Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    2 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    4 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    4 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    5 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    6 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    6 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    8 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Politiche innovative in Fvg per contrastare denatalità e fuga dei giovani
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Politiche innovative in Fvg per contrastare denatalità e fuga dei giovani

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 18:44
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE, 18 ott – Le sfide che il Friuli Venezia Giulia si trova ad affrontare sono complesse e riguardano temi cruciali come la denatalità, la fuga dei giovani, il gender gap e la scarsa attrattività. Questi fattori sono fondamentali per la futura stabilità economica e sociale della regione. A sostenerlo sono la consigliera regionale Manuela Celotti e il capogruppo del Partito Democratico, Diego Moretti, che hanno partecipato a una conferenza stampa a Udine per presentare una mozione sottoscritta da tutte le forze di opposizione. La mozione evidenzia la “necessità di sviluppare politiche innovative nella nostra Regione a statuto speciale per contrastare l’inverno demografico e per promuovere l’attrattività regionale”.

Indice dei contenuti
Un approccio organico alle politiche regionaliL’importanza di rispondere alle esigenze occupazionaliL’emergenza della fuga dei giovaniDemografia e sostenibilità economicaUn percorso partecipato verso una legge organica

Un approccio organico alle politiche regionali

Celotti e Moretti sottolineano che non bastano misure isolate, ma è necessario adottare politiche di sostegno alle famiglie con figli. Questo implica una revisione coraggiosa e innovativa del sistema di welfare, che deve garantire servizi universali, gratuiti e accessibili su tutto il territorio. È fondamentale partire dagli asili nido, per poi estendere l’orario scolastico e implementare strumenti innovativi per la valutazione del reddito delle famiglie.

L’importanza di rispondere alle esigenze occupazionali

Solo attraverso queste azioni sarà possibile rispondere alle richieste del mondo occupazionale, come quelle avanzate da Confindustria e Confartigianato, che da tempo chiedono politiche a favore dell’occupazione femminile e che rendano la regione più attrattiva. Si stima che nei prossimi anni mancheranno circa 100.000 lavoratori in Fvg, quindi è cruciale affrontare il tema dell’immigrazione in modo serio, garantendo servizi adeguati a chi sceglie di stabilirsi nella regione.

Ad image

L’emergenza della fuga dei giovani

Un altro problema rilevante è la fuga dei giovani: dal 2011 al 2023, circa 30.000 persone hanno lasciato il Friuli Venezia Giulia, un dato preoccupante, soprattutto considerando l’investimento che è stato fatto su di loro. Secondo la Fondazione Nord Est, si stima che un giovane laureato costi al sistema circa 300.000 euro, risorse che vengono così reinvestite in altre regioni dove questi giovani decidono di costruire le loro famiglie.

Demografia e sostenibilità economica

Attualmente, in regione ci sono 520.000 lavoratori a fronte di 406.000 pensionati, e l’obiettivo deve essere quello di evitare un sorpasso negativo. Questo tema deve essere affrontato con urgenza, specialmente considerando l’enorme disponibilità economica della Regione.

Un percorso partecipato verso una legge organica

Celotti e Moretti hanno annunciato una serie di incontri sul territorio con i portatori di interesse, in collaborazione con il Pd Fvg. Gli incontri si terranno a Gradisca d’Isonzo il 24 ottobre, a Pordenone il 29 ottobre, a Udine il 4 novembre e successivamente a Trieste. Dalla mozione e dagli incontri nascerà una proposta di legge organica, frutto di un percorso partecipato che coinvolgerà il mondo economico, i sindacati, le associazioni di famiglie, le rappresentanze scolastiche e i cittadini.

TAGdenatalitàFriuli Venezia Giuliafuga dei giovanigender gappolitiche socialiwelfare
Precedente articolo On. Walter Rizzetto al Digital Security Festival: legge sulla sicurezza sul lavoro nelle scuole
Prossimo articolo Pordenone: un nuovo polo universitario al Centro Valle

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
16 minuti fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
4 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
4 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

1 ora fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

2 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

2 ore fa

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?