogastronomiche contribuiscono a rendere indimenticabile ogni pedalata.

Esplorare queste regioni in bicicletta è un’occasione per scoprire il territorio con un ritmo più lento, godendo appieno delle bellezze che Veneto e Friuli sanno offrire, anche nella stagione più fredda.

Precedente articolo Fieste de Patrie dal Friûl: al via il bando ARLeF per eventi culturali
Prossimo articolo Riforma della giustizia entro l’estate: Nordio annuncia novità e cambiamenti

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
54 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
5 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

2 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

3 ore fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?