Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    5 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    5 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    5 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    6 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    4 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    5 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    5 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    6 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    13 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “The Planets” di Holst: un concerto immersivo a Tavagnacco il 2 febbraio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“The Planets” di Holst: un concerto immersivo a Tavagnacco il 2 febbraio

“The Planets” di Gustav Holst al Teatro Paolo Maurensig di Tavagnacco il 2 febbraio. Un concerto immersivo con pianisti e video per esplorare l'universo musicale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025 18:37
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Prosegue la rassegna di Concerti Immersivi promossa dall’Associazione RiMe MuTe, in collaborazione con la Fondazione Bon e il Circuito ERT, al Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto. Domenica 2 febbraio alle ore 17, il concerto “The Planets” di Gustav Holst (1874-1934), una delle opere più visionarie del repertorio musicale del XX secolo, verrà eseguito dai pianisti Iryna Lytvynenko e Matteo Di Bella, accompagnati dalle realizzazioni video di Lorenzo Bosich.

Indice dei contenuti
Un viaggio musicale nel sistema solareUn’esperienza coinvolgente e immersivaSorprese finali e l’intervento di Lorenzo RitaccoDettagli e biglietti

Un viaggio musicale nel sistema solare

Composta tra il 1914 e il 1916, “The Planets” è una sinfonia in sette movimenti che esplora i pianeti del nostro sistema solare – esclusa la Terra – attraverso una lente astrologica e cosmologica. Ogni pianeta è rappresentato in modo diverso, riflettendo la mitologia e l’astrologia, ma anche la grandiosità e il mistero dell’universo:

  • Marte, il pianeta della guerra, è rappresentato da un movimento energico e potente.
  • Venere, simbolo di amore e bellezza, si contrappone con la sua delicatezza e sensualità.
  • Mercurio, il pianeta rapido e cangiante, è un movimento breve e sfuggente.
  • Giove, il gigante gassoso, esplode in un’armonia di grandezza e positività.
  • Saturno, l’antico saggio, è lento e maestoso, con tempi dilatati che evocano la saggezza dell’età avanzata.
  • Urano è rappresentato come il mago, ispirato all’opera di Paul Dukas “L’apprendista stregone”.
  • Nettuno, il pianeta misterioso, ha una conclusione che non arriva mai, dando vita a un loop infinito, come un eco che risuona nell’immensità del cosmo.

Un’esperienza coinvolgente e immersiva

Con l’esecuzione a due pianoforti, come voluto dallo stesso Holst, e l’aggiunta di un video che accompagnerà la musica, il concerto offrirà al pubblico un’esperienza immersiva unica. Lo spettacolo non solo farà viaggiare i partecipanti attraverso il cosmo, ma li renderà partecipi del percorso dei musicisti, con immagini che contribuiranno a far vivere il viaggio musicale in maniera ancor più coinvolgente.

Ad image

Sorprese finali e l’intervento di Lorenzo Ritacco

Al termine del concerto, il pubblico avrà il piacere di assistere a qualche sorpresa finale, con la partecipazione del M° Lorenzo Ritacco. La serata promette di essere un viaggio emozionale, che spazierà dalla musica classica all’innovazione tecnologica, e offrirà un’esperienza unica nel suo genere.

Dettagli e biglietti

“The Planets” è parte del progetto Arsenale Suono FVG, sostenuto dal Programma Regionale FESR 2021-2027 FVG, con il supporto dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura e della Regione FVG.

I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro per l’ingresso intero, 5 euro per gli studenti, i soci UTE e i residenti nel Comune di Tavagnacco. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visitare il sito fondazionebon.com.

TAGarteconcertoFondazione BonGustav HolstImmigrazioneMusicapianoforteTavagnaccoThe Planets
Precedente articolo Smantellata organizzazione criminale internazionale: 10 arresti, maxi-sequestro di droga e contanti
Prossimo articolo Vivevano nel lusso grazie ai profitti delle frodi fiscali: sequestrati 2.7 milioni di euro tra beni e contanti

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
4 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
5 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

4 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

5 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?