Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    10 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    11 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    12 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    12 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    11 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    12 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    13 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    14 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    14 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    18 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: PlasticArt Week: workshop, incontri, conferenze
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

PlasticArt Week: workshop, incontri, conferenze

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2021 12:04
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Workshop, incontri, conferenze e una mostra: arriva la PlasticArt Week, appuntamento conclusivo del progetto di riciclo artigianal-creativo realizzato da Cas*Aupa con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (bandi creatività 2019), la collaborazione di Confartigianato Udine e delle associazioni FABLAB Udine, Mentilibere, Puntozero e Bloom. Dopo essersi aggiudicato (unico italiano!) l’ENCC UPgrants per la “sostenibilità ambientale”, e aver concluso positivamente la campagna di crowdfunding promossa da NaturaSì e Produzioni dal Basso per “Una panchina per il Villaggio del Sole”, “PlasticArt – La plastica per l’arte” continua nel suo percorso domandandosi ancora se si può fare arte riciclando.

LA PLASTICART WEEK – Pare proprio che la risposta sia sì! Perché dal 22 al 27 luglio, alla sede del circo CasAupa (via Val Aupa 2, a Udine), sarà possibile visitare la mostra delle opere realizzate durante la residenza artistica che nei mesi scorsi ha coinvolto 8 artisti, provenienti da Italia, Grecia, Austria e Repubblica Ceca. Tutti insieme, in presenza ma anche in modalità virtuale, hanno cercato di comprendere il potenziale del materiale più controverso degli ultimi 50 anni, guardandolo da una prospettiva nuova, quasi impopolare. Insomma, si sono domandati e se la plastica possa essere… bella? «Tutti insieme – ha spiegato Francesco Nguyen, presidente di CasAupa – si sono confrontati, singolarmente o in coppia, per dare una risposta a questa domanda. Tre mesi (e tante videocall) dopo, sono nate le opere che vedrete esposte». Un lavoro intenso quanto interessante che ha portato a unire «professionalità e tecniche molto diverse – dal mosaico, al taglio laser, ad altri tipi di lavorazione emersi proprio a partire dal confronto con questo materiale “nuovo” – con un obiettivo condiviso: dare nuova vita a un elemento di scarto (e altrimenti inquinante) all’insegna dell’arte e della creatività. I lavori – ha concluso – sono stati realizzati a partire dalla plastica raccolta dalla comunità e dal quartiere. Grazie a un processo di riciclo artigianale, portato avanti con cura e pazienza dai nostri volontari e volontarie (lontano dai processi produttivi di smaltimento industriale), si è estratto il materiale grezzo per questa sperimentazione artistica».

IL 22 LUGLIO – La PlasticArt Week – realizzata grazie al contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine (Udinestate 2021) ed ENCC – prenderà il via il 22 luglio, alle 18, con l’inaugurazione della mostra (visitabile tutti i giorni, gratuitamente, orari disponibili Facebook) e l’incontro con gli artisti. A seguire (dalle 19.30) in calendario troviamo un talk: “L’epoca del post-umano: Ecocene”, ossia l’era ecologica dell’egualitarismo. A parlare di un tema più che mai attuale sarà Santa De Siena, docente di Filosofia che si è occupata di epistemologia della complessità, biopolitica, estetica ed ecocittadinanza.

Ad image

IL 24 LUGLIO – Il 24 luglio, dalle 16, sarà possibile partecipare a un workshop di stampa 3D “PetBot edition”, per un massimo di 8 partecipanti (è preferibile avere minime conoscenze pregresse in stampa e/o modellazione 3D). Alle 19, in programma un altro talk: “Pluriverso – dialogo su ecologia e sviluppo”

IL 25 LUGLIO – Il giorno seguente, il 25, dalle 9 del mattino si comincerà con “Puliamo il Villaggio del Sole!”, perché tutti noi vogliamo un mondo più pulito: da dove cominciare, se non proprio dal quartiere in cui viviamo? Alle 17 prenderà il via un “Laboratorio di riciclo creativo” (massimo di 10 partecipanti), nel quale, attraverso un incontro artistico-creativo sarà affrontato il tema del riciclo della plastica scoprendone le caratteristiche. Con un focus sul riuso delle buste che contengono i nostri cibi, scoprendo come poterle trasformare in oggetti riutilizzabili.

Ad image

FACEBOOK: https://www.facebook.com/plasticartaupa
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/plasticartaupa/
SITO: https://plasticart.casaupa.org/

COS’É PLASTICART – “PlasticArt – La plastica per l’arte” – realizzato da Cas*Aupa (Udine) con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (bandi creatività 2019), la collaborazione di Confartigianato Udine e delle associazioni FABLAB Udine, Mentilibere, Puntozero e Bloom – è un ampio progetto di riciclo artigianal-creativo che si concluderà a giugno 2021 e che punta a coinvolgere artisti/designer/artigiani under35 che vogliano mettere la propria creatività a servizio di un mondo migliore, liberandolo (almeno un po’) dalla plastica! Tre le parole d’ordine: Raccogli, Trasforma, Crea. Attraverso macchinari di lavorazione artigianale, infatti, in questi mesi di “sperimentazione tecnica”, la plastica è stata trasformata e rielaborata come materiale grezzo per prodotti artistici e di design, poi riutilizzata per sviluppare prototipi di eco-design di prodotti in *PLA, grazie alla stampa 3D. A febbraio è stata lanciata una call internazionale alla quale hanno risposto già da tutto il mondo (Africa, Hong Kong, Usa ed Europa) che si è chiusa il primo aprile. I selezionati potranno partecipare a una settimana di residenza che si terrà in Friuli Venezia Giulia, dal 22 al 31 maggio 2021. Gli artisti/designer/artigiani (10 in presenza, ma sono previste anche modalità online in caso di limitazioni negli spostamenti) avranno l’opportunità di prendere parte a un workshop artistico, imparare le tecniche di lavorazione, realizzare ed esporre la propria opera, entrando in contatto con aziende del territorio che si occupano di questo tema. Il progetto si concluderà con il PlasticArt Week, una manifestazione multi-disciplinare che comprenderà l’esposizione delle opere realizzate in residenza, incontri/lezioni divulgativi sul tema della plastica e del riciclo, workshop e laboratori ed eventi collaterali.

CASAUPA – CasAupa nasce nel 2009 dalla volontà di ragazze e ragazzi di ritagliarsi uno spazio per la creatività giovanile, per altro in un quartiere periferico della città di Udine, il Villaggio del Sole, attraverso il recupero di un immobile dismesso da anni.

*PLA (Acido Polilattico), è stata una bioplastica che si ottiene dalla macinazione del mais. La seconda a essere stata commercializzata e venduta su larga scala.
È un prodotto biodegradabile, anche se sono necessarie pre

Precedente articolo Civiform saluta il direttore Bacchet che conclude il suo mandato dopo 20 anni
Prossimo articolo Convenzione Procura-Asufc a supporto delle vittime di violenza
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
8 ore fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
12 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
13 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

10 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

10 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

11 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?