Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    2 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    2 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    2 ore fa
    Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina
    2 ore fa
    Perché in Friuli e Veneto nel 2025 cresce la montagna e cala la vacanza al mare?
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    4 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    4 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    4 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    5 ore fa
    Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    56 minuti fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    3 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Piantumazione di alberi a Bussolengo: un passo verso una città più verde e sostenibile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVERONA

Piantumazione di alberi a Bussolengo: un passo verso una città più verde e sostenibile

Prosegue la piantumazione di alberi a Bussolengo con l'iniziativa “Campagna Foresta Italia”. Un impegno per una città più verde e sostenibile.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2025 16:09
Gabriele Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

BUSSOLENGO – Mercoledì 15 gennaio 2025 sono iniziate le operazioni di piantumazione nel Parco Sampò, un’iniziativa promossa da Rete Clima e finanziata da Conad, con la collaborazione del Comune di Bussolengo. Questo intervento fa parte del progetto di forestazione urbana “Campagna Foresta Italia”, approvato dalla Giunta Comunale con Delibera del 12 novembre 2024.

Il progetto prevede la messa a dimora di 25 alberi “pronto effetto” e una siepe composta da 25 arbusti a fioritura, pensata per attrarre gli insetti pronubi, essenziali per l’impollinazione di oltre l’80% delle piante selvatiche e coltivate. Questi insetti sono cruciali per l’ecologia del pianeta e per la sopravvivenza delle specie vegetali e degli stessi alberi piantati. Inoltre, l’intervento si inserisce nel contesto dell’adesione del Comune di Bussolengo al progetto “Comuni Amici delle Api”, formalizzato con Delibera di Giunta n. 27 del 30 settembre 2024.

Per favorire anche il risparmio idrico, sarà potenziato l’attuale impianto di irrigazione ad ala gocciolante, gestito da una centralina elettronica, per garantire un’irrigazione più efficiente e sostenibile.

Ad image

Il Parco Sampò non è nuovo a iniziative di sensibilizzazione ambientale. Già nel 2021, grazie al contributo del Centro Commerciale Porte dell’Adige, sono stati piantati 16 alberi e una siepe, nei pressi dell’area di sgambamento cani, dimostrando un impegno crescente per rendere la zona sempre più verde e accogliente.

Roberto Brizzi, Sindaco del Comune di Bussolengo, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa: “Sono davvero felice di vedere la continua piantumazione nel nostro territorio. Ogni nuovo albero che piantiamo è un passo in avanti verso una città più verde, più sana e più sostenibile. Il nostro impegno per l’ambiente non si ferma qui: continueremo a lavorare per garantire che la nostra comunità possa godere di uno spazio pubblico più vivibile e rispettoso della natura”.

Claudio Perusi, consigliere comunale, ha sottolineato l’importanza di iniziative sostenibili: “È fondamentale che tutti noi, come cittadini e amministratori, restiamo impegnati in iniziative sostenibili per garantire un futuro migliore e più verde per le prossime generazioni”.

TAGambienteBussolengoComuni Amici delle Apiforestazione urbanapiantumazione alberi
Precedente articolo La fine delle relazioni: l’importanza della scelta del partner
Prossimo articolo Spresiano, continua la ricerca di un’auto e del corpo di una donna nel lago Le Bandie

La cronaca a Nord Est

Incendio in una ditta di fuochi d’artificio: 4 veicoli a fuoco, uno esplode, c’è anche un ferito
1 ora fa
Furto di denaro e alcolici all’Osteria senza Oste: identificati e denunciati quattro ragazzi
1 ora fa
Aveva tentato il suicidio in carcere minorile: detenuto 17enne muore dopo due giorni di agonia
1 ora fa
Luigino Saccavini
L’ospedale di Udine piange Luigino Saccavini, ex responsabile stampa: «un uomo dal cuore grande»
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani

56 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Estrazione Million Day di oggi 13 agosto 2025: i numeri vincenti

58 minuti fa

Ubriaco minaccia un uomo con una roncola da fieno a una sagra: denunciato 55enne

2 ore fa

Cadavere rinvenuto a Marghera: è il secondo in una settimana nello stesso capannone abbandonato

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?