Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”
    52 minuti fa
    CRO di Aviano: introdotta radioterapia ad alta tecnologia per la cura dei tumori cerebrali
    1 ora fa
    Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto
    1 ora fa
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    16 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Vini Gusti Musica 2025: sette appuntamenti gratuiti tra musica e i migliori vini friulani
    41 minuti fa
    Aurisina, il Mercatino delle pulci torna ad animare Piazza San Rocco: il 19 luglio
    48 minuti fa
    Cena di lusso a Udine: un viaggio esclusivo tra olio d’autore e motori Porsche, il 17 luglio
    57 minuti fa
    Cosa fare questo weekend in montagna: 7 eventi freschi tra musica, sagre e sentieri
    2 ore fa
    Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    37 minuti fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    19 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    23 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: PizzaUp® a Venezia: due pizzaioli friulani protagonisti dell’evento internazionale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

PizzaUp® a Venezia: due pizzaioli friulani protagonisti dell’evento internazionale

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2024 13:06
Patrick Ganzini
8 mesi fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – La città di Venezia ha ospitato, il 4 e 5 novembre, la diciannovesima edizione di PizzaUp®, l’unico simposio tecnico esperienziale interamente dedicato alla pizza italiana contemporanea. Questo evento di caratura internazionale, organizzato da Petra Molino Quaglia, ha riunito esperti e pizzaioli provenienti dall’Italia e dall’estero per esplorare le sfide e le opportunità che il settore della pizza deve affrontare oggi. Con il tema “Pizzaioli in catene”, la manifestazione ha puntato l’attenzione sulle nuove prospettive economiche e sociali della pizza, affrontando il delicato equilibrio tra le tradizionali pizzerie “di famiglia” e le catene di pizzerie nate da progetti imprenditoriali innovativi.

Indice dei contenuti
Due pizzaioli friulani protagonisti a Pizzaup®Il programma e i temi trattatiInnovazione e tradizione nella pizzaLe tavole negoziali e le strategie per le cateneIl futuro della pizza italianaInformazioni e aggiornamenti

Due pizzaioli friulani protagonisti a Pizzaup®

Quest’edizione di PizzaUp® ha visto la partecipazione di due pizzaioli provenienti dal Friuli Venezia Giulia: Paolo Girardi di Al Laghetto di Pordenone e Ernesto Criscuolo del Ristorante Fassina di Fontanafredda (PN). I due professionisti hanno portato la loro esperienza e visione del mondo della pizza, confrontandosi con i migliori esperti italiani e internazionali del settore. Questo incontro ha offerto un’importante occasione di aggiornamento e discussione sulle nuove dinamiche che stanno trasformando il mondo della pizzeria.

Il programma e i temi trattati

PizzaUp® 2024 si è sviluppato in una due giorni di intenso scambio di idee, con dibattiti, panel e workshop. La giornata di apertura ha visto il moderatore Paolo Vizzari guidare il pubblico attraverso il panel “Stato dell’arte e prospettive del mercato Away From Home”, una sessione di analisi sul mercato della ristorazione fuori casa (AFH) in Italia. L’incontro ha esplorato le caratteristiche del mercato, con un focus sui consumatori, i punti di consumo e la distribuzione intermedia, fornendo spunti fondamentali per i pizzaioli interessati a comprendere le dinamiche più ampie che influenzano il settore.

Ad image

Uno degli appuntamenti più attesi è stato il confronto tra due pizzaioli di fama internazionale: Massimo Laveglia di L’Industrie Pizza a New York e Nacho Nuñez di Garden Pizza a Barcellona. I due professionisti hanno condiviso la loro visione della pizza contemporanea, mettendo a confronto le diverse filosofie e stili, nonché le specificità delle città in cui operano.

Innovazione e tradizione nella pizza

Il secondo giorno di PizzaUp® ha visto il coinvolgimento dello chef Piergiorgio Parini e di Luca Giannino dell’Università della Pizza, che hanno presentato un’innovativa modalità di preparazione della pizza. Utilizzando brodi per la lavorazione degli impasti, hanno dimostrato come la pizza possa evolversi mantenendo intatta la sua autenticità artigianale. Un esempio perfetto di come l’innovazione possa arricchire la tradizione, portando nuove idee nel mondo della gastronomia.

Ad image

Le tavole negoziali e le strategie per le catene

Una delle principali novità di questa edizione è stata la presenza di 12 tavole negoziali, ossia gruppi di dibattito che hanno permesso ai pizzaioli partecipanti di commentare e riflettere sulle relazioni presentate durante l’evento. Questo formato ha dato spazio a scambi dinamici di opinioni, con pizzaioli pronti a confrontarsi su argomenti cruciali come la progettazione di una rete di pizzerie, il miglioramento della filiera e l’uso strategico della comunicazione digitale per attrarre nuovi clienti.

Nella seconda giornata, sono state esplorate le strategie per aprire una catena di pizzerie, un tema di grande attualità per molti professionisti del settore che vogliono scalare il mercato senza perdere la propria identità artigianale.

Il futuro della pizza italiana

PizzaUp® 2024 si è concluso con la consapevolezza che il settore della pizza sta attraversando una fase di grande trasformazione. Il Forum di Venezia ha offerto un’opportunità unica di confronto, mentre il futuro del simposio si sposterà al Campus tecnico PETRA NEXT di Vighizzolo d’Este. Lì, nei prossimi mesi, i professionisti potranno partecipare a sessioni pratiche che li guideranno verso nuove e moderne interpretazioni della pizza italiana, ampliando il loro percorso formativo.

Informazioni e aggiornamenti

Per restare aggiornati su tutte le novità di PizzaUp® e partecipare ai futuri eventi, è possibile visitare il sito ufficiale di Petra Molino Quaglia: farinapetra.it.

TAGFriuli Venezia Giuliainnovazione gastronomicapizza contemporaneaPIZZAIOLIPizzaUpPizzaUp 2024
Precedente articolo Minsait insignita del titolo di azienda dell’anno dalla Camera di commercio di Spagna
Prossimo articolo “Fiera di Me tour”: Gorizia ospita l’unica tappa friulana del tour di Irene Grandi

La cronaca a Nord Est

Madre e figlio in combutta per lo spaccio: sequestrati 120 grammi di droga e “kit” da pusher
12 minuti fa
Tremendo scontro auto-moto: centauro 22enne in condizioni disperate
25 minuti fa
Aggredisce i genitori con la katana: 43enne accusato di tentato omicidio
2 ore fa
Ruba il ruotino elettrico dalla carrozzina di un disabile: denunciato 60enne marocchino
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo

37 minuti fa

Festival Vini Gusti Musica 2025: sette appuntamenti gratuiti tra musica e i migliori vini friulani

41 minuti fa

Aurisina, il Mercatino delle pulci torna ad animare Piazza San Rocco: il 19 luglio

48 minuti fa

Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?