Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    3 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    12 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    7 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    13 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    14 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone. Attività didattiche e visite nei musei civici a giugno: il programma eventi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone. Attività didattiche e visite nei musei civici a giugno: il programma eventi

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2024 10:03
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

PORDENONE, 29 maggio 2024 – Al Museo Civico d’Arte e al Museo Archeologico continuano le proposte didattiche domenicali aperte a tutti, offrendo l’opportunità di scoprire i tesori custoditi in questi spazi culturali. Nuove date arricchiscono il calendario della primavera a Pordenone, con visite guidate e laboratori didattici che possono ospitare fino a 20 partecipanti ciascuno. Gli eventi iniziano alle ore 15:30 e la prenotazione è consigliata tramite il form online accessibile sul sito www.mondodelfino.it.

Indice dei contenuti
Proposte per le famiglieEventi di giugnoChiusura del mese

Proposte per le famiglie

I laboratori sono pensati per le famiglie e sono destinati a gruppi di 10 bambini della scuola primaria, accompagnati dai loro genitori o tutori. La visita guidata e i laboratori sono inclusi nel prezzo del biglietto d’ingresso al museo, rendendo queste attività non solo educative ma anche economicamente accessibili. Durante le visite, è importante che i bambini siano sempre accompagnati da un adulto, garantendo così la sicurezza e il coinvolgimento di tutta la famiglia.

Per partecipare ai laboratori, è consigliata la prenotazione entro il giovedì precedente la data dell’evento. Le prenotazioni possono essere effettuate via email all’indirizzo prenotazionimusei@mondodelfino.it oppure telefonicamente al numero 380-4614951 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il martedì dalle 14:00 alle 17:00).

Ad image

Eventi di giugno

Domenica 2 e 9 giugno ore 15:30
“Mario Sironi – Adoro il bello che mi offre l’arte e la natura”
Questa visita guidata al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri offre l’opportunità di esplorare la grande mostra antologica dedicata a Mario Sironi. Sironi è uno dei maestri del Novecento italiano che ha rivoluzionato il panorama delle arti figurative nel nostro paese, lasciando un’impronta significativa anche a livello internazionale. Durante la visita, i partecipanti potranno ammirare le opere dell’artista e comprendere l’evoluzione del suo stile e delle sue tematiche.

Domenica 9 giugno ore 15:30
“Alla scoperta del Neolitico”
Una visita guidata tematica al Museo Archeologico cittadino che invita i visitatori a immergersi nel periodo del Neolitico. Questa epoca, nota anche come l’età della pietra nuova, ha segnato un punto di svolta nella storia umana con importanti scoperte e avanzamenti tecnologici. La visita permette di approfondire le testimonianze di questo periodo storico, esplorando i reperti archeologici e comprendendo le innovazioni che hanno trasformato la vita dei nostri antenati.

Ad image

Domenica 16 giugno ore 15:30
“La storia del costume per immagini”
Questa visita guidata al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri offre un punto di vista particolare sulla storia del costume e della moda. Le opere d’arte non solo raccontano storie, ma rivelano anche gli usi e i costumi delle persone ritratte. Attraverso un percorso tra le sale del museo, i partecipanti potranno scoprire le caratteristiche e le particolarità dell’abbigliamento delle varie epoche, comprendendo come la moda si è evoluta nel corso dei secoli.

Domenica 23 giugno ore 15:30
“Missione archeologo: uno scavo di famiglia”
Un laboratorio didattico di due ore al Museo Archeologico di Torre, dedicato alle famiglie con bambini dai 6 ai 13 anni. Questo evento offre ai giovani partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona il lavoro dell’archeologo. I bambini si metteranno nei panni di un archeologo e, sotto la guida di esperti, scopriranno come si svolge uno scavo archeologico. Questo laboratorio non solo educa, ma ispira anche i partecipanti a considerare l’archeologia come una possibile carriera futura.

Chiusura del mese

Domenica 30 giugno ore 15:30
“La natura con gli occhi dell’artista”
Questo laboratorio didattico, tenuto al Museo d’Arte di Palazzo Ricchieri, è dedicato alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni. La natura è un tema ricorrente nelle opere d’arte del museo: alberi, corsi d’acqua, nuvole e paesaggi sono elementi che gli artisti hanno elaborato in modi inediti e sorprendenti. Durante il laboratorio, i partecipanti sperimenteranno diverse tecniche pittoriche per creare quattro differenti paesaggi, ciascuno con un punto di vista unico e artistico. Questo evento offre un’occasione unica per i bambini di esprimere la propria creatività e imparare nuove tecniche artistiche.

TAGattività didattichelaboratori per famigliemusei civiciPordenonevisite guidate
Precedente articolo I migliori 5 luoghi da visitare quest’estate
Prossimo articolo Tragedia sull’A4: donna precipita dal cavalcavia a Vigonza

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
7 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
7 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
8 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

3 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

3 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

3 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?