Con l’avvicinarsi del ponte dell’Ascensione e di eventi significativi come l’Adunata degli Alpini a Vicenza e il Biker Fest a Lignano Sabbiadoro, si prevede un notevole incremento del traffico lungo la rete delle Autostrade Alto Adriatico. Le previsioni di flusso veicolare indicano tre giornate da bollino giallo, a partire da giovedì 9 maggio.
Zone più colpite e orari di picco
Le aree più interessate saranno principalmente le autostrade A23 e A4. Giovedì mattina si prevede un incremento dei veicoli sulla A23 in direzione Palmanova, attribuito all’arrivo di turisti austriaci, e sulla A4 verso Venezia. Il pomeriggio vedrà un aumento anche verso Trieste. Venerdì 10, l’intera giornata sarà caratterizzata da un traffico intenso in entrambe le direzioni tra Venezia e Trieste. Inoltre, potrebbero verificarsi rallentamenti nel tratto Terraglio, al bivio tra A57 e A27, nel pomeriggio.
Consigli per gli automobilisti
Data la possibile congestione, è consigliato programmare viaggi alternativi o evitare le ore di punta. Domenica 12, il culmine del weekend, vedrà ulteriori complicazioni. La coincidenza tra l’Ascensione e il Biker Fest potrebbe causare notevoli rallentamenti in prossimità dello svincolo di Latisana, un nodo cruciale per chi viaggia da e verso Venezia o Udine/Trieste sulla A4.
Per gli utenti dell’autostrada, Autostrade Alto Adriatico suggerisce l’uso di risorse come il sito www.infoviaggiando.it, l’app mobile Infoviaggiando, e il numero verde 800996099 per aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
Risorse aggiuntive per i viaggiatori
Oltre ai canali ufficiali della concessionaria autostradale, considerare l’uso di app di navigazione come Google Maps o Waze può aiutare a identificare itinerari alternativi e a ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale. L’adozione di queste tecnologie può significativamente ridurre il tempo di viaggio e migliorare l’esperienza complessiva degli utenti stradali durante i giorni di maggiore afflusso.