Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    4 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    4 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    4 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    4 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    4 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    5 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    6 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    6 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    6 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    14 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Policlinico Città di Udine: richiesta di inclusione nel Piano della Rete Oncologica Regionale 2025-2027
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Policlinico Città di Udine: richiesta di inclusione nel Piano della Rete Oncologica Regionale 2025-2027

Il Policlinico Città di Udine chiede di essere incluso nel Piano della Rete Oncologica Regionale per il triennio 2025-2027, sostenendo il suo ruolo cruciale nelle cure oncologiche e nell'efficienza dei tempi di attesa.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025 18:27
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

l Policlinico Città di Udine ha recentemente chiesto di essere inserito nel Piano della Rete Oncologica Regionale per il triennio 2025-2027, esprimendo preoccupazione per la decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di concentrare tutta l’attività oncologica nelle strutture pubbliche, escludendo le strutture private accreditate. Il Policlinico, che nel 2024 ha superato il requisito di volume di 135 interventi annui, considerato necessario dal Piano regionale, ha dichiarato che il rifiuto di essere incluso in tale programma comprometterebbe un’importante attività chirurgica che ha visto un crescente numero di interventi efficaci nel trattamento del tumore alla mammella.

Indice dei contenuti
Il punto della questione: esclusione e impatti sul servizioUn appello alla Regione: il ruolo strategico del privato accreditatoIl diritto alla salute e la libera scelta delle pazientiLe richieste del Policlinico

Il punto della questione: esclusione e impatti sul servizio

Claudio Riccobon, presidente e amministratore delegato del Policlinico Città di Udine, ha spiegato che nel 2024 sono stati eseguiti 135 interventi chirurgici sul tumore al seno, compresi 8 interventi bilaterali, un volume che, secondo Riccobon, non è stato raggiunto da altri ospedali pubblici della zona. Con l’esclusione del Policlinico Città di Udine dal Piano della Rete Oncologica, l’ospedale teme che questa attività, ritenuta fondamentale e apprezzata dalle pazienti, possa subire una battuta d’arresto, causando la dispersione di competenze professionali altamente qualificate.

“Se la nostra attività chirurgica fosse interrotta, si danneggerebbe il diritto delle pazienti alla scelta del luogo in cui ricevere le cure, in particolare considerando i tempi di attesa del nostro ospedale, che sono significativamente più brevi rispetto a quelli delle strutture pubbliche”, ha sottolineato Riccobon.

Ad image

Un appello alla Regione: il ruolo strategico del privato accreditato

Il Policlinico Città di Udine ritiene che, come accade in altre regioni italiane come Veneto e Emilia Romagna, il privato accreditato possa e debba avere un ruolo strategico nel miglioramento della qualità del sistema sanitario pubblico, specialmente in ambito oncologico. Riccobon ha dichiarato: “Il privato accreditato qualificato potrebbe diventare un valido punto di riferimento, contribuendo al miglioramento dei servizi pubblici e al contenimento dei tempi di attesa”.

L’ospedale ha anche sollevato preoccupazioni in merito alla limitazione del 6% delle prestazioni riservate ai privati accreditati, che, se aumentato, potrebbe significativamente ridurre i tempi di attesa per prestazioni complesse e contenere i costi.

Ad image

Il diritto alla salute e la libera scelta delle pazienti

L’esclusione del Policlinico Città di Udine dal Piano della Rete Oncologica potrebbe anche avere un impatto negativo sul diritto alla salute delle pazienti, che rischierebbero di perdere la possibilità di scegliere una struttura che offre prestazioni di alta qualità con tempi di attesa più brevi. Questo, secondo l’ospedale, contrasta con il principio di libertà di scelta delle pazienti e con la possibilità di accedere a cure tempestive e professionali.

Le richieste del Policlinico

Il Policlinico Città di Udine chiede che venga riconosciuto il suo ruolo nel Piano della Rete Oncologica, per garantire la continuità e l’eccellenza del servizio oncologico offerto alle pazienti. Questo impegno, ha dichiarato Riccobon, non è solo una questione di risultati sanitari, ma anche di giustizia sociale e di garanzia di qualità per tutte le donne del Friuli Venezia Giulia.

TAGdiritto alla saluteFriuli Venezia GiuliaoncologiaPoliclinico Città di Udineprivato accreditatoRete Oncologica Regionaletumore alla mammella
Precedente articolo Jesolo trionfa con il premio “Super Platz 2025” per l’International Club Camping
Prossimo articolo La CDA Talmassons FVG trionfa contro Pinerolo tra le mura di casa e si prende 3 punti d’oro

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
1 ora fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
4 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
4 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

2 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

4 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?