Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    1 ora fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    1 ora fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    1 ora fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    15 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    2 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    18 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    18 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    23 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale del Friuli adotta il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche: consultazione aperta
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Cividale del Friuli adotta il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche: consultazione aperta

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 18:37
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI, 15 novembre 2024 – Il Comune di Cividale del Friuli ha adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), in conformità con le linee guida regionali, con la deliberazione di Giunta Municipale n. 258 del 07/10/2024. Il Piano è stato depositato, come previsto dalla normativa, fino al 30 novembre 2024 presso la sede municipale, e gli elaborati sono consultabili anche online sul sito ufficiale del Comune, nella sezione “In primo piano” della home page.

Indice dei contenuti
Obiettivi e contenuti del PianoLa metodologia adottataPartecipazione e osservazioni

Obiettivi e contenuti del Piano

Il PEBA è stato redatto per migliorare l’accessibilità in tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche che ostacolano la fruibilità degli spazi pubblici da parte delle persone con disabilità. Il Piano, che rappresenta una fase fondamentale della mappatura generale dell’accessibilità, è stato sviluppato in linea con la L.R. 10/2018, che prevede la predisposizione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche come presupposto per l’accesso ai contributi regionali per i lavori di miglioramento dell’accessibilità.

La metodologia adottata

Per la redazione del Piano, il Comune ha eseguito un’analisi preliminare del territorio, considerando le caratteristiche insediative, e ha effettuato un rilievo dello stato dei luoghi, definendo le soluzioni progettuali necessarie per migliorare l’accessibilità. Il Piano include anche una stima dei costi per gli interventi previsti e una programmazione che individua le priorità di intervento sulle criticità emerse. L’analisi è stata accompagnata da un processo partecipativo che ha coinvolto i cittadini e le associazioni locali. Attraverso incontri pubblici e la distribuzione di un questionario, è stato possibile raccogliere segnalazioni riguardanti le criticità del territorio, soprattutto per quanto riguarda i percorsi di accesso agli edifici pubblici e alle aree di servizio.

Ad image

Partecipazione e osservazioni

Il periodo di deposito del Piano rappresenta un’ulteriore opportunità per i cittadini e le associazioni di trasmettere osservazioni utili alla stesura finale del Piano, che verrà poi adottato dal Consiglio Comunale. Questo processo di partecipazione attiva è fondamentale per garantire che il Piano risponda in modo efficace alle esigenze della comunità, assicurando che le soluzioni proposte siano adeguate e condivise da tutti.

TAGaccessibilitàcividale del friulidisabilitàPEBAPiano Eliminazione Barriere ArchitettonicheRegione Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo MotoGp, Marini critica Marquez: “Il 2025 è già deciso, vogliono farlo vincere”
Prossimo articolo Zerocalcare e Verdone chiedono “illuminazione” per i portici di Via Monte Cervialto a Roma (video)

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
2 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
4 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
17 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare

1 ora fa

San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale

1 ora fa

Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie

1 ora fa

In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?