Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    8 minuti fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    3 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    21 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    23 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    3 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    3 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    3 ore fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    3 ore fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 60 anni del Policlinico Città di Udine: in arrivo un nuovo padiglione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

60 anni del Policlinico Città di Udine: in arrivo un nuovo padiglione

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 11:31
Samuele Meton
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Policlinico Città di Udine celebra i suoi 60 anni di attività, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la salute non solo nella città di Udine ma anche in tutto il Friuli Venezia Giulia. Fondato nel 1964 da un gruppo di medici e imprenditori locali, il Policlinico ha attraversato decenni di costante crescita e innovazione, diventando una realtà di eccellenza nella sanità privata, con oltre 100 posti letto, sei sale operatorie e migliaia di pazienti assistiti ogni giorno.

Indice dei contenuti
Un piano di sviluppo per i prossimi cinque anniUn pilastro per la sanità del Friuli Venezia GiuliaL’espansione del gruppo e nuove acquisizioniFuturi sviluppi in Friuli e VenetoUn futuro radioso per il Policlinico

Un piano di sviluppo per i prossimi cinque anni

Per celebrare questo importante traguardo, il Policlinico ha annunciato un ambizioso piano di ampliamento e rinnovamento delle sue strutture nei prossimi cinque anni. Accanto al Polo 1, situato in viale Venezia, sarà costruito un nuovo edificio di sei piani, con una superficie complessiva di circa 1.300 metri quadrati. Questo ospiterà, tra l’altro, una terapia intensiva post-chirurgica, sei nuove sale operatorie e il reparto di Procreazione medicalmente assistita (PMA). Inoltre, sarà creato un nuovo parcheggio alberato di circa 14.000 metri quadrati.

Secondo il presidente e amministratore delegato Claudio Riccobon, l’obiettivo principale di questo investimento strategico è ampliare le capacità del Policlinico per affrontare con maggiore efficacia casi di chirurgia complessa, migliorare il comfort dei pazienti e potenziare la dotazione tecnologica delle strutture. “Ogni innovazione richiede spazio,” ha dichiarato Riccobon, aggiungendo che il Policlinico mira a crescere ulteriormente in termini di competenze professionali e livelli assistenziali.

Ad image

Un pilastro per la sanità del Friuli Venezia Giulia

L’autorevolezza del Policlinico si fonda su due elementi principali: il forte legame con la città di Udine e il territorio regionale, e la spinta verso il futuro attraverso innovazione e specializzazione. Nel corso degli anni, la struttura ha consolidato la sua posizione anche a livello economico, con un fatturato nel primo semestre 2024 che ha superato i 25 milioni di euro. Nel 2023, il Policlinico ha eseguito oltre 560.000 esami di laboratorio, 75.000 prestazioni di diagnostica per immagini, 20.000 interventi ortopedici e più di 18.000 visite oculistiche.

L’espansione del gruppo e nuove acquisizioni

Oltre agli investimenti strutturali, il Policlinico guarda con interesse all’espansione territoriale. Oggi, il gruppo rappresenta la realtà più importante della sanità privata in Friuli Venezia Giulia, con 120 soci, 320 dipendenti e più di 550 collaboratori. Le strutture affiliate al Policlinico includono il Centro Medico Esperia a Porcia, Olomed a Manzano e la MyMed a Fagagna. Di recente, è stato acquisito lo studio radiologico 3D Diagnostic images a Udine, specializzato nella diagnostica visiva del distretto cefalico.

Ad image

Futuri sviluppi in Friuli e Veneto

Nei prossimi anni, il Policlinico prevede ulteriori acquisizioni sia in Friuli Venezia Giulia che fuori regione. Come ha spiegato Riccobon, l’intenzione è quella di acquisire due nuove strutture poliambulatoriali, di cui una, per la prima volta, situata in Veneto. Questo si inserisce in una strategia più ampia di crescita e consolidamento della presenza del Policlinico nel nordest italiano, con l’eventuale espansione anche al di fuori della regione.

Un futuro radioso per il Policlinico

Grazie a questo ambizioso piano di sviluppo, il Policlinico Città di Udine continua a rappresentare un baluardo della sanità privata accreditata, collaborando con il sistema sanitario pubblico per affrontare le sfide sanitarie più complesse del territorio. Il legame con la comunità locale, unito alla visione imprenditoriale e alla ricerca costante di innovazione, confermano il Policlinico come una struttura all’avanguardia, pronta a rispondere alle esigenze di salute di oggi e di domani.

TAGClaudio Riccobonespansione Policliniconuove acquisizioni sanitariePoliclinico Udinesanità privata FVGTerapia intensiva
Precedente articolo Vittima dell’amianto: maxi risarcimento alla vedova Zuban
Prossimo articolo Stagione di Stand up comedy a Venezia: apre le danze Marco Ripoldi

La cronaca a Nord Est

Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
38 minuti fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
54 minuti fa
Violenze e minacce di morte continue alla madre malata: braccialetto elettronico per un 47enne
1 ora fa
Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma

8 minuti fa

Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria

2 ore fa

Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore

2 ore fa

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?