Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, incertezza normativa blocca le piccole derivazioni idroelettriche
    19 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: nuove competenze per l’agroalimentare con ITS Alto Adriatico
    1 ora fa
    Maniago, la qualità dell’aria è buona: ok dai monitoraggi di Arpa Fvg
    2 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, verso l’adozione del Piano regionale per le attività estrattive
    3 ore fa
    Cento anni di vita e affetti: grande festa per Amalia a Casa Mozzetti
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Geografie Estate 2025 a Monfalcone: letteratura e cinema tra terra e mare
    49 minuti fa
    Accademia Naonis, estate di stelle al Nordest: in concerto Gualazzi, Lemper, Servillo e Noemi
    3 ore fa
    Bottenicco, Bidoli e Moscatello in concerto a Villa de Claricini: viaggio musicale tra grandi sonate
    3 ore fa
    Blue Notte Gorizia Festival 2025: rock e blues senza confini con Jimi Barbiani, dal 21 luglio
    3 ore fa
    Altivole: debutta “Moto Perpetuo”, spettacolo su Fra Giocondo Veronese
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    22 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Pomeriggi d’inverno” riparte, animando i sabati più freddi dell’anno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

“Pomeriggi d’inverno” riparte, animando i sabati più freddi dell’anno

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2022 10:38
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Pomeriggi d’inverno riparte durante le settimane più fredde dell’anno e per due sabati consecutivi porterà un po’di calore con i suoi spettacoli dedicati ai più piccoli.

Il 29 gennaio andrà in scena lo spettacolo La pancia del mondo, della compagnia Rodisio Teatro/Teatro delle Briciole, in collaborazione con Les Accords du Lion d’Or, Simandre, Francia. Si tratta di una piccola genesi sonora e visiva, senza parole, adatta a spettatori dai 3 anni di età. La pancia del mondo è ispirato alle antiche cosmogonie, ovvero a tutti i miti e alle dottrine interpretative delle origini dell’universo, che sul palco e insieme al pubblico diventano rito collettivo per imparare a esercitare sensibilità ed empatia. Una sorta di allenamento alla contemplazione dei fenomeni naturali e al loro ascolto.

Il sole e la luna, il giorno e la notte, il respiro del mondo, ogni piccolo battito, ogni goccia che cade e la sua eco nell’infinito: i simboli visivi e sonori sono semi che germogliano, aiutando l’anima all’ascolto dell’essenza profonda della Natura. Una produzione di Davide Doro e Manuela Capece, con la drammaturgia musicale di Dario Andreoli.

Ad image

Il 5 febbraio sarà invece la volta di Jack e il fagiolo magico (Una storia tra terra e cielo) che la compagnia La luna nel letto, in un mix di teatro d’attore, di figura e d’oggetti, propone al pubblico ispirandosi a una fiaba della tradizione orale inglese.

The History of Jack and the Bean-Stalk, stampato da Benjamin Tabard nel 1807, racconta la storia di un bambino che pur essendo piccolo riesce a trovare il lieto fine alle sue disavventure, guidato dal suo istinto, dalla sua fiducia nella vita e dalla sua intelligenza.

Ad image

Una storia emblematica che un’attrice-burattinaia e macchinista come Maria Pascale, restituisce al pubblico dei piccolissimi attraverso il gioco della narrazione e la messa in moto di una macchina scenica di piccole dimensioni, raffinata e ricca di dettagli, marchingegni, giocattoli, segni, sguardi e visioni pittoriche. Uno spettacolo adatto ai bambini dai 2/3 anni. I testi, la regia e le scene sono di Michelangelo Campanale.
Tutti gli spettacoli di Pomeriggi d’inverno vanno in scena al Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia con inizio alle 16.30.

Precedente articolo Morte sul lavoro: “infortuni, finanziare centro per la sicurezza”
Prossimo articolo Covid, bollettino Veneto: 6.118 casi nelle ultime 24 ore
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Estate di controlli lungo l’Isonzo: sorpreso un giovane intento a fumare cannabis sul greto
1 ora fa
Auto contro platano: morto il conducente 23enne, scappava dai Carabinieri con la droga a bordo
2 ore fa
Notte di panico a Trieste: dati alle fiamme cinque veicoli parcheggiati a Borgo San Sergio
2 ore fa
Finisce nel mirino dei calabroni: cacciatore 37enne all’ospedale con l’elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, incertezza normativa blocca le piccole derivazioni idroelettriche

19 minuti fa

Geografie Estate 2025 a Monfalcone: letteratura e cinema tra terra e mare

49 minuti fa
million day ore 13 numeri estratti

Million Day 15 luglio: i numeri delle 13 e le sorprese degli ultimi giorni

1 ora fa

Friuli Venezia Giulia: nuove competenze per l’agroalimentare con ITS Alto Adriatico

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?